Persone simili ai protagonisti di Sogno il mondo il venerdì ce ne sono moltissime in una grande città come Milano. Persone offese, calpestate che subiscono soprusi dagli altri o dalla vita, che parlano a voce bassa e per i quali il venerdì è la metafora di un riscatto, l’attesa di una festa che difficilmente verrà.
Pasquale Marazzo sa soffermarsi con delicatezza ad ascoltare la loro voce e quello che c’è nel loro cuore.
Il Doppio giallo a Moneglia
Passare una settimana tra le stradine e le torri di una tipica cittadina ligure e sfidarsi a colpi di scena e investigazione, tra fiction, cronaca nera e cellule grigie in movimento non è mai stato così divertente: questa è l’atmosfera che si respira ogni anno alla rassegna Doppio Giallo, nata per promuovere la cultura e […]
Orizzonti noir
Orizzonti Noir – sabato 8 agosto 2009 ore 21 Garlenda – Castello Costa Dal Carretto Con Bruno Morchio, Andrea Novelli & Gianpaolo Zarini, Maurizio Lanteri & Lilli Luini Modera il dibattito Viviana Spada Musica dal vivo Agostino Celti e Paola Moreno Come ogni anno, l’evento culturale dell’estate garlendina è la tradizionale collettiva d’arte dell’Associazione Amici […]
Festival Narrazioni Libera Tutti 2009
Viva la Libertà è il vessillo innalzato dalla VI edizione del Festival seguita per tre giorni da una folla di spettatori nella cinquecentesca e spettacolare cornice della Fortezza Medicea
Tutti i colori del giallo 2009 – resoconto
Anche quest’anno la grande affluenza e partecipazione del pubblico a Tutti i colori del giallo ha impressionato gli ospiti intervenuti a Massagnoi, seppure personaggi di grande esperienza quali Gianni Mura, Francisco González Ledesma e Giancarlo De Cataldo. Mercoledì 13 maggio, stimolato dal giornalista RSI Mariano Morace, Gianni Mura ha brillantemente ripercorso le tappe della sua […]
Giorgio Faletti presenta “Io sono dio” alla Fiera del Libro di Torino
Biglietti esauriti in pochi minuti e lunga coda per accedere a una sala dei 500 gremita di pubblico per l’anteprima di “Io sono dio” sabato 16 maggio alle 20.00.
Brividi alla Sala Gialla ovvero quando Jeffery Deaver incontra Donato Carrisi
Finisce con un brivido tra gli spettatori della Sala Gialla del Salone del libro di Torino l’incontro doppio tra lo statunitense Jeffery Deaver e il suo fan d’eccezione, lo scrittore e criminologo Donato Carrisi
Roversi presenta MilanoNera ad Affori, 11 maggio ore 21
Lunedì 11 maggio alle ore 21 si terrà il secondo appuntamento della rassegna Milano è un giallo organizzata dallo scrittore Francesco Gallone.
Ospiti della serata saranno gli scrittori Paolo Roversi e Sergio Paoli.
L’appuntamento è per le ore 21 presso Villa Litta, viale Affori 21
Intervista a Barbara Baraldi
Milanonera ha incontrato Barbara Baraldi in occasione del Festival Nebbiagialla 2009. Come mai nella “collezionista” c’è una forte connotazione geografica/emozionale, ogni stato d’animo sembra trovare un luogo adatto: una via misteriosa o una cascina abbandonata. Nei miei romanzi il paesaggio non è soltanto funzionale alla storia, ma complementare. Un vero e proprio comprimario. Questo perché […]
Dal giallo alla tv: Margherita Oggero e Valerio Varesi
Quali disavventure deve fronteggiare un povero scrittore quando le sue opere vengono acquistate e trasposte in fiction o film? Margherita Oggero e Valerio Varesi, ospiti dell’ultimo appuntamento del NebbiaGialla, le hanno elencate nel corso di una divertentissima chiacchierata.
Scrivere gialli a più mani
Gli incontri con gli autori del NebbiaGialla hanno un comune denominatore, pur avendo un preciso indirizzo tematico, si trasformano sempre in interessanti occasioni di confronto che toccano ambiti e temi diversi coinvolgendo gli spettatori in un ascolto dinamico e mai noioso.
Non solo noir
Suzzara (Mn), ore 19 circa di sabato 31 gennaio. La carovana di lettori, scrittori e curiosi del NebbiaGialla si sposta al ristorante Cavour per prendere un aperitivo (solo due ore prima avevamo mangiato torte in biblioteca) con Paolo Grugni e Paolo Roversi.