Si apre nel segno della memoria la 29a edizione del Noir in Festival in programma a Como e Milano dal 6 al 12 dicembre con la direzione di Giorgio Gosetti, Marina Fabbri e Gianni Canova (delegato IULM): il festival ricorda gli 80 anni di Batman, cavaliere nero nato dalla graphic novel e diventato icona cinematografica, […]
Premio Scerbanenco 2019, le ultime ore per votare i vostri preferiti!!
È online la lista dei ventitré romanzi noir da votare per determinare la cinquina dei finalisti concorrenti all’edizione 2019 del Premio Giorgio Scerbanenco. Si tratta di libri italiani editi nell’anno e scelti, tra quelli iscritti, dal comitato di selezione del Festival. A partire dall’11 novembre fino alle ore 23:30 di venerdì 22 novembre 2019 ogni […]
Noir In Festival -Premio Giorgio Scerbanenco 2019 : ecco i titoli semifinalisti
È online la lista dei ventitré romanzi noir da votare per determinare la cinquina dei finalisti concorrenti all’edizione 2019 del Premio Giorgio Scerbanenco. Si tratta di libri italiani editi nell’anno e scelti, tra quelli iscritti, dal comitato di selezione del Festival. A partire dall’11 novembre fino alle ore 23:30 di venerdì 22 novembre 2019 ogni […]
NoirFest2019 – Svelati il manifesto della 29a edizione e i primi ospiti del festival – 6 al 12 dicembre 2019
La 29a edizione del Noir in Festival si svolgerà a Como e Milano dal 6 al 12 dicembre 2019. Dopo l’annuncio del Raymond Chandler Award a Jonathan Lethem, autentico interprete delle mille sfumature del “nero” tra letteratura e suggestioni cinematografiche, altre pagine del programma vengono svelate in anteprima. L’occasione nasce dall’anteprima di uno dei Noir […]
A Jonathan Lethem il premio Raymond Chandler 2019 – Noir In Festival 2019
A JONATHAN LETHEM IL PREMIO RAYMOND CHANDLER 2019 Il trentaduesimo Chandler Award, il premio alla carriera che accompagna da sempre il Noir In Festival, ha un vincitore. La sera del 7 dicembre, nella sala delle feste di Villa Olmo a Como sarà Jonathan Lethem a ritirare la copia in argento del famoso doblone Brusher, motore […]
Gianni Biondillo: un libro deve lasciare un graffio
Grazie al Noir in Festival la redazione di MilanoNera ha avuto la possibilità di porre qualche domanda a Gianni Biondillo per l’uscita del suo ultimo romanzo Il sapore del sangue, Guanda, che abbiamo recensito qui. Nel corso dei romanzi l’ironia di Michele Ferraro si è trasformata in sarcasmo. Sta solo invecchiando, quindi è tagliato fuori […]
Intervista a Carlo Lucarelli: il Peccato mortale del mio commissario De Luca
Durante il Noir in Festival la redazione di Milano Nera ha avuto l’occasione di intervistare Carlo Lucarelli. Oltre a parlare del nuovo romanzo Peccato Mortale, abbiamo avuto l’occasione di sfiorare altri temi molto interessanti. Passati scomodi. Sia l’Italia che De Luca ne hanno uno, ma se la Patria sembra conviverci bene, lo stesso non si […]
Lazarus – Ecco cosa ci ha raccontato Lars Kepler!
Benvenuto a Lars Kepler, che in realtà sono due: i coniugi Alexandra e Alexander Ahndoril Li avevamo già conosciuti e apprezzati per la loro simpatia e disponibilità un paio di anni fa quando parteciparono al Nebbiagialla Suzzara Noir Festival. MilanoNera ha avuto il grande piacere di rincontrarli e parlare con loro a Como per il Noir […]
Le vedove di Malabar Hill. Incontro con Sujata Massey
Durante il Noir in Festival la redazione di Milano Nera ha avuto il piacere di fare una chiacchierata con Sujata Massey. Autrice di Le vedove di Malabar Hill edito in Italia da Neri Pozza Editori che abbiamo recensito qui. È stato un piacere incontrarla non solo perché è una persona solare, ma perché è anche […]
L’amica del cuore – Due chiacchiere con Sarah Pinborough
In occasione del Noir In Festival abbiamo avuto la gradita opportunità di incontrare a Milano Sarah Pinborough autrice di Dietro i suoi occhi e L’amica del cuore, Piemme, e di farle qualche domanda Ciao Sarah e benvenuta su MilanoNera. Partiamo dalla copertina, cosa si prova ad avere lo strillo di Steven King? È bellissimo, ne […]
Macbeth – Jo Nesbø
Il Noir in Festival 2018 consegnerà il premio Raymond Chandler alla carriere allo scrittore norvegese Jo Nesbø che succede a Margaret Atwood, vincitrice lo scorso anno. Jo Nesbø è celebre in tutto il mondo per la serie di romanzi con protagonista l’ispettore Harry Hole ed è attualmente nelle librerie con Macbeth. Jo Nesbø sarà a Como sabato […]
Dogman – I finalisti del Premio Caligari 2018
Mirko Giacchetti, il super inviato di MilanoNera, ha visto per noi i film finalisti al Premio Caligari 2018. Oggi ci parla di Dogman che sarà programmato oggi mercoledì 5 dicembre alle ore 21 all’Auditorium – IULM 6 Lo chef del quanto basta. Quando non inquino la rete con le parole che metto in fila, mi diverto […]