Festival del film Locarno: il venerdì di Pasquale Marrazzo

Persone simili ai protagonisti di Sogno il mondo il venerdì ce ne sono moltissime in una grande città come Milano. Persone offese, calpestate che subiscono soprusi dagli altri o dalla vita, che parlano a voce bassa e per i quali il venerdì è la metafora di un riscatto, l’attesa di una festa che difficilmente verrà.
Pasquale Marazzo sa soffermarsi con delicatezza ad ascoltare la loro voce e quello che c’è nel loro cuore.

Leggi tutto

Il Doppio giallo a Moneglia

Passare una settimana tra le stradine e le torri di una tipica cittadina ligure e sfidarsi a colpi di scena e investigazione, tra fiction, cronaca nera e cellule grigie in movimento non è mai stato così divertente: questa è l’atmosfera che si respira ogni anno alla rassegna Doppio Giallo, nata per promuovere la cultura e […]

Leggi tutto

Orizzonti noir

Orizzonti Noir – sabato 8 agosto 2009 ore 21 Garlenda – Castello Costa Dal Carretto Con Bruno Morchio, Andrea Novelli & Gianpaolo Zarini, Maurizio Lanteri & Lilli Luini Modera il dibattito Viviana Spada Musica dal vivo Agostino Celti e Paola Moreno Come ogni anno, l’evento culturale dell’estate garlendina è la tradizionale collettiva d’arte dell’Associazione Amici […]

Leggi tutto

Tutti i colori del giallo 2009 – resoconto

Anche quest’anno la grande affluenza e partecipazione del pubblico a Tutti i colori del giallo ha impressionato gli ospiti intervenuti a Massagnoi, seppure personaggi di grande esperienza quali Gianni Mura, Francisco González Ledesma e Giancarlo De Cataldo. Mercoledì 13 maggio, stimolato dal giornalista RSI Mariano Morace, Gianni Mura ha brillantemente ripercorso le tappe della sua […]

Leggi tutto

Intervista a Barbara Baraldi

Milanonera ha incontrato Barbara Baraldi in occasione del Festival Nebbiagialla 2009. Come mai nella “collezionista” c’è una forte connotazione geografica/emozionale, ogni stato d’animo sembra trovare un luogo adatto: una via misteriosa o una cascina abbandonata. Nei miei romanzi il paesaggio non è soltanto funzionale alla storia, ma complementare. Un vero e proprio comprimario. Questo perché […]

Leggi tutto

Scrivere gialli a più mani

Gli incontri con gli autori del NebbiaGialla hanno un comune denominatore, pur avendo un preciso indirizzo tematico, si trasformano sempre in interessanti occasioni di confronto che toccano ambiti e temi diversi coinvolgendo gli spettatori in un ascolto dinamico e mai noioso.

Leggi tutto