Jun’ichiro Tanizaki (1886 – 1965), candidato al Nobel per la letteratura nel 1964, è stato uno dei maggiori scrittori giapponesi del Novecento, noto soprattutto per i suoi romanzi e racconti incentrati sul tema della bellezza femminile colta in chiave erotica. In questo volume Marsilio ne pubblica sei, tutti di genere poliziesco. In ognuno di essi […]
Massimo Carlotto – La signora del martedì
Massimo Carlotto ci ha, da sempre, abituato ai suoi surreali personaggi ma nel suo ultimo romanzo (La signora del martedì, Edizioni e/o, pagg 212), ha superato se stesso e affascina il lettore con una serie di incredibili ritratti. Un quarantunenne attore porno, Bonamente Fanzago – uscito vivo da un ictus ma ormai impossibilitato a proseguire […]
La narrativa dovrebbe sempre cercare di raccontare il generale dentro il particolare. Intervista a Raul Montanari
Raul Montanari, in libreria con La seconda porta, Baldini + Castoldi Editore, ha cortesemente accettato di rispondere a qualche nostra domanda sul suo libro e sulla narrativa al tempo del Covid. Nei tuoi romanzi c’è spesso l’incontro –scontro fra un adulto e alcuni adolescenti, tanto che io considero i tuoi libri anche dei romanzi di […]
Libri per ragazzi: Lunamadre – Teo Benedetti
Teo Benedetti Lunamadre Pelledoca dal 30 aprile L’autore scrive di aver pensato a questa storia prendendo in prestito alcuni spunti da tradizioni e leggende locali, come quelle delle “cogas” (streghe in Sardegna), ma nel libro emergono anche altri elementi di ispirazione, consapevoli o meno. Lunamadre è un piccolo paese immaginario nel sud dell’Isola fra mare, […]
L’occhio di drago – Bruno Volpi
Primo libro e dunque debutto di Bruno Volpi tra le fila dei giallisti, arricchito da una lunga introduzione di Luca Crovi che utilizzerò in parte e spudoratamente per cominciare a presentarvi l’autore. Luca Crovi infatti attacca subito affermando: « Lo so, leggendo il titolo di questo romanzo …alcuni potrebbero pensare di essersi imbattuti in un […]
Deserto di sangue –Robert Crais
Li chiamano “Pollos” perché non li considerano nemmeno esseri umani. Sono i disperati messicani, indiani e coreani che hanno comprato dai cartelli messicani l’ingresso clandestino negli USA. Hanno pagato con i risparmi di tutta la famiglia per un lavoro già garantito come manodopera di basso profilo. Una organizzazione criminale “ i bajadores” li intercetta all’arrivo […]
Lello Gurrado – Quattro bravi ragazzi
Nessuno aveva notato quella “figura che si stava allontanando a passo svelto dal marciapiede dopo aver dato a Luca quell’improvvisa, violentissima manata sulla schiena”. Così quando il cadavere di Luca Biondi viene rinvenuto lungo i binari dopo essere stato travolto dal treno, nessuno pensa ad un omicidio. Tutti si interrogano sul perchè il ragazzo, diciassettenne, […]
Nella pietra e nel sangue – Gabriele Dadati
Com’è morto realmente Pietro della Vigna (più conosciuto come Pier delle Vigne)? Perché fu condannato da Federico II, dopo oltre vent’anni di onorato servizio al fianco dell’imperatore? Quale fu la sua colpa? “Nella pietra e nel sangue” di Gabriele Dadati (editore Baldini+Castoldi) risponde a questi quesiti che hanno arrovellato nei secoli gli studiosi di storia […]
L’assenza – Gino Marchitelli
Mai giocato con i Lego? Quando ero piccolo passavo delle ore a incastrare quei meravigliosi mattoncini danesi. Come tanti altri bambini, appena ricevevo in regalo una scatola nuova facevo il possibile per riprodurre il soggetto sulla confezione, ma il vero divertimento veniva nel momento in cui terminava l’esercizio di stile e la mia creatività si […]
Libri per ragazzi: Santa Muerte – Marcus Sedgwick
Marcus Sedgwick Santa Muerte Pelledoca Molti appassionati italiani di noir probabilmente hanno appreso dai romanzi di Winslow la nascita e la diffusione di questo macabro “culto” tra i narcos in Messico e dintorni. Il libro di Sedgwik si colloca al confine tra la letteratura per ragazzi propriamente detta e il target young adult, ossia la […]
Andrea Vitali – Una finestra vista lago
Il romanzo Una finestra vista lago si snoda lungo un arco di tempo di oltre cinquantanni, dal 1920 fino al 1972 ed i protagonisti sono gli abitanti di Bellano, un paese sul lago di Como appoggiato sulla sponda lecchese. Tutti i romanzi di Vitali hanno come scenario questa località. Il comune denominatore del lungo racconto […]
Michael Connelly – La fiamma nel buio
Harry Bosch è un detective talmente appassionato del suo lavoro che il giorno del pensionamento non è stato capace di staccarsi dal distintivo e ne ha dichiarato lo smarrimento. Al momento non è nemmeno troppo in forma, dato che un ginocchio operato lo costringe a camminare appoggiandosi ad un bastone. Si è inimicato gli ex […]