Un senzatetto di mezza età viene accusato dell’omicidio di una giovane studentessa, avvenuto in un parco di Monaco. Dopo alcune perplessità l’avvocato Rachel Eisenberg accetta di difendere l’uomo e, con sua grande sorpresa, si trova di fronte il professor Heiko Gerlach, con cui ha avuto una relazione diciotto anni prima. Rachel non si capacita di […]
Dopo tanta nebbia – Gabriella Genisi
Gabriella Genisi Dopo tanta nebbia Sonzogno dal 7 settembre Lolita Lobosco è stata promossa questore e deve trasferirsi a Padova. Ma gli inizi non sono facili: l’ambiente si rivela più intollerante del previsto, la nebbia confonde i pensieri e mortifica i capelli, l’orizzonte d’acqua di Bari è troppo lontano per curare la solitudine. Anche il […]
Progetto di sangue
“…mi chiamo Roderick John Macrae e ho diciassette anni. Sono nato a Culduie nella contea di Ross e vivo nella casa in cima al paese con mio padre John Macrae, fittavolo di quella terra. In relazione all’accusa che mi è stata rivolta di aver causato la morte di Lachlan Mackenzie di anni trentotto, di Flora […]
Il coniglio bianco
Il coniglio bianco non è il solito libro con il serial killer da catturare, ma qualcosa diverso e originale, finalmente! Quello che sembra essere il personaggio principale ad un certo punto viene eliminato, e quello che sembra essere un personaggio minore diventa invece quello principale, l’unica parte un po’ pesante è quella dopo l’inizio. “Jan […]
La spia di Venezia
Secondo The Thelegraph «La spia di Venezia è uno tra i più brillanti thriller storici dell’anno! E secondo il Daily Mail è: «Divertente ed effervescente. I giochi di parole di Shakespeare poi sono eccezionali.» Concordo. Perché William Shakespeare ventunenne, felice protagonista di “La spia di Venezia” è un personaggio decisamente particolare. Ḕ un farfallone in […]
Del dirsi addio
E’ certamente uno dei migliori noiristi italiani e se per caso qualcuno se lo fosse scordato, è soltanto perché da tempo, pur essendo uno scrittore prolifico, non pubblicava romanzi di genere. Marcello Fois io l’ho scoperto e conosciuto all’alba dei miei diciannove anni, allorché mi accingevo a iniziare l’avventura universitaria al Dams. Lui, fieramente sardo […]
Tango down
“Cosa sta succedendo ai nostri ragazzi, e dove eravamo noi mentre tutto questo accadeva?” Sardegna. Cittadina di Quartu Sant’Elena, costa sud-orientale dell’isola. Tre ragazzi poco più che adolescenti, appassionati di informatica e innamorati visceralmente della propria terra, decidono di non voltare lo sguardo di fronte a una minaccia che incombe sull’Isola. Isola già saccheggiata e […]
La stella a quattro punte
“In un paesino della provincia veneta nel 1952 la promettente pianista prodigio Claudia Mancini viene barbaramente uccisa mentre il suo brano Il blu dell’oceano sta per diventare un successo mondiale. Più di vent’anni dopo, sua sorella Flora, unica testimone del delitto, ritorna a casa. Dopo un lungo periodo in America ha voglia di affrontare i […]
La donna di ghiaccio
Niente di meglio per sfuggire al caldo torrido di queste settimane che tuffarsi nel gelo invernale londinese leggendo “ La donna di ghiaccio” di Robert Bryndza . Infatti è proprio nell’acqua ghiacciata di un parco di Londra che viene trovato il cadavere di Andrea Douglas-Brown. Figlia bellissima e molto viziata di un politico laburista, pare […]
Il generale, Revolution saga
Il generale, Revolution saga Agosto 1795. La guerra imperversa nel continente e Lazare Carnot del Comitato di Salute Pubblica, Ministro della Guerra, sta affrontando una drammatica mole di scartoffie e problemi per armare e approvvigionare in qualche modo il raccogliticcio esercito rivoluzionario. Ha sul tavolo da mesi i piani operativi per l’Armata delle Alpi e […]
Kiss me deadly – kermesse sul noir a Campobasso 21- 26 agosto
KISS ME DEADLY – III edizione Parte lunedì la kermesse sul noir a Campobasso 21 > 26 AGOSTO 2017 DAY #1:18 si inizia alle 18.30 con IL ROMANZO DELLA NOTTE mostra di pittura di Sergio Ceccotti che alle 20.15 incontrerà il pubblico di KMD. Al calar del sole l’architettura di una grande terrazza in stile […]
La rete di protezione
Al commissariato di Vigata è un raro momento di calma e Montalbano è piuttosto nirbuso perché non se lo può godere in santa pace. Una troupe svedese sta girando una fiction ambientata negli anni ‘50 del secolo scorso dando al paese un aspetto così falso che a Montalbano viene voglia di restarsene tappato in casa. […]












