Ha il mantello chiazzato di marrone e cammina “indifferente sotto la pioggia”. È un cane randagio, “un bastardino come se ne vedono a decine, il muso aguzzo e un orecchio sollevato” e veglia il corpicino senza vita del piccolo Matteo nel romanzo “Il giorno dei morti” (Fandango, pagg.396, euro 15,00) di Maurizio de Giovanni. Stavolta […]
Ognuno muore solo
I coniugi Quangel (Otto e Anna) perdono un figlio nella guerra voluta da Hitler. Fino a quel momento (siamo nel 1940), lui, caporeparto di una fabbrica di mobili, e lei, casalinga, non hanno mai riflettuto sul nazionalsocialismo. La notizia di quella perdita lacera all’improvviso più le loro teste che il cuore. E allora, come i […]
Colpi di coda
“Quattro morti, quattro ragazzi di vent’anni, sangue, c’è sangue dappertutto” è il primo impatto di Bacci Pagano con la strage di quattro extracomunitari sorpresi nel sonno e crivellati da diecine di proiettili di kalashnikov nell’ appartamento al quarto piano nel Canneto il Curto di Bashir, un giovane egiziano regolare. Ma Bashir è sparito, i morti […]
I racconti del workshop NebbiaGialla: Simona Moschini
Continuiamo a pubblicare i racconti realizzati durante il workshop di Adele Marini alla quinta edizione del festival NebbiaGialla. I racconti scritti partendo dai due incipit: La fuga e Giochi pericolosi, creati appositamente per il workshop che si è tenuto presso la biblioteca civica di Suzzara nell’ambito del 5° NebbiaGialla Noir Festival. I partecipanti li hanno […]
Malastagione
Adùmas e Marco Gherardini. Il primo è un bracconiere dilettante a cui il padre, appassionato di un solo libro, I tre moschettieri, ha dato quel nome accorpando quello dell’autore scritto in copertina, A. Dumas, non riuscendo a decidere quale dei moschettieri gli stava più simpatico e disinteressandosi del puntino dopo la prima lettera del nome. […]
Io e Glenda
“Io” è un ragazzo trattato da sfigato dal suo padre-patrigno, Red. “Io” si chiama Morris, ma per tutti è Shug. Vive lavorando per Red ed il di lui compare Basil: ruba medicinali, droghe convenzionali, che servono per sballarsi. Glenda invece è Glenda, cioè tutto. Mamma bella e sexy, svampita e sensuale come una novella Marilyn, […]
LORENZA GHINELLI: dal Foglio Letterario a Newton & Compton
Il divoratore di Lorenza Ghinelli, da appena un mese in libreria, ha già scalato i primi posti della classifica di narrativa italiana. Sono solito diffidare delle classifiche, credo che raramente rappresentino le cose migliori del mercato librario. Lorenza Ghinelli e Silvia Avallone sono le eccezioni che confermano la regola. Il divoratore è un libro al […]
Una forma di vita
Lo ammetto, non ho mai letto nulla della prolifica scrittrice belga Amélie Nothomb. Apro e leggo le prime righe di Una forma di vita. L’inizio così recita: “Quella mattina ricevetti una lettera diversa dal solito…” Non so spiegare cosa abbiano fatto scattare in me quelle prime righe, ma ho capito che dovevo assolutamente prendere quel […]
Non si uccide prima di Natale
Rock Rockwell è caposervizio del quotidiano Report e il suo più grande cruccio, a qualche giorno dal Natale, è far andare giù ai suoi lettori di un paese della provincia americana la notizia che Martin Malloy Jr, erede di una delle famiglie più ricche, potenti e detestate del luogo, organizzi una festa per bambini giusto […]
I racconti del workshop Nebbiagialla: R.T.
La fuga Terminò di leggere l’articolo in preda ad una incontenibile agitazione. Chi se lo sarebbe potuto aspettare da una signora dall’aria così per bene? Bella, bionda, giovane, ricca… Un bel giorno aveva piantato casa e marito ed era sparita nel nulla. Studiò la fotografia. “Non ci si può fidare delle impressioni”, pensò non senza […]
PREMIO CARLO JACONO
PREMIO CARLO JACONO Il premio Carlo Jacono nasce nel 2008 grazie alla collaborazione tra Il Cerchiogiallo e L’Archivio Carlo Jacono con lo scopo di segnalare gli autori che, come Jacono, si sono dedicati all’illustrazione “di genere”. Nel 2008 il premio è stato attribuito a Marco Soldi; l’autore di tutte le 114 copertine di Julia, la […]
Milano Criminale: il party, il firmacopie, la presentazione. Tutto in un weekend!
Una tre giorni imperdibile per gli amanti del noir e del nero milanese. Si comincia stasera con il Milano Criminale – Party alle ore 21.30 presso lo Spazio Avirex di via comelico 24 (vedi mappa). Atmosfere anni settanta per il lancio del romanzo Milano Criminale di Paolo Roversi (Rizzoli). Ingresso libero con open bar e […]