Un po’ più in là sulla destra



fred vargas
Un po’ più in là sulla destra
einaudi
Compralo su Compralo su Amazon

Il ritrovamento di un osso del dito del piede là dove la notte prima di un tremendo temporale un cane aveva deposto ciò che restava della sua cena scatena l’inesauribile curiosità di Louis Kehlweiler, ex dipendente del Ministero degli Interni.

Leggi tutto

Il tredicesimo petalo



luca trugenberger
Il tredicesimo petalo
sonzogno
Compralo su Compralo su Amazon

Dalia Rota è una psicoterapeuta speciale in molti sensi: ha un incredibile talento nell’aiutare gli altri e riesce a reggere la loro disperazione senza esserne distrutta. Trasmette calma, fiducia e soprattutto infonde speranza, il motore dell’essere umano. E quando non riesce a farlo lei, interviene Melania, una delle sue alter-ego. Perchè Dalia è affetta da DDI, Disturbo Dissociativo di Identità.

Leggi tutto

Vietato giocare con la palla



antonio steffenoni
Vietato giocare con la palla
carte scoperte
Compralo su Compralo su Amazon

In una Milano torrida per il sole d’agosto vengono sterminate due famiglie, legate dal rapporto con quello che sembrerebbe essere l’unico sopravvissuto: figlio e fratello da una parte, marito e padre dall’altra. Non se ne trova il cadavere, non si ha traccia della macchina, non ci sono richieste di riscatto. Nasce il sospetto che sia […]

Leggi tutto

Pochi inutili nascondigli



Faletti Giorgio
Pochi inutili nascondigli
Baldini Castoldi Dalai
Compralo su Compralo su Amazon

Viene riproposta questa recensione apparsa sul n. 2 di MilanoNera cartaceo: Un paio di anni fa avevo sentito Giorgio Faletti raccontare che prima di pubblicare Io uccido aveva scritto alcuni racconti che erano rimasti nel cassetto per molti anni. In “Pochi inutili nascondigli” qualcuno appartiene a quel periodo.  Una gomma che cancella muri case e […]

Leggi tutto

La lancia del destino



arnaud delalande
La lancia del destino
nord
Compralo su Compralo su Amazon

Un appostamento strategico che domina gli scavi, silenziose raffiche di colpi che vanno a segno, l’ultimo a distanza ravvicinata in fronte a chi si era attardato a studiare lo strano affresco nella grotta: pochi minuti, gesti precisi e misurati, e della squadra di archeologi mandati a Megiddo dal Vaticano non resta che un superstite in […]

Leggi tutto

gaber, giorgio, il signor g

Eccomi qui con il solito problema. Quando devo recensire libri che mi sono piaciuti, scopro sempre di avere poco spazio e tante cose da dire; con l’inevitabile rischio di non farmi capire, o peggio di tralasciare qualcosa d’importante… e su questo libro di cose da dire ce ne sono tante! Anche perchè il fenomeno Gaber […]

Leggi tutto

E morì ad occhi aperti



Derek Raymond
E morì ad occhi aperti
MeridianoZero
Compralo su Compralo su Amazon

Il noir come lente di osservazione del mondo, senza scorciatoie per scoprire intorno a sé un’umanità dolente. E’ impietosa l’opera di Derek Raymond (pseudonimo di Robert William Cook) uno dei massimi autori del noir contemporaneo, scomparso nel 1994 a 63 anni. Per conoscerlo una buona occasione, forse la migliore, è leggere “E morì a occhi […]

Leggi tutto

vampirus



scott westerfeld
vampirus
Lain
Compralo su Compralo su Amazon

Se leggendo il titolo state pensando al Dracula di Stoker o al Nosferatu di Mornau, tranquillizzatevi, perché il libro di Westerfeld è qualcosa di diverso. Più che un romanzo è l’esposizione di una teoria, che vede il vampirismo come fenomeno di risposta alla contaminazione di un parassita (da qui il titolo del libro scritto con […]

Leggi tutto