Una gamba mozza di donna, infilata a forza, di sbieco, in una scatola, le dita del piede piegate all’indietro per farcela stare: è il contenuto del pacco recapitato allo studio di uno degli investigatori privati più in auge di Londra. Inizia così, nel classico stile senza preamboli dei gialli tradizionali, La via del male, la […]
Più il paese è piccolo più grandi sono i peccati
A tutti noi, quando si parla di Romagna, vengono in mente spiagge assolate, bionde in bikini, bagnini abbronzati e un po’ marpioni, o, come dice l’autore, gente simpatica che balla il liscio. La terra che invece ci presenta Davide Bacchilega nel suo nuovissimo noir Più piccolo è il paese, più grandi sono i peccati, è […]
Una volta l’estate
Romanzo certo impegnativo da leggere, questo “Una volta l’estate” di Luigi Annibaldi e Ilaria Palomba, e piuttosto difficile da recensire senza cadere in qualche banalità, che il libro assolutamente non merita. Come al solito, facciamo subito chiarezza per gli amici di Milanonera: non si tratta di un “giallo”, né di un noir nel senso più […]
Niente è mai acqua passata – i personaggi del libro
Terzo appuntamento con Alessandro Bongiorni e il suo ” Niente è mai acqua passata” – edito da Frassinelli. Questa settimana qualche riflessione sui personaggi e il terzo video girato dall’autore nei luoghi del libro. Partiamo dai maestri. Una storia noir, ci spiegava Raymond Chandler, “deve essere realistica in fatto di personaggi, atmosfera e ambientazioni. Deve […]
La stagione del sangue
«La stagione del sangue» è il più efficace thriller straniero uscito da inizio 2016 a oggi. Insieme a «E’ così che si uccide» dell’italiano Mirko Zilahy, divide il primato assoluto di questi primi cinque mesi. Guarda caso, entrambi i libri sono editi da Longanesi. Prima di stilare classifiche definitive, però, vediamo cosa accadrà da qui […]
Il risveglio della notte
Scrive Andrea Pinketts per Il risveglio della notte di Francesco G. Lugli: «Il debutto di Manzo irrompe nel mattatoio omologato del noir. Finalmente carne fresca». Il libro si apre con un prologo, omologato alla più pura tradizione mafiosa, in cui si conosce lo zio Alfredo, il Boss milanesizzato della camorra, mentre gli animi che ribollono […]
Un treno per Tallin
C’è un treno che oltrepassa il confine e che da Tallin porta in Russia e viceversa. Una tratta frequentata da pochi passeggeri e tra quei pochi, la maggioranza ha qualcosa da nascondere. Igor Semenov è uno di questi e viene trovato morto, avvelenato dalla cicuta occultata in una bottiglia di liquore. Marko Kurismaa, alla sua […]
L’abbazia dei cento inganni
Possiamo senz’altro definire Marcello Simoni, l’enfant prodige di Comacchio. Infatti Simoni, laureato in lettere e forgiato dalle sue prime esperienze di archeologo e di bibliotecario, già prima di toccare l’asta dei quarant’anni, si è trasformato nello scrittore simbolo di un nuovo genere letterario storico avventuroso, letto e tradotto nel mondo. Dopo lo straordinario successo, arrivato […]
Il sospetto
Robert Crais torna con un nuovo romanzo, “Il Sospetto”, da oggi in libreria per Mondadori. Protagonista del libro non è il collaudato team di investigatori formato da Elvis Cole e Joe Pike, ma una nuova e sorprendente coppia: Scott James e Maggie. Il primo è un poliziotto di Los Angeles che, in una notte dal […]
Il calcio in giallo

Recami, Manzini, Costa, Aykol, Gimenez-Bartlett,, Malvaldi, Savatteri
Il calcio in giallo
Sellerio
Compralo su

Alla vigilia degli europei fioccano le raccolte con racconti ispirati al calcio e Sellerio non poteva non gettare nella mischia i suoi fuoriclasse,i suoi migliori giocatori seriali. Ne ” il calcio in giallo” abbiamo anche i tesserati stranieri: l’ormai abituale centrocampo della Gimenez- Bartlett palleggia in scioltezza con l’inossidabile duo Pedra Delicado – Firmin alle […]
La strategia di Bosch
La libraia dove l’ho acquistato ha detto: “Avrà qualcuno che glieli scrive”. E io: “Ma no, dai”. Certo che al ventisettesimo thriller (sì, 27, non è un errore) pubblicato in Italia il dubbio viene. Io però sono nostalgico e seriale, così da quella volta, fine anni Novanta, che scovai “La memoria del topo” in edicola, […]
La mossa della cernia
Risale sulla scena Valeria Corciolani e, con La mossa della cernia, ci regala un felice e indovinato compendio di altre sue straordinarie avventure, quali Lacrime di coccodrillo e Pesto verde, riportandoci alle luminose atmosfere chiavaresi, variabili come il cielo di primavera. Si prepara una trama gialla e succulenta, sia per l’ambientazione culinaria che fa venire […]