Libri per ragazzi: Delictum. Una detective nell’antica Roma – Lia Celi

Lia CeliDelictum. Una detective nell’antica RomaPiemme Siamo nella Repubblica al culmine del suo dominio su terre e mari, fanno la loro comparsata personaggi eminenti: Catone, Catilina, Pompeo, Crasso, Catullo e Lesbia, nientemeno Caio Giulio Cesare con i suoi tria nomina. Niente paura, però, nessuna lezione di storia, solo un bel giallo tra finzione (molta) e […]

Leggi tutto

Aringhe rosse senza mostarda – Alan Bradley

I Misteri di Flavia de LuceUno splendido romanzo, a metà tra gialli storici e romanzi d’avventura, ambientato nella campagna inglese degli anni Cinquanta del XX° secolo, che piacerà a grandi e piccini, ha come protagonista l’intraprendente undicenne Flavia De Luce, che è anche l’io narrante della storia.Flavia ha perso la mamma, Harriet De Luce, morta […]

Leggi tutto

Blackout – Simon Scarrow

Nuovo romanzo di Simon Scarrow che stavolta, quasi a voler raccogliere la splendida eredità di Philip Kerr (e a conti fatti sarebbe l’unico scrittore in grado di farlo)   si cimenta  nella narrativa storica della Seconda Guerra Mondiale con il suo ultimo romanzo Blackout. Un thriller, giallo spy story  ambientato in quello che fu il  […]

Leggi tutto

Fuga – Harlan Coben

Osservavo questo nuovo lavoro di Coben con incerta curiosità, fino a che, tra le prime righe, mi è apparso un luogo familiare che non può far altro che invitare a proseguire nella lettura con famelica avidità.Si, perché, lo Strawberry Fields Memorial di Central Park invita da subito ad entrare tra le righe e gli eventi […]

Leggi tutto

Cuore di lupo – Becky Sharp

Cuore di lupo È una pace di cristallo quella che avvolge Torvez, il paesino arroccato sulla montagna a picco sopra il lago. Una pace da brividi, pensa Ophélie. Ha seguito Pierre, rassegnata a trascorrere un anno nel luogo in cui è cresciuto prima di diventare uno stimato accademico e trasferirsi a Parigi. Ma a Torvez […]

Leggi tutto

Sparire a Buenos Aires -Eloisa Diaz

Eloisa Diaz ci presenta due romanzi: uno ambientato durante  le vicende dei desaparecidos nel 1981, l’altro durante la crisi economica del 2001, sempre  in Argentina.  A fare da filo conduttore fra i capitoli alternati fra le due epoche sono l’ispettore Joaquin Alzada e la moglie Paula. Anche loro hanno avuto dei familiari fra i desaparecidos, […]

Leggi tutto

Vieni come sei – Claudia Maria Bertola

La nuova indagine milanese di Marina NovembreÈ il 23 dicembre e una giovane donna di 19 anni viene ritrovata morta. Il suo cadavere viene ritrovato in un parchetto di Milano. Accanto a lei si trova Ibrahim Taia, un senza tetto marocchino che usava le panchine del parco come letto. Immediatamente tutti addossano la colpa dell’omicidio a […]

Leggi tutto

L’aspetto psicologico dei personaggi è ciò che mi interessa di più. Intervista a Marina Visentin – Cuore di rabbia

Il celebre titolo italiano di Ellery Queen (ndr, Frederick Dannay e Manfred Bennington Lee), Uno studio in nero, si adatta alla perfezione ai tre romanzi che finora hai pubblicato, tre ritratti in altorilievo, approfonditi e convincenti, di tormentate figure femminili. La protagonista di Biancaneve (Todaro Editore, 2010) non ha nome, ed è giusto così perché […]

Leggi tutto

La luna sulla pineta – Giorgio Scerbanenco

Leggere Giorgio Scerbanenco è come attraversare una porta magica e ritrovarsi a fianco dei personaggi che ignari continuano a vivere le loro vicende. Maestro indiscusso delle fisionomie che descriva luoghi o persone, stati d’animo o quandanche eventi climatici, sceglie con cura poche semplici frasi che raccontano molto più di qualsiasi fotografia. Questo libro, ispirato a […]

Leggi tutto

Tisana letale – Brigitte Glaser

La cuoca Katharina colpisce ancora! Brigitte Glaser ci ammannisce la settima avventura della simpatica e rubiconda cuoca di Colonia che questa volta però non è alle prese con raffinati manicaretti come il titolo tedesco, Saus und braus, suggerirebbe. Saus und braus significa infatti ‘bagordi’, ma Katharina e la sua amica e compagna di avventure poliziesche […]

Leggi tutto

Per me la Sicilia è fonte di ispirazione. Intervista a Salvo Toscano – Memorie di un delitto.

Salvo ToscanoMemorie di un delittoNewton Compton Il terzo incontro sul palco di AgrigentoNoir festival del giallo ad Agrigento, nato da un’idea di Alessandro Accurso Tagano, libraio illuminato promotore culturale di questo angolo di paradiso, è con Salvo Toscano, giornalista e scrittore, semifinalista al Premio Scerbanenco e finalista al Premio Zocca Giovani. È autore dei romanzi […]

Leggi tutto