Noir e ironia. Intervista a Mercedes Rosende – La donna sbagliata

La donna sbagliata – Mercedes Rosende – SEM EditoreUrsula Lopez vive sola a Montevideo e si mantiene facendo la traduttrice e partecipando a un programma trash come figurante. Ursula è un po’ in sovrappeso ma si sente lontanissima dall’ideale a cui aspira, quello delle donne che appaiono sulle riviste patinate a cui invece assomiglia la […]

Leggi tutto

Libri per ragazzi: Crudo. Le storie vere che nessuno ti racconta – Ornella Della Libera

Ornella Della Libera Crudo. Le storie vere che nessuno ti raccontaMarietti Junior Ornella Libera, ispettrice capo di polizia e scrittrice di libri per ragazzi, riversa le sue esperienze professionali ed emozioni personali, in dieci episodi, ovviamente in forma narrativa molto sciolta, coinvolgente e ricca di tensione, uscendo dalla necessaria oggettività e aridità delle carte giudiziarie. […]

Leggi tutto

Dress code rosso sangue – Marina Di Guardo

Il dress code è quell’insieme di regole che definisce l’abbigliamento appropriato a una determinata occasione, ma la protagonista dell’ultimo romanzo di Marina Di Guardo, Dress code rosso sangue pubblicato da Mondadori, dalle imposizioni è in realtà estenuata.Cecilia Carboni, venticinque anni e un mondo ancora tutto da scoprire, ha rinunciato infatti alla sua laurea in giurisprudenza […]

Leggi tutto

La misteriosa morte dello scrittore Egidio Valdes -Domenico Notari

L’ultimo romanzo di Domenico Notari è un giallo che si snoda per le strade di Salerno, nei suoi ambienti letterari e culturali. Alcuni misteriosi pacchi contenenti libri e dita mozzate a modo di segnalibro vengono recapitati in giro per la città, un macabro messaggio che l’ispettore Donnarumma dovrà decifrare e dietro al quale si cela […]

Leggi tutto

Il ritmo di Harlem – Colson Whitehead

Era quasi fine settembre quando mi sono ritrovato tra le mani l’ultimo libro di Colson Whitehead, Il ritmo di Harlem, edito da Mondadori.  Non sono stati giorni facili quelli, braccato com’ero dai vigili urbani di Latronico per un eccesso di velocità che mi sarebbe costato 250 euro e da tale Renato Brunetta, Ministro della Repubblica […]

Leggi tutto

Noir In Festival: il programma e tutti gli ospiti della 31a edizione

La nuova edizione del Noir in festival, la 31a, si svolgerà a Milano dal 10 al 15 dicembre  finalmente in presenza, dopo l’edizione 2020 online. Diretto da Giorgio Gosetti, Marina Fabbri e Gianni Canova (delegato IULM), il festival  riconquista la sala (al cinema Gloria, grazie alla disponibilità di Notorious Cinemas), conferma la sua vocazione di luogo della […]

Leggi tutto

I taccuini di Randolph Carter H.P.Lovecraft

H.P. Lovecraft e Edgar Allan PoeFacile crescere bene con un’infanzia segnata da queste due straordinarie penne, intrise di cupa malinconica e di orrore, quello più nero, deviante e deviato.Ma se da un lato Poe ci propone la follia dell’uomo attraverso l’abisso dell’alcol, Lovecraft dipinge i suoi mostri, le sue inquietudini dalle forme deformi che si […]

Leggi tutto

Il mistero delle dieci Torri Marcello Simoni

Un raccolta di racconti e contemporaneamente un diario di vita, di crescita etico/sociale e di acquisita maturità, stimolata e  favorita dalla ricerca, dalla vivace volontà di Simoni di continuare a cercare, a  studiare e a scrivere con per fine  anche il proprio approfondimento della cultura letteraria.È cosa nota ormai che lui  scriva, disegni e crei […]

Leggi tutto

Chi nasce a San Giuda – Gabriele Dolzadelli

Un funerale, quello del padre di Biagio, riunisce a San Giuda cinque amici di infanzia. Il paese non è cambiato poi molto, le case e le strade sono ancora quelle. I ragazzi però sono diventati adulti. Jacopo si è fidanzato con una certa Alice, Noah ha la sorella gravemente malata, Diego è ludopatico, accumula debiti […]

Leggi tutto

L’ultima a morire – César Pérez Gellida

Potrebbe sembrare una recensione estremamente di parte ma, onde evitare questa censura, preferisco anticipare subito che amo molto la letteratura noir spagnola.La trovo coinvolgente, completa, ricca di colpi di scena, con un continuo perdersi e ritrovarsi, spesso, al punto di partenza.Quest’ultima produzione di Cesar Perez Gellida è , appunto, così. ” L’ultima a morire ” è […]

Leggi tutto