Gianluigi Nuzzi giornalista milanese, è inviato di Libero. Dal 1994 segue le più rilevanti inchieste giudiziarie. I suoi scoop hanno determinato nuove indagini come nella guerra tra l’ex ministro Visco e l’ex numero uno della Guardia di finanza Speciale, le intercettazioni di Fiorani e Fazio nell’inchiesta sulle scalate a Bnl e Antonveneta. Vaticano Spa (Chiarelettere) […]
Stay tuned, stay noir! Su Radio24
On air oggi alle 15.00, e in replica alle 22.00, Storiacce d’autore, racconti che scrittori di gialli e noir hanno realizzato per Radio24. La rubrica, curata da MilanoNera e condotta da Raffaella Calandra, debutta con il testo di Piero Colaprico, scrittore e giornalista che coniò il temrmine tangentopoli pochi mesi prima che lo scandalo del […]
Simona Mammano
Simona Mammano, assistente capo della polizia di stato, ha collaborato come quadro sindacale del Siulp di Bologna curando dal 1997 il premio Franco Fedeli. Ha pubblicato nel 2007 il racconto Diaz. Scrive per la pagina dei libri di Repubblica Bologna, Polizia e Democrazia, Thriller Magazine e Delitti di carta. E’autrice, insieme alla Beccaria di Attentato […]
Antonella Beccaria
Antonella Beccaria è giornalista e scrittrice. Per Stampa Alternativa/Nuovi Equilibri, per la quale cura la collana Senza finzione, ha pubblicato NoSCOpyright – Storie di malaffare nella società dell’informazione, Permesso d’autore, Bambini di Satana, Uno bianca e trame nere, Pentiti di niente e Attentato imminente (Stampa Alternativa). Appassionata di fotografia, politica, Internet, letteratura horror ed Europa […]
Gaetano Savatteri
Gaetano Savatteri, nato a Milano nel 1964. A dodici anni torna, con la famiglia, in Sicilia, proprio a Racalmuto, la città di Sciascia. Qui nel 1980 fonda il periodico Malgrado tutto, piccola testata giornalistica che nel primo numero presentava un articolo di Sciascia. Prima cronista al Giornale di Sicilia, ora è giornalista al Tg5. Uno […]
Da venti a dieci. Tre domande a…
ENRICO FRANCESCHINI Racconta il tuo ultimo lavoro in 20 parole Un giovane italiano sbarca a New York col sogno di fare il giornalista e vive un anno di tragicomiche avventure. Illustra il tuo personaggio in 15 parole E’ un provinciale cresciuto col mito di De Niro, di Bukowski e del basket americano. Un’anteprima del tuo […]
Santo Piazzese
Santo Piazzese, “biologo palermitano prestato alla scrittura”, come ama definirisi. Collabora con numerose riviste italiane e straniere. Nel 2000 ha scritto un radio documentario dedicato ad alcuni siti della Sicilia antica. L’esordio letterario con I delitti di via Medina-Sidonia risale al 1996. I suoi noir metropolitani sono ambientati a Palermo, l’ultimo è Il soffio della […]
Roberto Mistretta
Roberto Mistretta, giornalista siciliano, vive a Mussomeli (la Villabosco dei suoi libri). Ha pubblicato Non crescere troppo (2002), Il canto dell’upupa (2008) e Il diadema di pietra (Cairo), i tre romanzi con protagonista il maresciallo dei carabinieri Saverio Bonanno. Autore di racconti, romanzi e canzoni per ragazzi. Alla sua Mussomeli-Villabosco ha dedicato due volumi fotografici.
Da venti a dieci. Tre domande a…
GIANLUIGI NUZZI Racconta il tuo ultimo lavoro in 20 parole Vaticano Spa, bestseller 2009, 200 mila copie: le finanze segrete dei Sacri palazzi dall’archivio di un monsignore. Illustra il tuo personaggio in 15 parole Il vescovo Donato de Bonis, l’ex braccio destro di Marcinkus, gran manovratore di tangenti. Un’anteprima del tuo prossimo lavoro in 10 […]
Massimo Smith
Massimo Smith, giornalista nato a Napoli, dove vive. E’ direttore editoriale della casa editrice Ad est dell’equatore e membro dell’associazione letteraria ‘I Vesuviani’ con cui organizza rassegne letterarie che hanno visto tra gli ospiti Dan Fante, Tess Gallagher, Tiziano Scarpa, Erri De Luca e Michele Serio. Tra le sue opere vanno ricordati il romanzo La […]
Donato Carrisi
Donato Carrisi, pugliese, classe 1973. Laureato in Giurisprudenza con una tesi su Luigi Chiatti, il mostro di Foligno, ha studiato criminologia e scienza del comportamento. Nel 1999 ha iniziato l’attività di sceneggiatore per cinema e televisione. Fra le altre, ha scritto la sceneggiatura di Nassiriya – Prima della fine per Canale 5 e il soggetto […]
Chi è morto alzi la mano
In questo noir di Fred Vargas sono presentati tre storici che saranno protagonisti di alcuni dei suoi romanzi: Marc, Mathias e Lucien.
Tutti loro stanno attraversando un periodo, più o meno lungo, di difficoltà economica, e anzi si definiscono senza problemi dei morti di fame: due di loro non hanno nemmeno un lavoro degno di questo nome ma ossessivamente si dedicano alla ricerca storica.