Grazie al Noir in Festival abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Guido Vitiello, autore di Una visita al Bates Motel, Adelphi Psycho è soltanto una pellicola in cui degli attori recitano oppure è molto di più? È molto di più. C’è un secondo film che si svolge durante quello che vediamo, ma non perché sia ad un […]
Rivalutiamo la scuola letteraria milanese. Intervista a Gino Vignali.
Grazie al Noir In Festival abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Gino Vignali, attualmente in libreria con La notte rosa, Solferino. Gino Vignali e Michele Mozzati, celebri come Gino & Michele sono tra i fondatori dell’agenda Smemoranda, hanno ideato Zelig e hanno pubblicato il famosissimo Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano, appena uscito in […]
La scrittura serve a guardarci allo specchio. Intervista a Jonathan Lethem
Grazie al Noir in Festival abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Jonathan Lethem a Como per ritirare il Raymond Chandler Award e di fargli qualche domanda su Il detective selvaggio, La nave di Teseo La giornalista Phoebe Siegler ingaggia il detective privato Charles Heist per ritrovare Arabella, la figlia di un’amica. Per quanto riguarda la coppia dei protagonisti, […]
I libri sono ponti tra le persone. Intervista a Håkan Nesser
Håkan Nesser si trovava a Como al Noir In festival per presentare, oltre al suo ultimo libro, La Confraternita dei mancini, Guanda, i film della serie Intrigo, tratta da tre suoi libri. Cominciamo proprio dalla serie Intrigo, come è nato questo progetto? Cinque o sei anni fa, venni chiamato dal regista Daniel Alfredson che mi […]
Abbiamo il dovere di non essere pessimisti. Intervista a Giancarlo De Cataldo – Quasi per caso.
Grazie al Noir In Festival, abbiamo avuto la gradita opportunità di intervistare Giancarlo De Cataldo, intervenuto a presentare il suo ultimo libro, Quasi per caso, Mondadori Quasi per caso è un romanzo giallo/storico ambientato nel Risorgimento Italiano. Il Caso contenuto nel titolo può riferirsi al procedere della Storia, quella con la S maiuscola? Sì, ci […]
Fare il poliziotto è un lavoro, non una missione. Intervista a Piernicola Silvis – Gli Illegali
Al Noir In Festival abbiamo avuto la gradita opportunità di incontrare Piernicola Silvis, invitato a presentare il suo recente thriller Gli Illegali, Sem Editore Ciao Piernicola, vorrei partire proprio dall’inizio, dalla dedica a Alan D. Altieri.. Sergio era un uomo buono, prodigo di consigli. Eravamo amici e, pensa, devo proprio a lui se ora pubblico con […]
Premio Scerbanenco: Nero a Milano di Romano De Marco premiato come romanzo più votato dai lettori
Riconferma per Romano De Marco : con Nero a Milano , Piemme, vince per la seconda volta il Premio per il romanzo più votato dai lettori. MilanoNera ripropone l’intervista realizzata in occasione dell’uscita del libro, che ci dà anche modo di parlare di Andrea G. Pinketts, ricordato durante la presentazione dei finalisti dall’amico Andrea Carlo […]
L’isola delle anime di Piergiorgio Pulixi vince il Premio Scerbanenco 2019 – La nostra intervista
La Giuria Letteraria del Premio Giorgio Scerbanenco, composta da Cecilia Scerbanenco (Presidente), Maurizio Ascari, Alessandra Calanchi, Valerio Calzolaio, Luca Crovi, Loredana Lipperini, Sergio Pent, Ranieri Polese, Alessandra Tedesco, Sebastiano Triulzi e John Vignola assegna a maggioranza il Premio Giorgio Scerbanenco 2019 al romanzo L’ISOLA DELLE ANIME di Piergiorgio Pulixi (Rizzoli) con la seguente motivazione: “La […]
Non scrivo per i lettori – Intervista a Maurizio de Giovanni
A pochi giorni dall’uscita di Nozze, il nuovo capitolo delle serie dei Bastardi di Pizzofalcone e nell’attesa di ascoltarlo mercoledì 11 alle ore 18.00 presso la Feltrinelli Duomo Milano, ospite del Noir In Festival, abbiamo rivolto qualche domanda a Maurizio de Giovanni. Ormai gli hanno chiesto di tutto e di più, ma ci abbiamo provato. […]
Metti una sera a Milano con Gianrico Carofiglio…Intervista a più voci
Durante Bookcity abbiamo avuto il piacere di passare un po’ di tempo con Gianrico Carofiglio che si è sottoposto di buon grado a un fuoco di fila di domande di Carla Colledan, Mangialibri e Veleni e antidoti, Cecilia Lavopa, Contorni di Noir, Sabrina de Bastiani, Thrillernord e ,ovviamente, Milanonera. Mi ha colpito molto il fatto […]
Brexit, razzismo e il futuro dei suoi personaggi: due chiacchiere con Angela Marsons
Ogni suo nuovo libro scala le classifiche: MilanoNera ha avuto il piacere di porre qualche domanda a Angela Marsons, ora in libreria con Le verità sepolte, Newton Compton. Nel suo ultimo romanzo “Le verità sepolte”, lei si occupa di crimini razziali. Pensa che la questione sia un problema crescente oggigiorno nel Regno Unito? Penso che […]
Soneri e Gli invisibili – Intervista a Valerio Varesi
La pioggia incessante che cade su Parma non riesce a lavare il male, neppure la nebbia che può velarlo, o rivelarlo. Forse la piena del Po riuscirà dove l’acqua del cielo non è riuscita, o forse no, metterà allo scoperto segreti che ha nascosto nel suo greto di sabbie e d’argille. Il commissario Soneri risente […]