Il suo freddo pianto – Giancarlo de Cataldo

Terza avventura della serie – nata dalla fantasia del magistrato e romanziere Giancarlo De Cataldo – che vede protagonista il pubblico ministero Manrico Spinori, detto “il Contino” per i suoi nobili natali, insieme alla sua agguerrita squadra di detective composta da Brunella, segretaria alle prese con un amore sfortunato, Gavina Orru, esperta di web, e […]

Leggi tutto

Biancaneve nel novecento – Marilù Oliva

Il luogo più sicuro o la trappola perfetta.La famiglia è un’istituzione, no la famiglia non è un’istituzione, la famiglia sono padre madre e prole, la famiglia è dove c’è amore e via dicendo. Credo sia possibile andare avanti all’infinito a inquadrare il nucleo più elementare e primitivo che sta alla base della nostra società. Che […]

Leggi tutto

Notturno islandese – Ragnar Jónasson

Siglufjörður, è un paese sorto in un fiordo sulla costa settentrionale dell’Islanda, prospero nei tempi in cui i banchi di aringhe transitavano al largo nel mar Glaciale: tutti pescatori gli abitanti, oppure addetti alla lavorazione del pesce nelle piccole fabbriche. Oggi, grazie alla costruzione di un tunnel, molti abitanti della capitale hanno lì una seconda […]

Leggi tutto

L’ultimo ospite – Paola Barbato

Villa Olimpia d’Arsa è stata la casa di una vecchia misantropa morta in solitudine e senza testamento. Gli eredi, avidi rapaci, sono pronti a dare battaglia fino all’ultimo centesimo e si affidano al Notaio Flavio, incaricandolo di fare l’inventario di tutto ciò che la vecchia magione contiene. L’integerrima e maniacale attenzione alle procedure di Flavio lascia […]

Leggi tutto

Notte al Brennero – Lenz Koppelstätter

Notte al Brennero. Un’indagine del commissario Grauner Notte al Brennero è la terza indagine del commissario Grauner creato dalla fantasia di Lenz Koppelstätter, giovane giornalista e scrittore altoaltesino dopo Omicidio sul ghiacciaio e Il silenzio dei larici. Come i precedenti romanzi anche Notte al Brennero è ambientato nei paesaggi delle valli altoatesine nei giorni a ridosso […]

Leggi tutto

La follia affascina e respinge. Intervista a Corrado De Rosa – Italian psycho.

Corrado De Rosa nelle librerie con Italian psycho, Minimun Fax, ha cortesemente accettato di rispondere a qualche nostra domanda.La psichiatria e le organizzazioni criminali. Quali legami e implicazioni, se ce ne sono?Come tutte le discipline da cui possono trarre vantaggi, le grandi organizzazioni criminali hanno considerato la psichiatria come un territorio di conquista. Perché attraverso […]

Leggi tutto

Vecchie conoscenze – Antonio Manzini

Sente freddo Rocco. Soprattutto dentro. Non è colpa delle neve che cade in un silenzioso lunedì di febbraio. Non sono il loden, troppo leggero, o le Clarks fradicie ai piedi a procurargli quel brivido interno. Sono i ricordi e la malinconia a farlo rabbrividire. A volte gli capita di tirare le somme e i conti […]

Leggi tutto

Libri per ragazzi: Nina e il mistero del cervo bianco – Francesca Tassini

Francesca Tassini Nina e il mistero del cervo biancoMarietti Junior È un giallo a carattere ambientalista questo che vede impegnata nella sua seconda indagine/avventura la dodicenne Nina con la sua improbabile “Squadra del taxi” formata dai nonni Marlo e Amaranta, investigatori in pensione (ma non troppo) e Jordi, un giovane ladruncolo più per il piacere […]

Leggi tutto

Il passato non si cancella – Domenico Wanderlingh

Il passato non si cancella. Un caso per l’ispettore Anita LandiImmaginatevi uno di quei palazzi della Milano bene dove dietro l’apparenza garbata si consuma indifferenza e tacito disdegno. Aggiungete una portinaia un po’ curiosa che fa domande quando non le è stato richiesto e un’ispettrice di Polizia che si porta dietro un dramma dal passato, […]

Leggi tutto

Il rosario di madreperla – Valerio Molinaro

Nato a Roma nel 1984, Molinaro è autore dei gialli ‘A sei miglia da L’Avana’ e  ‘Gli Orchi non sempre sono verdi’  usciti per Newton Compton. Da autore e regista teatrale ha scritto e diretto “Allora si può”,  “ Sono pulp perché mi chiamo Bukowski”,  “ Gratta Gratta Bang Bang!”  e un musical tratto dal […]

Leggi tutto

(R)Estate nei chiostri. Dal 22 giugno torna a Milano la kermesse estiva della Società Umanitaria

(R)ESTATE NEI CHIOSTRI Dal 22 giugno torna l’Estate nei Chiostri della Società Umanitaria, la kermesse di incontri, musica, teatro, divulgazione scientifica e spettacoli all’aperto nella splendida cornice dei chiostri rinascimentali dello storico Ente milanese. La Società Umanitaria riapre i battenti al pubblico e lo fa con la sua storica kermesse estiva. L’invito è quello di […]

Leggi tutto

L’ultima nota di violino – Natasha Korsakova

L’ultima nota di violino. Il primo caso del commissario Di BernardoCremona, primi anni del 700, Antonio Stradivari sta lavorando nel suo laboratorio, aiutato dai figli, sta creando il violino perfetto.Roma, 2017, il brutale assassinio di Cornelia Gardini, agente musicale. Due fatti così lontani come arco temporale, eppure così vicini, così intrecciati. Un intreccio che si protrae […]

Leggi tutto