Nick’s blues



john harvey
Nick’s blues
mattioli 1885
Compralo su Compralo su Amazon

È davvero un peccato, anzi, un delitto, che John Harvey non riesca ad avere in Italia i giusti riconoscimenti che contraddistinguono i suoi libri all’estero. Harvey, infatti, è uno dei più fini noiristi inglesi contemporanei. Le sue serie sull’ispettore Resnick e sul detective Elder sono seguitissime. Nel suo caso, però, un notevole successo di vendite […]

Leggi tutto

Noi



walter veltroni
Noi
rizzoli
Compralo su Compralo su Amazon

C’era una volta l’Italia: quella fatta di fame, di guerra, di bombe, di paura. L’Italia del 1943. Un Paese che adesso non c’è più. C’era una volta l’Italia: quella fatta di autostrade, lavatrici, frigoriferi, Carosello. L’Italia del 1963. Anche quella se n’è andata, sopravvive solo nelle vecchie foto di famiglia. C’era una volta l’Italia: quella […]

Leggi tutto

Il tempo invecchia in fretta



antonio tabucchi
Il tempo invecchia in fretta
feltrinelli
Compralo su Compralo su Amazon

La nostalgia del tempo peggiore secondo Antonio Tabucchi:
“Non sono qui a parlavi del mio libro.
Il libro l’ho scritto e più di così non potrei fare.
…, il narrare è una scansione, è una misura…
…non serve a dar una soluzione ma si capisce di più di quello che sono le anime di noi umani.”

Leggi tutto

Varese Hollywood



diego pisati e francesca gambarini
Varese Hollywood
macchione
Compralo su Compralo su Amazon

Chi avrebbe mai detto che Varese e la sua provincia fossero così prolifici in fatto di cinema? Diego Pisati, giornalista con una grandissima passione per il cinema e altrettanto amore per la sua terra per anni, ha catalogato i film girati sul territorio e con l’aiuto della collega Francesca Gambarini ha dato alle stampe questa […]

Leggi tutto

Infinite Jest



david foster wallace
Infinite Jest
einaudi
Compralo su Compralo su Amazon

David Foster Wallace era un genio postmoderno, talmente post, da descrivere alla perfezione il 2009 (e/o oltre) dal 1996.
Infinite Jest è un’opera poderosa che spazia tutti i campi dell’umano sotto una lente di consapevolezza della realtà e dei sentimenti senza precedenti.

Leggi tutto

La voce degli angeli



roger j. ellory
La voce degli angeli
giano
Compralo su Compralo su Amazon

Quando, l’incontra la prima volta nell’estate del 1939, Joseph Calvin Vaughan ha dodici anni; ma da quel giorno la rincontrerà spesso, con una frequenza impressionante. A nulla serviranno i tentativi della madre, della giovane maestra, o degli amici di convincerlo del contrario, Joseph è consapevole che la Morte, è arrivata ad Augusta Falls e non se ne andrà tanto presto.

Leggi tutto

Non più di nove minuti



francesco de chiara
Non più di nove minuti
anteprima
Compralo su Compralo su Amazon

Nove minuti è la durata massima di un servizio della storica trasmissione di Rai 3 Chi l’ha visto?, che anche la prossima stagione sarà condotta dalla brava Federica Sciarelli. Franco de Chiara è uno dei volti più noti della trasmissione, da anni in prima linea come regista-inviato, anche all’estero, con il compito di indagare e […]

Leggi tutto

Il libro dell’amore



Kathleen McGowan
Il libro dell’amore
Piemme
Compralo su Compralo su Amazon

Come la verità storica si coniughi alla finzione narrativa, ce lo spiega l’autrice stessa: «Sono riuscita a raccontare questa storia nella sua versione integrale, che per molti versi è di gran lunga più veritiera di qualunque cosa avrei mai potuto scrivere nell’ambito della saggistica!»

Leggi tutto

Il libro nero del mondo



gabriele dadati
Il libro nero del mondo
gaffi
Compralo su Compralo su Amazon

Il libro nero del mondo potrebbe essere il libro nero delle coscienze dei lettori. Lettori che spesso si perdono dietro letture quando va bene inutili. La lettura del primo romanzo di Gabriele Dadati (lo scrittore piacentino esordì con la raccolta di racconti Sorvegliato dai fantasmi, uscito da peQuod nel 2006 e ristampato due anni dopo […]

Leggi tutto

Il diadema di pietra



roberto mistretta
Il diadema di pietra
cairo
Compralo su Compralo su Amazon

Torna il maresciallo Bonanno, con la sua sanguigna sicilianità, insofferente delle pastoie gerarchiche e burocratiche, spalleggiato dal nordico, efficiente e modernissimo brigadiere Stoppani e coperto dalla ruvida ma vigile bonomia del giudice Pansavecchia. L’atroce barbarie della guerra civile balcanica fa da cornice a un mosaico angosciante che predica la violenza sui più deboli. Un ferimento, […]

Leggi tutto

Altravelocità



sandro cappelletto
Altravelocità
giunti
Compralo su Compralo su Amazon

C’è un’esperienza che è comune a tutti: il ritardo dei treni. Specialmente se italiani, i viaggiatori sono ormai rassegnati. Non è più una casualità, un raro incidente di percorso: cinque minuti di ritardo sono un brivido di felicità, quindici una consuetudine mentre trenta cominciano ad essere una prima prova di pazienza. Oltre è sempre un […]

Leggi tutto