Il bambino che disegnava le ombre – Oriana Ramunno

Oriana Ramunno sarà tra gli ospiti di Non solo Giallo di sera a Ortona, il festival letterario con la direzione di Romano De Marco che si svolgerà in presenza a Ortona (Ch) dal 3 all’11 luglio.Tutte le info e il programma quiNumero unico prenotazioni per partecipare agli eventi373 3444333 Nell’attesa di incontrare Oriana Ramunno a Ortona, […]

Leggi tutto

La casa nella nebbia – Robert Bryndza

Robert Bryndza, dopo il successo della sua precedente saga thriller divisa in  quattro volumi e interpretata da una tosta ma convincente Erika Foster, con “I cinque cadaveri” ha inaugurato una nuova  serie stavolta con protagonista Kate Marshall, ex donna  poliziotto molto determinata che ha vissuto sulla sua pelle un dramma umano . Un dramma che […]

Leggi tutto

Libri per ragazzi: Il giallo del pappagallo – Geronimo Stilton

Geronimo Stilton Il giallo del pappagalloPiemme Geronimo Stilton, nato da un’idea di Elisabetta Dami e protagonista di una serie pressoché infinita di titoli, compresi gli spin-off, spesso ha fatto storcere il naso a critici, esperti e docenti di letteratura per l’infanzia. Ma quale mamma e papà, nonna e nonno non si sono commossi davanti al […]

Leggi tutto

La discesa infinita – Enrico Camanni

La discesa infinita: Un mistero per Nanni Settembrini Nanni Settembrini, guida e capo del soccorso alpino del Monte Bianco, rimane colpito da quello che la montagna restituisce: i resti di un corpo e di uno scarpone di cuoio appartenenti entrambi ad un’ epoca remota riemergono dalle sponde del freddissimo fiume Miage. Per Settembrini questo è […]

Leggi tutto

Un colpo al cuore – Piergiorgio Pulixi

Piergiorgio Pulixi sarà uno degli ospiti di Non solo Giallo di sera a Ortona, il festival letterario con la direzione di Romano De Marco che si svolgerà in presenza a Ortona (Ch) dal 3 all’11 luglio.Tutte le info e il programma quiNumero unico prenotazioni per partecipare agli eventi373 3444333 Nell’attesa di incontrare Piergiorgio Pulixi a Ortona, […]

Leggi tutto

Debiti di sangue – Susana Rodríguez Lezaun

Visto che Camilleri l’aveva preceduta battezzando Montalbano il celebre commissario che si muove nell’immaginaria Vigata, per rendere omaggio al suo padre letterario, Manuel Vasquez Montalban, l’autrice Susana Rodríguez Lezaun ha chiamato David Vázquez il suo ispettore di polizia, protagonista di una trilogia insieme alla squilibrata ma seducente Irene Ochoa. Abbiamo già conosciuto l’originale coppia in Senza […]

Leggi tutto

Il grido della rosa – Alice Basso

La verve e la scrittura brillante di Alice Basso ci portano nella Torino degli anni ’30 per incontrare Anita, giovane dattilografa, in odore di matrimonio col bello ed atletico Corrado, campione sportivo e rampollo di una famiglia benestante. Anita da qualche tempo ama il suo lavoro.. più del dovuto.Non solo perché il suo intrigante collega Sebastiano, […]

Leggi tutto

Un requiem tedesco – Philip Kerr

Come auspicato, la Fazi ha pubblicato anche l’ultimo volume della trilogia berlinese del grande Philip Kerr: con Un requiem tedesco si  porta a compimento il Bildungsroman di Bernie Gunther, il percorso di maturazione del cinico (in apparenza) detective protagonista della trilogia. Le vicende iniziano nella Berlino post-bellica, divisa in quattro zone d’occupazione, ma si sposteranno […]

Leggi tutto

Mozart deve morire – Max e Francesco Morini

«Camminavo a piccoli passi nella penombra, accortamente, quasi a tentoni, attratto dalla musica che, in fondo a un lunghissimo corridoio, qualcuno stava suonando al pianoforte. Seguivo quella melodia celestiale, così struggente e intensa che non sembrava nemmeno di questo mondo…»Ma  quelle note quell’ incredibile melodia che scaturiva dal  pianoforte non poteva che essere  di Mozart…  […]

Leggi tutto

I demoni di Berlino – Fabiano Massimi

Il 27 febbraio del 1933 le fiamme avvolsero il Palazzo del Reichstag, sede del Parlamento tedesco, a Berlino. Questo evento, di cui fu accusato un giovane olandese trovato sul posto all’arrivo della polizia, spianò la strada all’ascesa del nazismo. La fragile repubblica di Weimar si sgretolò sotto i colpi della propaganda dell’Uomo nuovo; di lì […]

Leggi tutto