Nel centenario della nascita di Andrea Camilleri, Luca Crovi con la sua suadente bravura di narratore regala ai suoi lettori una stuzzicante biografia che mostra il respiro di un intreccio romanzesco unito alla precisione di un saggio.“Andrea Camilleri. Una storia”, non si limita infatti a seguire le orme del commissario Montalbano, indiscussa icona della narrativa […]
Gian Maria Volontè
Gauguin e la stanza chiusa. Quante volte vi è capitato di sentir dire: “Omero ha già scritto tutto” o “dopo l’Iliade e l’Odissea non c’è più stato nulla di nuovo”? Se questo fosse il problema noi siamo nati troppo tardi e dovremmo restarcene con le mani in mano oppure essere disonesti e cucinare i soliti […]
Lansdale, In fondo è una palude – Conversazione con Seba Pezzani.
Lansdale in fondo è una palude conversazione con Seba Pezzani. Come si fa a scrivere la recensione di una biografia? Mica facile. Non è un romanzo biografico, non c’è una trama scandita da date ed eventi, ma, come dice il titolo è una conversazione, una bellissima chiacchierata con l’autore. Ma non solo, è soprattutto una […]
Belushi in missione per conto di Dio
John Belushi è stato uno straordinario e indimenticabile attore. Il mattatore del Saturday Night Live Show e il Jake che aveva visto la luce nel capolavoro di John Landis I blues brothers insieme all’attore canadese Dan Aykroyd, amico fraterno di Belushi. Senza dimenticare il personaggio di Bluto in Animal house… Belushi è stato un attore […]
Paolo Roversi
Paolo Roversi è scrittore, giornalista, sceneggiatore e podcaster. Vive a Milano. Collabora con quotidiani e riviste ed è autore di soggetti per serie televisive. I suoi romanzi sono tradotti in molte lingue e dai suoi libri sono stati tratti spettacoli teatrali e cortometraggi. Con il romanzo La mano sinistra del diavolo (Marsilio) ha vinto il […]