A me piacciono i racconti, mi piacciono tanto. Partono e arrivano forte. Se scritti bene bruciano con quell’impeto di fiamma tipico degli svedesi che uso per accendermi il toscano. Mi sono interrogato diverse volte riguardo i motivi secondo i quali i racconti non funzionano secondo gli editori. O meglio, è difficile che un editore pubblichi […]
Niente, più niente al mondo
Ci sfilano attorno. Ciabattano stancamente per i nostri quartieri tipologie come quelle descritte da Massimo Carlotto in questo intenso libro. Ignoriamo volutamente il brivido strano che ci pervade quando incrociamo i loro occhi, sono sul confine tra bene e male, tra routine e disperazione. La tv è sempre accesa, quasi un elettrodomestico dimenticato, propone modelli […]
Nazi Paradise
Angelo Petrella fa parte della nuova generazione di scrittori noir. Prosa asciutta, decisa, efficace. Così come in Cane Rabbioso, il suo bel libro d’esordio, anche in questo nuovo lavoro dimostra di preferire il romanzo breve. O il racconto lungo se preferite. Ma anche questo fa parte dello stile di questo giovane autore partenopeo: il passo […]
La notte ha sempre ragione
La sola cosa che stona nel bel romanzo di Andrea Villani è la prefazione di Andrea G. Pinketts. Comprendo poco le cose che scrive il giallista (o noirista?) milanese, inventore di una prosa furbetta fatta di pause e nonsense che pare vogliano dire molto e invece significano niente. La prefazione rischia di ingannare il lettore, […]
La pista di sabbia
La pista di sabbia è il dodicesimo Romanzo che il Maestro Andrea Camilleri dedica al commissario Montalbano, icona di questi nostri anni, dove va mancando un’ etica non solo di Stato e sempre più volgari. Moltalbano è un Classico della Letteratura, “Raprì l’occhi, si susì, annò alla finestra, spalancò le persiane. E la prima cosa […]
Il cattivo cronista
Francesco Abate, eclettico scrittore e Dj, nonchè stimato giornalista, classe 1964, nel 2004 ha dato alle stampe questo straordinario romanzo, una lettura stimolante, piena zeppa di intrecci noir godibilissimi e di spunti di satira sociale esilaranti. Cagliari sonnacchiosa e placida durante il giorno si trasforma di notte, la noia si caccia con lo sballo, così […]
La promessa – Un requiem per il romanzo poiliziesco
Chi è appassionato di letteratura poliziesca non può non considerare quegli scrittori che, pur dedicandosi abitualmente ad altri tipi di narrativa più impegnata, non disdegnano però di cimentarsi, almeno una volta, nel genere “giallo”. Accade così che romanzieri e fini intellettuali come Mark Twain, Bufalino, Eco, Sciascia, Borges, Mishima, Greene si siano prodigati a creare […]
Terra di siena
Vanessa Tullera, diventata questore di polizia è a Siena per scoprire il responsabile di una serie di omicidi le cui modalità ricordano l’intervento di un vampiro, dato che le vittime sono morte dissanguate. Si ritroverà così a indagare intorno a personaggi potenti, nobili e sinistri. La città è in subbuglio per gli omicidi e per […]
A pelo d’acqua
Una splendida copertina, dove l’azzurro del cielo lambisce il blu del mare, rappresenta il luogo in cui si svolge l’episodio chiave del libro. Graziana Cataldo, da poco rientrata a Bari e titolare con un socio di una galleria d’arte a Barivecchia, viene trovata uccisa nel suo appartamento in un quartiere elegante di Bari. L’ispettore Barbera, […]
Terra matta
Se ancora non avete scelto il vostro libro per l’estate, vi consigliamo senza indugio questo romanzo-verità da cui è già stata tratta una piece teatrale, scritto da Vincenzo Rabito, contadino semianalfabeta, in quella che fu solo l’ultima delle sue tante battaglie, ovvero lottare con la macchina da scrivere, a corollario di una vita sempre vissuta […]
Dalla parte del torto
Dal risvolto di copertina: “Il cadavere di una giovane donna galleggia nel laghetto del parco Forlanini mentre attorno i milanesi si godono i primi tepori primaverili. Pessima idea farsi ammazzare a Milano in primavera, quando la luce illumina gli angoli oscuri di una città che nasconde una doppia anima. Difficile indagine per l’ispettore di Polizia Maria Dolores Vergani che è costretta a richiamare al lavoro i suoi aiutanti, un pittore, un musicista, una copy writer e un fotografo di moda, per decifrare le tracce che l’assassino lascia dietro di sé e che attraversano i santuari della high class milanese, tra le nuove avanguardie del vivere e dell’abitare, dove la violenza si trasforma in un gioco estetico e l’omicidio diventa arte.”
Il venditore di armi
Thomas Lang è un ex militare diventato mercenario. Senza un soldo e cronicamente single, non ha niente da perdere tranne il cuore e la sua Kawasaki ZZR 1100. Ma ha ancora dei principi, così quando gli offrono centomila dollari per assassinare un industriale americano rifiuta sdegnato e decide invece di avvertirlo del pericolo che corre. […]




