Genova, anno 2016. Con il giornale locale per cui lavora, inglobato in una testata nazionale e a rischio di chiusura, con improbabili annegamenti, strani veleni e funamboliche partite di poker clandestine, un nuovo investigatore, il giornalista Matteo De Foresta, si affaccia sulla scena del giallo/noir genovese. Matteo De Foresta, la quarantina passata da poco, con […]
Morte a San Siro
Durante i lavori per la costruzione di un nuovo ipermercato vengono rinvenuti alcuni resti umani. Quando Guido Barbieri, professore di Storia in pensione, apprende la notizia, capisce subito che si tratta di Angela Pozzi, una ragazza della quale è stato innamorato e scomparsa ben cinquant’anni prima. Il ritrovamento non desta l’interesse delle autorità competenti, impegnate […]
Dalla morte in poi – Roberto Carboni
LA FOLLIA DI CARBONI ‘Follia’ è un concetto così vasto da non poter essere afferrato con un pensiero sistematico ma, come direbbe Leopardi, solo con un pensiero emozionale. E’ colpevole la follia? Si direbbe proprio di no e, come può essere avvicinata solo con approccio emotivo, altrettanto essa sfugge a qualunque categoria morale. Roberto Carboni […]
Portanova e il cadavere di un prete
E tre! Torna in scena Paolo Portanova, commissario, l’acqua cheta che nasconde il vulcano, mezz’età, capelli rossi, siciliano, incallito fumatore di sigari, vittima sacrificale dei temporali, per una nuova trama imprigionata da ritmi e consuetudini siciliane consolidate. Siracusa fine settembre 1964. La solita mala jurnata per Portanova, a notte inoltrata infatti, mentre nell’ufficio del commissario […]
Portanova e il cadavere del prete
Non di sola trama… Sono un modesto lettore e un pessimo scribacchino, la persona meno indicata per scrivere recensioni ma proprio non riesco a trattenere le mie impressioni. Prima di iniziare, vorrei riportarvi una citazione di Mr. Alan Moore. “L’ossessione per una trama solida e lineare è uno dei modi più efficaci per privare la […]
Intervista a Adele Marini
Un nuovo contesto narrativo praticamente a quattro mani. Una tipologia di scrittura inconsueta dopo che ci avevi abituato a circostanziati gialli di indagine e di denuncia sociale e morale. In questo romanzo prosegui il cammino della “nonfiction novel” ma dai anche spazio ad altro, ad altre vecchie verità. Cosa ti ha spinto a farlo? Anni […]
L’altra faccia di Milano
Adele Marini, scrittrice, saggista e giornalista, non ha certo bisogno di presentazioni. E anche il suo ultimo libro, L’altra faccia di Milano (Fratelli Frilli Editori) coglie, come i precedenti, nel segno. La storia è di nuovo ambientata a Milano, ancora con protagonista il sanguigno, corpulento commissario della Omicidi Vincenzo Marino, napoletano trapiantato, che questa volta […]
Torino obiettivo finale
Un titolo da paura stavolta e da paura di quella con la “P” maiuscola per il commissario Sergio Crema e per Mario Bernardini (amico-nemico critico cinematografico, atletico e longilineo) che, nonostante le settanta primavere è l’amante di una bella e giovane attrice e che ben volentieri si fa, al bisogno, suggeritore o per Crema una […]
Premio letterario “Marco Frilli” – Prima edizione – il bando
il PREMIO LETTERARIO “MARCO FRILLI” Bando 1° edizione 2017 Da un’idea di Roberto Centazzo e Marco Pivari, ideatori del fortunato programma radiofonico Noir is Rock, nasce, in collaborazione con la Fratelli Frilli Editori, la prima edizione del Premio Letterario Marco Frilli per scrittori esordienti. Regolamento Il premio è aperto a tutti ed è riservato esclusivamente […]
Il segreto di Piazza Napoli
27 Febbraio 2013 Dopo un’improvvisa e tardiva tempesta di neve a Mondondone, paesino dell’Oltrepò Pavese, viene ritrovato strangolato e abbandonato a terra in una vecchia stalla in disuso, un giovanotto, poco più che un ragazzo. Il morto è Fabio Ognissanti, appena tornato in paese dopo aver scontato oltre due anni di pena in carico ai […]
L’altra faccia di Milano – Adele Marini con Gheppio
Adele Marini con Gheppio L’altra faccia di Milano L’ombra dei servizi segreti sull’ultima indagine di Marino Frilli Un hard disk zeppo di file criptati. Uno strano omicidio che pare di semplice soluzione ma che in realtà nasconde l’oscurità di un mondo a parte. Niente in questo romanzo intessuto di bugie e segreti è quello che […]
Intervista a Maria Masella. “Non mi è tanto difficile organizzare un omicidio”
“Non mi è tanto difficile organizzare un omicidio”: parola di Maria Masella Celebra trent’anni di romanzi su Genova, ma non solo. Una vita dedicata alla scrittura, quella di Maria Masella, che nonostante le ‘sirene’ di grandi case editrici (con le quali peraltro pubblica lo stesso, ma romanzi di altro genere) ha tenuto fedeltà alla Fratelli […]