Torna il trio collaudato da precedenti romanzi di Piergiorgio Pulixi: Il canto degli innocenti (Edizioni E/O, 2015), La scelta del buio (Edizioni E/O, 2017), Un colpo al cuore (Nero Rizzoli, 2021), La settima luna (Nero Rizzoli, 2022). Vito Strega, professore di criminologia geniale, colto filosofo, studia il Male e lo combatte, ma ne ha l’anima […]
Prato all’inglese – Frédéric Dard
Frédéric Dard, autore di gialli molto conosciuto in Francia, è diventato popolare grazie alla serie delle avventure del commissario Sanantonio. È stato amico del grande Simenon, come lui autore assai prolifico, e ha vinto numerosi premi per la letteratura poliziesca. Che sia stato una penna abile ed esperta del mestiere si coglie sin dalle prime […]
Io sono l’indiano – Antonio Fusco
Con “Io sono l’indiano” Nero Rizzoli ci presenta la prima indagine dell’ispettore Massimo Valeri, la nuova creatura di Antonio Fusco, reduce dai successi del commissario Casabona. Valeri, che tutti chiamano Zingaro per via delle sue origini, è un uomo fuori dagli schemi consueti. Di etnia sinti, è stato adottato da una famiglia italiana da cui […]
Un volo per Sara – Maurizio de Giovanni
Un Learjet 3, piccolo aeroplano turistico da otto posti di una compagnia privata diretto a Olbia in Sardegna, a circa ventisette minuti dal decollo si schianta nel mar Tirreno a quattro chilometri al largo delle Pontine. Dopo un messaggio in cui il pilota, un ottimo pilota, aveva comunicato via radio che i due motori si […]
Libri per ragazzi: Chiusi fuori – Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone
Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone Chiusi fuoriRizzoli È da salutare con piacere l’approdo nella letteratura “minore” di uno scrittore con la maiuscola, cosa non usuale in Italia, a differenza dell’estero, basti pensare a Grisham autore di legal thriller il cui protagonista è il tredicenne Teodore Boone. Adesso finalmente scende in campo nientemeno che Malvaldi, “quello […]
I delitti della Bella di notte – Anthony Horowitz
Solo il grande Horowitz può permettersi un incipit come quello de I delitti della Bella di Notte, iniziando il libro con la descrizione su Booking dell’hotel della protagonista. Susan Reyland, che già avevamo incontrato nel precedente romanzo della serie su Atticus Pünd, è un’editor che dopo una serie di vicissitudini, ha scelto di abbandonare Londra […]
Il Gigante e la Madonnina – Luca Crovi
La statua d’oro lassù in cima ma che posa il suo sguardo su Milano potrebbe forse proteggere e, con la sua trasfigurata sapienza, guidare i passi di Carlo de Vincenzi un commissario retto che non accetta la prevaricazione.Sono comunque certa che abbia dato una mano a Luca Crovi nel scegliere il commissario e poi trasformalo […]
Fuoco – Enrico Pandiani
Il passato, quello che sembra appartenere ad un’altra vita, quello fatto di cose remote e spesso dimenticate, che lasci chiuse dentro una scatola nel garage dei tuoi ricordi, qualche volta può ripresentarsi. Improvvisamente, con freddezza e crudeltà, quel passato torna e rompe in maniera prepotente la quotidianità a cui ci si è abituati. Accade a […]
I finalisti al Premio Scerbanenco 2021: Lorenzo Scano – Via Libera
Noir In Festival – Premio Scerbanenco 2021: L’incontro con la cinquina dei finalisti si terrà venerdì 10 dicembre alle ore 17.00 al Teatro Filodrammatici di Milano.Entrata libera fino a esaurimento posti. È consigliata la prenotazione inviando una mail a reservation@noirfest.com,indicando nome e cognome dei partecipanti e la data e l’evento per ilquale ci si intende prenotare.Tutti […]
Luca Wu è attraente perché è vero. Intervista a Andrea Cotti – L’impero di mezzo
Andrea Cotti, giallista e sceneggiatore tv racconta il suo nuovo giallo, L’impero di mezzo, Nero Rizzoli in cui il protagonista Luca Wu, per metà italiano e per metà cinese, va in Cina alla scoperta delle sue origini e non solo. Lo abbiamo intervistato: Chi è Luca Wu in questo secondo viaggio?È un uomo ancora dilaniato […]
L’impero di mezzo – Andrea Cotti
“Sono nato in Italia da genitori cinesi. Sono italiano e sono cinese.” Con queste parole abbiamo conosciuto nel 2018 il vicequestore aggiunto, Luca Wu, al suo esordio nel corposo volume che non poteva che intitolarsi Il cinese (Premio Franco Fedeli 2019). Protagonista di un’indagine articolata e complessa a Roma, il nostro proveniente da Bologna, donnaiolo […]
Ferragosto – Enrico Franceschini
Ferragosto è il titolo dell’ultimo romanzo di Enrico Franceschini, dedicato a un personaggio indissolubilmente legato a questa ricorrenza, in cui è d’obbligo, dopo un lauto pranzo in compagnia e una bella nuotata pomeridiana, il ballo serale, trascinati da musiche ruspanti come quelle suonate dall’orchestra del grande Raoul Casadei, che l’autore ricorda con nostalgia. Dire Ferragosto […]