Alessandro Perissinotto, torinese, classe 1964, è docente universitario, editorialista e scrittore versatile e molto conosciuto in Italia e all’estero. Ho avuto il piacere di intervistarlo in occasione dell’uscita del suo ultimo thriller “nordico”, la Neve sotto la neve (Mondadori). Alessandro, anzitutto complimenti per la tua ultima “creatura” che ho davvero apprezzato. Allora, andiamo con ordine; […]
Intervista a Franco Forte – Cesare il conquistatore
Un incontro dopo tanti mesi che mi permette di ascoltarti mentre parli del tuo nuovo libro Cesare il conquistatore, che è andato a ruba, davanti all’affollata platea del Festival Stranimondi e di vederti in grandissima forma. Qualche domanda per MilanoNera: Tu scrivi soprattutto di storia, perché? In realtà scrivo un po’ di tutto, però la […]
La neve sotto la neve
“A Tallinn lo sanno tutti, la zona dei vecchi baraccamenti di Kopli è terra di nessuno; spacciatori, squatter e delinquenti di ogni tipo ne hanno fatto il loro regno. È un brutto posto per vivere e ancor più brutto per morire e, se potesse ancora parlare, la ragazza lo confermerebbe. Ma la ragazza non parla, […]
Cesare il conquistatore
Giulio Cesare non è stato ucciso alle Idi di marzo. Il dittatore romano, stanco della sua vita colma di intrighi, di corruzione e di continui conflitti con i senatori della Curia, avvalendosi dell’aiuto di Bruto e della complicità di Marc’Antonio, ha architettato la propria morte. Dopo il suo funerale è scomparso, ha assunto il comando […]
Origin
Oggi parliamo di Origin, nuovo e ultimo romanzo di Dan Brown – e chi non lo conosce? Ricorderete tutti i suoi più famosi: Angeli e Demoni, Il codice Da Vinci e Inferno. Magari però non sapete che Origin è il suo ottavo romanzo e il quinto con per protagonista Robert Langdon, professore di iconologia e […]
La colonna di fuoco
La colonna di fuoco, terzo capitolo fiume della possente saga di Kingsbridge, dopo I pilastri della terra e Mondo senza fine, parte dal 1558 e va fino al 1620, accompagnandoci per ben sessantadue anni di storia europea che videro l’epocale scontro tra cattolici e protestanti. Romanzo notevole, in grado di affascinare i vecchi fan e […]
Origin – Dan Brown
Origin Dan Brown Mondadori dal 3 ottobre Robert Langdon, professore di simbologia e iconologia religiosa a Harvard, è stato invitato all’avveniristico museo Guggenheim di Bilbao per assistere a un evento unico: la rivelazione che cambierà per sempre la storia dell’umanità e rimetterà in discussione dogmi e principi dati ormai come acquisiti, aprendo la via a […]
La neve sotto la neve – Alessandro Perissinotto, Arno Saar
Alessandro Perissinotto – Arno Saar LA NEVE SOTTO LA NEVE Mondadori “Una parte di me aveva ancora una gran voglia di scrivere gialli, quella parte si chiama Arno Saar”. Alessandro Perissinotto A Tallinn lo sanno tutti, la zona dei vecchi baraccamenti di Kopli è terra di nessuno; spacciatori, squatter e delinquenti di ogni tipo ne […]
Gli amici del venerdì
“In un piovoso venerdì di febbraio, Gerardo Pavese viene trovato sgozzato nel bagno del suo appartamento, in un anonimo palazzone del quartiere Tiburtino. Ausilio Serafini, un ex poliziotto cupo e deluso dalla vita che quel giorno stava andando proprio a far visita alla vittima, un conoscente di vecchia data, si ritrova suo malgrado coinvolto nelle […]
Il paradosso di Napoleone
Una Torino insolitamente piovosa fa da sfondo a una serie di terribili omicidi che mettono in dubbio le capacità investigative del commissario Salvatore Vivacqua, uomo schivo ma dotato di un istinto infallibile. Tutto ha inizio con la morte di Pierluigi Paternostro, un artista affermato dall’animo gentile e pacifico, che difficilmente desta antipatia e odio. Ciò […]
Sei quattro – Hideo Yokoyama
Uscito senza il traino delle recensioni che contano (Robinson, la Lettura, Ttl e via dicendo) e snobbato pure dai librai (il mio, per esempio, mi ha frettolosamente detto: non gli do una lira), “Sei quattro” merita invece di essere inserito nella lista dei vostri prossimi acquisti. Non è un thriller estivo, quello scritto dal giapponese […]
Nè uomo nè dio. La saga di Ercole. La giovinezza – Simone Sarasso
Nè uomo nè dio La saga di Ercole. La giovinezza Simone Sarasso Mondadori Il destino di Ercole, il più tragico degli eroi, è scritto nel suo sangue bastardo: per metà divino e per metà mortale, è frutto di una notte di passione rubata tra Zeus e la bellissima, inconsapevole Alcmena. Ma se l’ira di una […]