Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

Lo spazio nero

Festa

1 Novembre 2007

La rubrica di Fabio Fracas Lo spazio nero questa settimana riposa.
Una piccola pausa per permettere a tutti di riposarsi in questi giorni di festa. La rubrica ritornerŕ come sempre giovedě prossimo.
Nel frattempo vi segnaliamo che č stata pubblicata la lista dei sei interessanti seminari della scuola di scrittura MacAdemia di Fracas. Date e dettagli li trovate qui.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

3 Luglio 2008

Tutto č giŕ scritto. Forse.

20 Ottobre 2008

Nasce il gruppo MilanoNera su Facebook

10 Aprile 2008

Scrivere per gioco, senso proprio

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Intervista a Daniele Pisani , vincitore ex aequo del Premio Tedeschi 2025 con All’ombra delle due colonne.
  • Intervista a Claudio Bandi, vincitore ex aequo del Premio Tedeschi 2025
  • Premio Tedeschi ex aequo 2025 – Intervista a Franco Forte e presentazione dei vincitori
  • La numero uno – Emilio Martini
  •  La signora Morgenstern e la fuga – Marcel Huwyler
  • La veritĂ  su Josie Fair – Lisa Jewell

Dall’archivio di MilanoNera

  • Una notte buia di settembre -Valerio Marra
    Siamo a Frascati, ed è il dodici di settembre, “un Settembre che profuma di caldo, …
  • Babysitter – Joyce Carol Oates
    Chi è babysitter? L’ultimo romanzo di Joyce Carol Oates – un volume di 544 pagine …
  • La schiuma dei giorni
    Parigi e Sud della Francia. Immediato dopoguerra. Nel 1946 Boris Vian (1920-1959) ci racconta il …
  • Portanova e il cadavere di un prete
    E tre! Torna in scena Paolo Portanova, commissario, l’acqua cheta che nasconde il vulcano, mezz’etĂ , …
  • La caduta di un uomo
    1954. Alan Turing viene trovato morto nel suo letto dalla governante. Viene chiamato immediatamente il …
  • Gli oscillanti – Claudio Morandini
    C’è un ricordo in fondo alla memoria di una bambina che parla di una canzone. …

Da riscoprire

  • 17 Marzo 2007

    Libro assassino

  • 15 Gennaio 2019

    I grandi ospiti del NebbiaGialla: Giampaolo Simi – Come una famiglia

  • 12 Giugno 2025

    1991 – Franck Thilliez

  • 17 Ottobre 2020

    Il pregio della coscienza – Massimo Cacciapuoti

  • 10 Novembre 2015

    L’occhio di Dio

  • 6 Febbraio 2018

    Orient

  • 29 Dicembre 2017

    Killing rock revolution

  • 16 Settembre 2023

    La lama dell’assassino – Salvo Toscano

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.