Il variegato affresco antologico di Ben Pastor si avvia con tre flash su Martin Bora, l’ufficiale della Wermacht, l’uomo giusto nella divisa sbagliata. Lo incontriamo in Ucraina coinvolto in un’indagine mentre si appresta da affrontare l’inferno del fronte russo, a Praga nel 42’, obbligato a un pericoloso doppiogioco e sull’Appennino costretto a risolvere il mistero […]
La società del sapere
Una scuola d’èlite che dovrebbe preparare la futura classe dirigente mondiale. Una serie inspiegabile di suicidi tra gli studenti. Uno psichiatra, residente negli Stati Uniti, richiamato in patria dalla Procura della Repubblica affinché faccia chiarezza. Sono questi gli ingredienti del romanzo-inchiesta di Ferruccio Pinotti, uno dei più validi giornalisti investigativi attualmente in circolazione.
Diciotto secondi
New Jersey, oggi. Sherry Moore è cieca, ma possiede un dono straordinario: quando tocca la mano di un morto percepisce gli ultimi diciotto secondi dei suoi pensieri o delle immagini che ha avuto davanti agli occhi. Chi meglio di lei quindi per aiutare il tenente O’Shaughnessy, che, boicottata dai colleghi maschi, tenta di individuare un […]
Pinguini arrosto
In quel di Treviso, due casi molto diversi turbano la routine da osteria dell’esotico ispettore Stucky: sull’alzaia del fiume Sile un maleducato corridore si diverte a spingere nell’acqua i cultori del jogging provocando caviglie gonfie e raffreddori, mentre sulle scale di un tempio un anziano parroco di paese viene trovato morto (spinto? scivolato? infartato?), il tutto la domenica di Pasqua.
Perdas de Fogu
“…E oggi sono ancora più convinto di ieri della possibilità di sviluppi e sperimentazioni che allarghino l’orizzonte dell’indagine e il suo inserimento nella struttura narrativa. Mi piace anche l’idea di tentare di delimitare geograficamente questo mare chiuso” Massimo Carlotto “Legalità di evasione”. Il Manifesto Ci sono venti abilissime mani che si lordano nella pastoia di […]
L’inverno di Frankie Machine
[Don Winslow sarà al Noir Fest, il suo romanzo è stato recensito nella mia rubrica I Like IT su MilanoNera numero 3, ecco quello che scrivevo di questo straordinario romanzo] Impazzirete per Frankie Machine (che presto verrà interpretato al cinema da Robert De Niro). Immaginate un romanzo che sta a metà fra American Tabloid di […]
Vita Facile
New York, Lower East Side. Eric, ebreo di quinta generazione, scrittore fallito e frustrato direttore di un ristorante alla moda, si imbatte per caso nel nuovo barista, il vitale ed esuberante Ike, e lo accompagna lungo una noiosa notte di bagordi. Quando vengono rapinati da due ragazzini afroamericani, Eric fa istintivamente “la cosa giusta”: consegna […]
Dietro quel delitto
Non dico nulla di nuovo, lo so bene, ma non posso tacere: Ian Rankin sa scrivere. Anzi, sa raccontare. Ed è una differenza non da poco. Dalla sua penna di scozzese quasi cinquantenne, infatti, Ian non fa uscire solo vicende avvincenti, ma anche (e soprattutto) personaggi vivi e paesaggi reali. Le quasi 500 pagine di […]
Per esclusione
In una New York piovosa, a metà fra “Blade Runner” e Gotham City, il solito psicopatico con ossessioni edipico-religiose ne ha inventata un’altra. Stavolta rapisce coppie di fratellini e costringe i genitori a scegliere: il bambino che decideranno di salvare sarà restituito illeso; l’altro verrà ucciso nella più raccapricciante e cervellotica delle maniere. Il nevrotico […]
Mostri per le masse
Un ispettore di polizia corrotto dalla vita e da anni di servizio al soldo di poteri più alti dello stato stesso, si ritrova ad indagare su alcune morti sospette nell’area della Capitale. La pista punterà dritto sull’ambiente sempre più prolifico delle sette sataniche e costringerà l’ispettore Vignola ad indagare a fondo nelle viscere più profonde […]
Morte a Breslavia
1934. Chi ha sventrato sul treno Berlino-Breslavia, la zoppa baronessina Von Malten, riempiendole il ventre di scorpioni vivi dopo averla stuprata? Il commissario Mock, frequentatore di bordelli per compensare il desiderio di un’irraggiungibile paternità, e l’ispettore Anwaldt, orfano, alcolista col terrore degli insetti e da sempre alla ricerca di un padre, indagano basandosi sui deliri […]
L’ottavo arcano
Dopo il grande successo di I codici del labirinto, Kate Mosse torna al thriller. E lo fa a modo suo, con una grande e appassionante narrazione che unisce in fusione perfetta storia ed esoterismo. Come nel precedente libro, anche qui la vicenda si sviluppa su due piani temporali che si avvicendano nei capitoli del romanzo. […]










