Faccia a faccia con Antonio Manzini

Antonio Manzini al festival NebbiaGialla 2014

Antonio Manzini: due recenti romanzi di grande successo più i racconti presenti nelle raccolte Sellerio: sei lo scrittore del momento, impegnato in presentazioni, incontri e festival. Come sopravvivi alle fatiche della promozione? Non è che nel prossimo libro rischiamo di trovare le interviste al primo posto della particolare Top Ten delle rotture di coglioni di […]

Leggi tutto

Faccia a faccia con Carlo A. Martigli

Lei è scrittore, giornalista, editor. Dal suo punto di osservazione, quali sono le tendenze delle letteratura italiana contemporanea? In particolare, c’è un’evoluzione nel giallo/noir? Per quanto riguarda le tendenze della letteratura, il giallo noir è sempre in voga, almeno per quanto riguarda le vendite, ma la nuova tendenza è quella del giallo storico. Per due […]

Leggi tutto

Wulf Dorn e lo spaventoso uomo nero della psichiatra

Dorn potrebbe fare l’attore. Mostra il fascino e la scioltezza di un animale da palcoscenico. La sua voce è calda e ben impostata. Dicono che sia straordinario sentirlo leggere o meglio interpretare il suo romanzo. Che poi è il suo romanzo di esordio, uno psicothriller pubblicato in Germania nell’ottobre del 2009. Avvolgente e sconvolgente. Cosa […]

Leggi tutto

Intervista a Paula Vene Smith

Il silenzio della Musa è il suo primo romanzo, ma so che in passato lei ha scritto e pubblicato diversi racconti. Com’è approdata alla scrittura? Ho cominciato a scrivere racconti e poesie fin dalla prima infanzia, e pubblicato su giornali scolastici e riviste universitarie come The North American Review; niente mi piace di più di […]

Leggi tutto

Ian Rankin

MilanoNera incontra Ian Rankin autore di “Un colpo perfetto” (Longanesi) “É stato davvero divertente scrivere “Un colpo perfetto” (Longanesi, pag.18,60, pag.377) afferma Ian Rankin, “dopo la serie dedicata al pessimista e scontroso ispettore Rebus, mi sono divertito a scrivere una storia come questa”. In Italia per presentare il suo ultimo thriller e ospite al FestivalLetteratura […]

Leggi tutto

Intervista a Nicolai Lilin

Cosa ti premeva comunicare ai lettori quando hai deciso di scrivere Caduta libera? Volevo raccontare come ci si sente a vivere una guerra, a fare la guerra, a subirla, a studiarla, a goderla, insomma a provare tutte le emozioni che ogni essere umano prova stando nel bel mezzo di un conflitto armato. Ero molto deluso […]

Leggi tutto

Intervista a Nerea Riesco

Un mistero custodito da secoli nella torre della Giralda di Siviglia, se svelato, potrebbe cambiare le sorti della citt e il destino di un popolo. il 1755 e il giorno di Ognissanti, un violento terremoto riporta alla luce, dentro la cattedrale, una pietra che raffigura due re che giocano a scacchi e unincisione. Forse […]

Leggi tutto

Da venti a dieci : tre domande ad Antonella Beccaria

Racconta il tuo ultimo lavoro in 20 parole Una storia che precede la strage di piazza Fontana e che spiega che forse si poteva evitare. Illustra il tuo personaggio in 15 parole Un poliziotto, Pasquale Juliano, che indag sulla cellula Padova di Ordine Nuovo e che pag per questo. Unanteprima del tuo prossimo lavoro in […]

Leggi tutto

Occhi glauchi scrutano la storia

Autrice di due thriller storici d successo, ambientati nella Firenze dei Medici: La gemma del cardinale e Loro dei Medici, Patrizia Debicke una straordinaria cacciatrice di misteri sepolti nelle rughe del tempo oltre che una narratrice di talento. In questa intervista rivela qualche piccolo segreto che appassioner chi ama frugare nel passato. Come nasce […]

Leggi tutto

Un mondo di figure: intervista a Stefano Ascari

Stefano Ascari lo sceneggiatore di David e Shutter Island, graphic novel disegnate da Andrea Riccadonna e pubblicate da BD. La prima una storia originale in cui le opere d’arte prendono vita in mondo di seducente fantasia, mentre il secondo l’adattamento del romanzo di Dennis Lehane da cui stato tratto anche il […]

Leggi tutto

Intervista a Pasquale Romeo

Psichiatra e psicoterapeuta, Pasquale Romeo esperto di dinamiche familiari e, nel suo percorso di ricerca sui rapporti di coppia, dedica lultimo saggio Maschio Addio (Armando editore) alla figura delluomo, evidenziandone lindebolimento del suo ruolo e della sua autorit allinterno delle societ e quindi della famiglia. Come si modificato il rapporto uomo-donna nel corso […]

Leggi tutto