I ragazzi della barriera. La storia della banda Cavallero La “barriera” del romanzo è quella di Milano, un quartiere operaio di Torino dove, negli anni del secondo dopoguerra, si incontrano alcuni ragazzi che vivono nella zona, fanno assieme il bagno nello Stura e, soprattutto, frequentano il Banfo, la sezione Pci di Piazza Crispi, facendo attività […]
Acqua morta
Lo confesso, di fronte all’ennesimo commissario come protagonista di un giallo ho traccheggiato e, poi, ho affrontato dubbiosa la lettura di Acqua Morta. Ma sbagliavo, perché un giallo d’indagine attualissimo, veloce e spiritoso, ambientato ai nostri giorni nella laguna è raro. Venezia è Venezia e qui, con le sue bellezze infinite e croniche debolezza, si […]
La psicologia del viola
Roma. 1939. Brizzolato ed elegante, Dante Casati si trova di fronte alla tomba del padre (al Verano), poeta e scrittore al quale era legatissimo, nel quinto anniversario della morte, il 12 aprile. Gli si presenta il distinto Tommaso e gli chiede di indagare sulla recente morte di Achille Ratti, papa Pio XI, almeno per escludere […]
Eroi dell’ombra
Il cinema delle spie raccontato come un romanzo Stefano Di Marino è bravo e gli do volentieri la patente di grande se non massimo conoscitore del settore. La sua bella antologia romanzata che ricostruisce secondo un criterio ben documentato tutta la storia della spy story cinematografia mondiale è da leggere e poi conservare sullo scaffale […]
Tutto quello che siamo
Quando leggi il romanzo di una persona che stimi è complesso esprimere un giudizio, senza che entri in scena, prepotente, la componente dell’empatia. Ma quello che posso anticipare, prima di entrare nei dettagli, è che, pur nascendo come YA, “Tutto quello che siamo” è un romanzo che ogni adulto dovrebbe avere sul comodino. E’ impossibile […]
Cronache di Mondo9
La fantascienza è stata sempre tra le mie letture preferite e il mio libro cult resta Waldo di Robert A. Heinlein – pubblicato (con lo pseudonimo di Anson MacDonald) per la prima volta sulla rivista Astounding Science-Fiction nel 1942 . Poi come Waldo o dell’impossibile in Italia nel1962 e quindi solo Waldo, nell’ultima edizione italiana […]
Oro nero
Marsiglia. 1973. Una domenica di marzo il 27enne possente omosessuale Théodore Daquin, occhi e capelli castani, spalle larghe e volto quadrato, laurea in legge, fra i primi alla Scuola dei commissari, dopo un anno all’ambasciata di Francia a Beirut arriva al Vescovado di Marsiglia, sede del Servizio regionale di polizia giudiziaria, dove è stato […]
La cattedrale dei morti
La cattedrale dei morti, le indagini di Vitale Federici di Marcello Simoni Con un balzo in avanti di tre secoli e, lasciando per un po’ nel quattrocento il suo Maynard de Rocheblanche e l’Abbazia di Pomposa , esce Simoni con La cattedrale dei morti, remake di una trilogia scritta con il dotto linguaggio adatto all’epoca, […]
Shibumi
Una spy story scritta con un’abilità straordinaria. Seicento pagine che scorrono veloci in un susseguirsi di colpi di scena e personaggi memorabili. Shibumi di Rodney William Whitaker (in arte Trevanian) è un libro che coinvolge e appassiona. Parole simili a tratti di un pennello che danza sulla tela con maestria e leggerezza, in un risultato […]
La gemella silenziosa
Camden. La famiglia Moorcroft decide di mettere in vendita la propria casa e di trasferirsi sull’isola di Skye che il marito, Angus, ha ereditato dalla nonna. I Moorcroft erano una famiglia felice e spensierata, ma un anno prima una terribile disgrazia ha distrutto la famiglia. Tra Angus e Sarah i rapporti non sono più come […]
Woody
Come sarebbe il mondo visto dagli occhi di un cane? Non a colori, certo. Da un’altezza più bassa, di sicuro. Ma come sarebbe il mondo se fosse raccontato dagli occhi di un cane? A dar voce ad un simpatico quadrupede è stato Federico Baccomo, con il suo nuovo libro Woody (edito da Giunti). Un libro […]
La scacchiera di Auschwitz
Auschwitz, 1943. Le vite di Emil Clement, ebreo francese deportato nel lager, in cui perderà i figli, e quella di Paul Meissner, ufficiale delle Waffen SS, si incrociano per la prima volta. Emil è infatti un bravissimo giocatore di scacchi, e Meissner, inviato nel campo dopo essere stato gravemente ferito sul fronte russo, ha appena […]