Ciao vita – Giampiero Rigosi



Giampiero Rigosi
Ciao vita
La nave di Teseo
Compralo su Compralo su Amazon

Ciao Vita” è un romanzo in pieno stile Rigosi, il suo migliore sin qui. Ti ci affezioni subito, poi ti perdi e dopo lo ritrovi, e vai avanti così a lungo, con una sensazione di smarrimento misto stupore. Un po’ come la più carina delle medie, quella che ti prendeva e ti lasciava e tutti i […]

Leggi tutto

Tre madri – Francesca Serafini



Francesca Serafini
Tre madri
La nave di Teseo
Compralo su Compralo su Amazon

Tre madri, il romanzo di Francesca Serafini. Tre madri l’omonimo brano di Fabrizio De André, che ne trafigge le pagine con note di pari dolore. Entrambi, romanzo e poesia in musica, piangono figli comunque perduti. Tre, nel romanzo, che continuano a gridare “nel sangue e nel cuore” delle loro madri, non importa la causa del loro allontanamento: […]

Leggi tutto

Sei giorni di preavviso – Giorgio Scerbanenco



Giorgio Scerbanenco
Sei giorni di preavviso
La nave di Teseo
Compralo su Compralo su Amazon

L’approccio a “Sei giorni di preavviso” non può prescindere dalla contestualizzazione storica della genesi di questo primo giallo firmato da Giorgio Scerbanenco. Nella riedizione proposta da La nave di Teseo, a parte la splendida copertina, c’è il valore aggiunto della prefazione scritta dalla figlia Cecilia. Ho letto molte critiche sulla qualità di questo romanzo ma […]

Leggi tutto

L’enigma della camera 622 – Joël Dicker



Joël Dicker
L’enigma della camera 622
La Nave di Teseo
Compralo su Compralo su Amazon

Il Palace de Verbier, lussuoso Hotel sulle Alpi Svizzere, ospita una festa di un’importante banca di Ginevra: il Gran Weekend. È in questo fine settimana che avviene un omicidio clamoroso, che spaventa e scuote la banca stessa e l’intero mondo finanziario svizzero. Le indagini della polizia sono inconcludenti e, pian piano, tutti vogliono tornare alla […]

Leggi tutto

La bambola cieca – Giorgio Scerbanenco



Giorgio Scerbanenco
La bambola cieca

Compralo su Compralo su Amazon

‘La bambola cieca’ è il secondo romanzo scritto da Scerbanenco con protagonista il timido e ipersensibile Arthur Jelling, addetto all’Ufficio Archivio Criminale presso la polizia di Boston. Uscito nel 1941 dopo il successo di pubblico ottenuto con ‘Sei giorni di preavviso’,  La nave di Teseo oggi ripubblica questo gioiello della narrativa poliziesca, corredato da una […]

Leggi tutto

L’omicidio è denaro – Petros Markaris



Petros Markaris
L’omicidio è denaro
La Nave di Teseo
Compralo su Compralo su Amazon

Questa volta il Commissario Charitos ha per le mani un caso di cui farebbe volentieri a meno. Due omicidi di investitori esteri che erano pronti ad investire in una Grecia ancora provata dalla crisi economica e da cui fatica a tirarsene fuori. Due investitori, uno arabo e l’altro cinese, che con la loro morte violenta, […]

Leggi tutto

La madre assassina – Ermanno Cavazzoni



Ermanno Cavazzoni
La madre assassina
La nave di Teseo
Compralo su Compralo su Amazon

Molti autori si stanno orientando a un genere di noir che definirei psichiatrico: esplorano la mente dei criminali, descrivendo nei dettagli i loro pensieri e sensazioni, il processo mentale che li porta a commettere azioni tremende e a delinquere, analizzando ogni particolare anche il più sconvolgente.Un modo relativamente nuovo, interessante, per far conoscere ai lettori […]

Leggi tutto

L’omicidio è denaro – Petros Markaris



Petros Markaris
L’omicidio è denaro
La nave di Teseo
Compralo su Compralo su Amazon

“L’omicidio è denaro” di Petros Markaris è uno di quei romanzi che lasciano il segno. La fanno da padrone una feroce critica sociale e temi di strettissima attualità, che centrano come pochi altri l’obiettivo di farci riflettere sugli effetti nefasti del “nuovo” mondo. La trama: nel tentativo di far da grancassa alla crisi economica, Lambros […]

Leggi tutto

L’omicidio è denaro – Petros Markaris

Petros MarkarisL’omicidio è denaro. Un nuovo caso per il commissario Kostas CharitosLa nave di teseodal 17 settembre In Grecia nessuno sembra occuparsi dei più poveri, di coloro che sono rimasti ai margini della società. Il vecchio militante di sinistra Lambros Zisis progetta così di far nascere il “movimento dei poveri”, perché la crisi non è […]

Leggi tutto

Il terzo giorno -Paolo Nelli



Paolo Nelli
Il terzo giorno -Paolo Nelli
La nave di Teseo
Compralo su Compralo su Amazon

Il terzo giorno, la prima indagine del commissario Colasette Un pezzo di bravura, questo di Paolo Nelli (Il terzo giorno, La nave di Teseo, collana Oceani, pagg.448). Mai sfoggio virtuosistico, schietto sempre il rimando della sofferenza, il romanzo assume le sembianze del poliziesco come mero espediente narrativo, per scongiurare invece, fin da subito, ogni topos […]

Leggi tutto

Appuntamento a Trieste – Giorgio Scerbanenco



Giorgio Scerbanenco
Appuntamento a Trieste
La nave di Teseo
Compralo su Compralo su Amazon

S’intitola “Appuntamento a Trieste”, il romanzo di Giorgio Scerbanenco (La nave di Teseo pag. 298, euro 17), scritto 1952 a puntate su Novella e recentemente ripubblicato grazie alla sensibilità di Elisabetta Sgarbi. La guerra è da poco passata, ma non è finita. Se gli eserciti hanno esaurito il loro compito ma le spie restano in […]

Leggi tutto

La fine del tempo – Guido Maria Brera



Guido Maria Brera
La fine del tempo
La nave di Teseo,
Compralo su Compralo su Amazon

Dopo il successo italiano e internazionale del romanzo I Diavoli Guido Brera ritorna con un thriller nella notte dell’economia digitale pubblicando La fine del tempo (La nave di Teseo, pagine 161). Brera – brillante esperto di finanza, scrittore e ora anche sceneggiatore – va, come di consueto, controcorrente in tutte le sue attività e manifestazioni […]

Leggi tutto