Intervista a Elisabetta Cametti, da oggi in libreria con il nuovo thriller “Caino”

L’erba del vicino? Non è così verde… Parola di Elisabetta Cametti Mi sono avvicinato a Elisabetta Cametti da lettore in tempi relativamente recenti, scrittura incalzante, precisa, trame da apnea. Dopo aver letto Il regista (Cairo, 2015) provai sorpresa nel constatare il diverso taglio narrativo, ma soprattutto il tipo di trama, che l’autrice (che amo chiamare […]

Leggi tutto

Marcello Simoni e Matteo Strukul a Giallo Ferrara

Due big della narrativa italiana e internazionale, due autori sempre in prima linea nella promozione della cultura, Marcello Simoni e Matteo Strukul sono anche i due supportes e custodi di Giallo Ferrara 2016. Giunto alla terza edizione, il festival organizzato dall’associazione Il Gruppo del Tasso col contributo del Comune di Ferrara, della Fondazione Teatro Comunale […]

Leggi tutto

Noi che gridammo al vento. Intervista a Loriano Macchiavelli

Poteva essere uno Stato invece è l’Italia. Primo maggio 1947, Portella della Ginestra. Undici morti, ventisette feriti e tre decessi successivi causati dalle raffiche di mitra sulla popolazione riunita per la manifestazione. Chi ha sparato e perché lo ha fatto? Come tutte le altre, anche la prima strage della Repubblica Italiana ha più punti oscuri […]

Leggi tutto

Faccia a faccia con Umberto Matino

Nel tuo primo romanzo “La valle dell’orco” mi pare che utilizzi il giallo come strumento narrativo per raccontare altro. Se sì, che cosa? Quando scrivo, desidero innanzitutto raccontare una storia gialla, questo è il mio obiettivo. Ogni storia però, sia essa gialla, nera o rossa, si svolge sempre in un luogo e comprende sempre dei […]

Leggi tutto

Due chiacchiere con Massimo Carlotto

Un terribile anagramma. La differenza che passa tra il caso e il caos è un semplice spostamento di lettera. Scritta così, non sembra neppure una cosa tanto grave, ma queste due parole sono in grado di far vibrare – o tremare se preferite – la ragnatela che ci lega all’universo, la vita e tutto il […]

Leggi tutto

Faccia a faccia con Erica Arosio e Giorgio Maimone – “Non mi dire chi sei”

Ritorna la coppia Arosio e Maimone con una nuova indagine che coinvolge Greta Morandi ,avvocatessa e il detective Mario Longoni detto Marlon nella Milano degli anni Sessanta.Il caso riguarda la scomparsa della giovane Giuditta ma non solo.Comincia così un viaggio che è anche indagine nella memoria dei due autori che sapientemente costruiscono una trama avvincente […]

Leggi tutto

Faccia a faccia con Rosa Teruzzi – La sposa scomparsa

  In “un vecchio casello ferroviario bianco, uno degli ultimi rimasti in città, in un angolo alle spalle del Naviglio Grande”vivono Vittoria, giovane agente di Polizia, la madre Libera,creatrice di bouquet di nozze e la nonna Iole settantenne hippie. Un’altra donna appare nelle loro vite, è la madre di Carmen, scomparsa da trent’anni, che chiede […]

Leggi tutto

Romano De Marco: Il Noir? Snobbarlo è il vero fenomeno di nicchia

Raccontare qualcosa in più di altri su Romano De Marco potrebbe non essere così semplice. Porgli domande che non gli siano già state poste, men che meno. Ti sforzi, spremi idee e cancelli e riscrivi cinque volte ogni domanda, perché la versione precedente ti suonava troppo banale. Poi però arriva lui e ti dà le […]

Leggi tutto

Faccia a faccia con Gianluca Ferraris – Piombo su Milano

Avevo avuto il piacere di intervistare Gianluca Ferraris poco più di un anno fa, dopo l’uscita del suo libro A Milano nessuno è innocente. Torno a parlare nuovamente con lo scrittore e giornalista, in occasione dell’arrivo in libreria, sempre per Novecento Editore, di Piombo su Milano, ultima (in ordine di tempo) tesissima e avvincente avventura […]

Leggi tutto

Faccia a faccia con Paolo Roversi – La confraternita delle ossa

Lo scrittore Paolo Roversi. Cuba, 2013

Dopo il fortunato dittico della città rossa, torni in libreria con il tuo personaggio seriale. Ti è mancato Enrico Radeschi in questi anni? Sì, mi è un po’ mancato ed era giusto che tornasse,mancava dal 2009 E poi quest’anno festeggio il decennale del personaggio, il primo romanzo  uscì nel 2006. Questo è anche il mio […]

Leggi tutto

Faccia a faccia con Marco Zanoni

  Marco Zanoni, classe 1982, vive a Custoza con la moglie Elena e i tre figli. Serissimo private banker nella vita di tutti i giorni, trova, misteriosamente, anche il tempo di coltivare, altrettanto seriamente, alcune sue passioni, quella per la scrittura in primo luogo, di cui ovviamente parleremo in questa intervista, ma anche quella per […]

Leggi tutto

Intervista a Elda Lanza

Ti sei formata da giovane scrivendo per delle riviste. Hai avuto dei maestri? Tanti, tanti,tanti, libri scelti in una biblioteca colta e intelligente e letti con passione, ininterrottamente, fin da piccola: e non ho ancora finito. Hai conosciuto Renato Olivieri? Era il direttore a Grazia. Involontariamente colui che mi ha aperto le porte della televisione […]

Leggi tutto