Guardando la copertina mi sono fatta un’idea: Tokyo, formicaio umano, è una città deserta, dove l’unica ad aggirarsi per le vie è la giovane Mazzy, sedicenne americana che ha appena raggiunto il padre. Questo perché è l’assenza l’elemento che si ritrova spesso, in questo romanzo di Hogg. Mazzy parte dalla California per raggiungere il padre, […]
Di rosso e di luce – Valeria Corciolani
Un “arrivano i nostri” paragonabile all’improvviso colpo vento e, con una gran folata alla Harry Potter, Valeria Corciolani riporta in scena la sua vulcanica Edna Silvera & company. Sissignori: tutta la squadra al completo: con madre e la sua nuova ferrea e inamovibile badante, l’agile mole di Ottavio critico musicale e collezionista, fasciata in prezioso […]
Un’estate a Borgomarina – Enrico Franceschini
Il terzo appuntamento con Andrea Muratori, detto “il Mura”, giornalista in pensione, detective per caso e alter ego dell’autore, Enrico Franceschini, può sembrare un inno all’amicizia, al sesso spensierato, alle grandi mangiate, a quel senso di comunità che è croce e delizia dei piccoli centri, alla tranquillità di un inaspettato nebbione in riviera romagnola. In […]
Un volo per Sara – Maurizio de Giovanni
Avete presente quelle fotografie con lo sfondo in bianco e nero e le figure a colori che si stagliano al centro? Se lo sfondo è sfumato e si nota poco, i ritratti colpiscono chi guarda, in tutti i particolari. Così, nella serie di Sara di Maurizio de Giovanni, le figure emergono, concentrano l’attenzione, le si […]
La settima luna – Piergiorgio Pulixi
Torna il trio collaudato da precedenti romanzi di Piergiorgio Pulixi: Il canto degli innocenti (Edizioni E/O, 2015), La scelta del buio (Edizioni E/O, 2017), Un colpo al cuore (Nero Rizzoli, 2021), La settima luna (Nero Rizzoli, 2022). Vito Strega, professore di criminologia geniale, colto filosofo, studia il Male e lo combatte, ma ne ha l’anima […]
Prato all’inglese – Frédéric Dard
Frédéric Dard, autore di gialli molto conosciuto in Francia, è diventato popolare grazie alla serie delle avventure del commissario Sanantonio. È stato amico del grande Simenon, come lui autore assai prolifico, e ha vinto numerosi premi per la letteratura poliziesca. Che sia stato una penna abile ed esperta del mestiere si coglie sin dalle prime […]
Io sono l’indiano – Antonio Fusco
Con “Io sono l’indiano” Nero Rizzoli ci presenta la prima indagine dell’ispettore Massimo Valeri, la nuova creatura di Antonio Fusco, reduce dai successi del commissario Casabona. Valeri, che tutti chiamano Zingaro per via delle sue origini, è un uomo fuori dagli schemi consueti. Di etnia sinti, è stato adottato da una famiglia italiana da cui […]
Un volo per Sara – Maurizio de Giovanni
Un Learjet 3, piccolo aeroplano turistico da otto posti di una compagnia privata diretto a Olbia in Sardegna, a circa ventisette minuti dal decollo si schianta nel mar Tirreno a quattro chilometri al largo delle Pontine. Dopo un messaggio in cui il pilota, un ottimo pilota, aveva comunicato via radio che i due motori si […]
Libri per ragazzi: Chiusi fuori – Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone
Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone Chiusi fuoriRizzoli È da salutare con piacere l’approdo nella letteratura “minore” di uno scrittore con la maiuscola, cosa non usuale in Italia, a differenza dell’estero, basti pensare a Grisham autore di legal thriller il cui protagonista è il tredicenne Teodore Boone. Adesso finalmente scende in campo nientemeno che Malvaldi, “quello […]
I delitti della Bella di notte – Anthony Horowitz
Solo il grande Horowitz può permettersi un incipit come quello de I delitti della Bella di Notte, iniziando il libro con la descrizione su Booking dell’hotel della protagonista. Susan Reyland, che già avevamo incontrato nel precedente romanzo della serie su Atticus Pünd, è un’editor che dopo una serie di vicissitudini, ha scelto di abbandonare Londra […]
Il Gigante e la Madonnina – Luca Crovi
La statua d’oro lassù in cima ma che posa il suo sguardo su Milano potrebbe forse proteggere e, con la sua trasfigurata sapienza, guidare i passi di Carlo de Vincenzi un commissario retto che non accetta la prevaricazione.Sono comunque certa che abbia dato una mano a Luca Crovi nel scegliere il commissario e poi trasformalo […]
Fuoco – Enrico Pandiani
Il passato, quello che sembra appartenere ad un’altra vita, quello fatto di cose remote e spesso dimenticate, che lasci chiuse dentro una scatola nel garage dei tuoi ricordi, qualche volta può ripresentarsi. Improvvisamente, con freddezza e crudeltà, quel passato torna e rompe in maniera prepotente la quotidianità a cui ci si è abituati. Accade a […]