“Avrebbe dovuto sbattere la porta, bloccarla con una sedia, uscire da una finestra sul retro e non voltarsi indietro. Se avesse fatto tutto ciò, non sarebbe finito in Cina e la donna cinese sarebbe ancora viva.” “China Girl” (The Trail to Buddha’s Mirror) è la seconda avventura di Neal Carey, personaggio già incontrato nel precedente […]
La moglie bugiarda
Dana Catrell si sente sola da quando il figlio Jamie è andato via di casa per andare all’università. Il suo matrimonio si è un po’ raffreddato, il marito è sempre più spesso fuori casa fino a sera tarda e lei rimane da sola. Per fortuna c’è la sua vicina di casa, Celia, che considera quasi […]
Un delitto quasi perfetto
Romanzo inquietante, ma che coinvolge Dopo un inizio lento, quasi soporifero, fatto di mezza competizione sul lavoro e dispettucci tra coniugi, l’autrice ha vinto la scommessa con il lettore costringendolo a immergersi e ad annaspare in quella che sembrava una favola e invece si è trasformata in una drammaticamente crudele realtà con forse la sola […]
Incubo
Wulf Dorn torna per indagare e raccontare le nostre paure. Nostre, sì, perché in tutti i suoi libri quelli che esplora sono i timori, gli incubi che popolano i nostri sogni e che tutti nella vita dobbiamo prima o poi realmente affrontare. Questa volta ci parla della perdita, dell’abbandono, del distacco da chi abbiamo amato. […]
Il tuo castello tra le nuvole
Il tuo castello tra le nuvole. Come arredare la mente e renderla il posto migliore in cui vivere Alzi la mano chi, almeno una volta, non abbia sognato di vivere in un castello visitando quelli della Loira, per poi tornare all’angusta prospettiva del bilocale con balconcino alla francese. Eppure ognuno di noi possiede un castello […]
La sostanza del male
Di solito mentre leggo un romanzo, prendo appunti mentali, così quando poi scrivo la recensione mi è tutto, o quasi, chiaro e l’operazione dura pochi minuti, salvo i ritocchi finali. Con «La sostanza del male», esordio di Luca D’Andrea, questo meccanismo inconscio non s’è verificato. E se sia un bene o un male, non l’ho […]
Non guardare nell’abisso
Dopo il fortunato “Il passato è una bestia feroce“, vincitore anche del Premio Nebbiagialla, torna con un nuovo thriller, Massimo Polidoro. Il protagonista è ancora Bruno Jordan, un giornalista che si trova invischiato, suo malgrado, in indagini che non ha cercato. Sono sempre i guai a trovare lui, ne farebbe volentieri a meno, ma solo […]
7.7.2007 Antonio Manzini
7.7.2007. Pochi possono permettersi un titolo così. Lo fece Orwell, l’ha fatto recentemente Stephen King e lo fa ora Antonio Manzini. Nessuna parola, nessuna frase, solo una data. Una data che ha però un grande significato: è lo spartiacque tra il prima e il dopo, tra il Rocco Schiavone che abbiamo imparato ad amare, perso […]
L’altra metà della notte – Bologna non uccide
Un mistery o un romanzo morale? Il mistery di Fabio Mundadori non è un romanzo sulla strage di Bologna del 2 agosto 1980, eppure tutto ruota intorno a quella data, antefatto e attualità della vicenda narrata, passato che condiziona il presente, vittime e sopravvissuti che le stesse bombe hanno privato di un futuro. Un protagonista, […]
C’è un sole che si muore. Racconti gialli e neri di Napoli e dintorni
Lo sappiamo… succede, il caldo, il sole cocente possono dare alla testa e spingerci ad atti inconsulti, che mai, forse, avremmo pensato di essere in grado di compiere. E qualche atto inconsulto (anche se magari covato da tempo, senza che ce ne rendessimo conto) lo troviamo davvero, in questa ghiotta raccolta di racconti “estivi”, curata […]
Cospirazione Caravaggio
«Silenzio. Trattieni il respiro. Ascolta.» Si ritrae nell’oscurità dell’androne, lontano dal raggio di luce proiettato dal suo inseguitore, che è fermo all’imboccatura del vicolo, con la torcia in mano. Non può aver perso le sue tracce. L’ha colpito. Ne è certo. Ha sentito il coltello affondare dentro la mascella di quell’uomo. L’ha colpito.« Ma quanto […]
Il barbiere zoppo-1969 una ragazza alla scoperta delle Resistenza
Il barbiere zoppo di Gino Marchitelli non è solo un romanzo, ma anche un’accurata ricostruzione storica che sa assumere i toni della suspence e del thriller . Scritto credo volutamente dall’autore quasi fosse un diario o meglio un lungo dialogo tra generazioni, la trama sboccia pian piano introducendo il lettore nel pathos e nella sofferta […]