Un giorno perfetto

Il cinema italiano non è in salute se riempie le sale, lo è se le riempie per grandi film. Io non amo particolarmente il cinema di Ozpetek, mi pare un marchingegno strutturato per far sentire gli spettatori “intelligenti, buoni e profondi”. A tratti il suo cinema mi infonde l’idea di una lussuosissima scatola vuota o […]

Leggi tutto

Ipotesi e Tesis

Come promesso nella precedente Camera Oscura, in questa puntata vi segnaliamo la visione di piccolo vero “oggetto smarrito” del genere horror, Tesis un film spagnolo del 1996, diretto da Alejandro Amenábar. Una delle migliori “cose sporche” del cinema di genere. Diciamo subito che ciò che colpisce di Tesis è la rinuncia a qualunque orpello, lo […]

Leggi tutto

The last house on the left

Parte con il primo lungometraggio di Wes Craven (il tremendo e seminale The last house on the left del 1972) il nostro viaggio all’interno del cinema di genere. Anzi, de-genere (il cinema che filma l’orrore). Camera Oscura è un rifugio.

Leggi tutto