Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

aforismi

Charles Bukowski e la bomba atomica

11 Marzo 2014
Charles Bukowski

Vent’anni fa se ne andava il vecchio Charles Bukowski. Ci piace ricordarlo con un suo aforisma (e anche con un ebook ripubblicato per l’occasione). Cheers!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

anniversariobombabukisbackcharles Bukowski
Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

14 Marzo 2014
Gilbert Keith Chesterton

Il lettore di gialli secondo Chesterton

18 Marzo 2014
Ferdinando Pastori - Nella tana del bianconiglio

Raccontami una favola cattiva

9 Marzo 2014
Charles Bukowski sorridente

Non vi venga l’idea che io sia un poeta: 20 anni senza Bukowski

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • La numero uno – Emilio Martini
  •  La signora Morgenstern e la fuga – Marcel Huwyler
  • La verità su Josie Fair – Lisa Jewell
  • La donna della porta accanto – Freida McFadden
  • La Tata – Helena Echlin
  • Libri per ragazzi: Due notti – Azzurra D’Agostino

Dall’archivio di MilanoNera

  • Rose di Capodanno – Caterina Falconi
    Mancano poche ore a Capodanno e nella palestra di fisioterapia della Casa del sorriso, un …
  • Nature morte a Firenze
    ma io che farò, in questa città… Davvero, scegliere una strofa di Canzone Triste di …
  • Le spose sepolte
    Vorrei descrivere Le spose sepolte come fossero una ricetta orientale: una bella manciata di giallo …
  • Ballando nel buio
    E’ il più bello dei cinque romanzi di Roberto Costantini pubblicati da Marsilio. Protagonista di …
  • Nebbiagialla – Suzzara 2/4 febbraio. Gi ospiti: La notte delle falene – Riccardo Bruni
    Un giallo che sembra ben poco giallo, ma in cui abbiamo fin dall’inizio, o almeno …
  • La seconda sposa – Rebecca Fleet
    Alex Carmichael, un pubblicitario di successo che vive a Brighton, torna a casa dopo una …

Da riscoprire

  • 7 Agosto 2019

    Gli oscillanti – Claudio Morandini

  • 5 Aprile 2023

    Dentro la gabbia – Stefano Cosmo

  • 18 Settembre 2009

    Le ragioni dell’inverno

  • 22 Ottobre 2020

    L’omicidio è denaro – Petros Markaris

  • 19 Agosto 2023

    Il mistero degli incurabili – Lorenzo Beccati

  • 14 Marzo 2010

    Il lungo addio

  • 18 Settembre 2016

    Amici assoluti

  • 20 Aprile 2016

    Un caso come gli altri

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
     

    Caricamento commenti...
     

      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok