Mangia come scrivi

I poeti Luca Bertoletti, Fausto Maria Pico e Luigi Menozzi, insieme al pittore Giuseppe Previtali, protagonisti del prossimo “Mangia come scrivi” a Montechiarugolo giovedě 10 maggio. “Tutta la storia umana attesta che la felicitŕ dell’uomo, peccatore affamato, da quando Eva mangiň il pomo, dipende molto dal pranzo”. Lord Byron in questa sua famosa frase si […]

Leggi tutto

I libri? Si dividono in “l’č bűn” e “al va”

Riportiamo qui sotto un interessante articolo apparso oggi sul quotidiano La Stampa a firma Sebastiano Vassalli in cui si intervista ROBERTO CERATI, prima direttore editoriale, ed oggi presidente, della casa editrice Einaudi Il mercato editoriale secondo il mitico direttore commerciale. Einaudi: trucchi, strategie e i ricordi dei grandi autori del ‘900 Una conversazione con Roberto […]

Leggi tutto

Ed Mcbain e il giallo delle sue origini

Il giallo americano ha sangue italiano nelle vene anche se si tingono… di giallo le origini di Salvatore Lombino, alias Ed Mcbain, prolifico scrittore recentemente scomparso (č morto a Weston nel Connecticut il 6 luglio scorso), universalmente conosciuto per avere inventato la celebre saga dell’87° Distretto, una delle serie piů longeve e prolifiche della letteratura […]

Leggi tutto

La pietra d’acqua

Questa č una recensione particolare, anzi no non č nemmeno una recensione ma una curiositŕ che sa di feuilleton: Paolo Ferrucci, scrittore pubblicato dalla Piemme, ha deciso di pubblicare il suo romanzo Omicidi particolari a puntate sul suo blog. Un modo per continuare a far vivere il libro oltre la carta? Lo abbiamo chiesto all’autore. […]

Leggi tutto

MySpace.com e la narrativa noir

Grazie al blog Angolo Nero (a proposito: se non lo conoscete e vi interessa il noir č un blog imperdibile) ho scoperto l’esistenza del sito MySpace. E’ una comunitŕ online la cui caratteristica dovrebbe essere di privilegiare lo scambio di conoscenze ed esperienze in vari campi lavorativi, anche artistici, sia tra gli “addetti ai lavori” […]

Leggi tutto

Notte per l’87° distretto

Mi ricordo un libro, Vedove, che la mia editor mi aveva obbligato a leggere mentre lavoravamo a Blue Tango dicendo che in un qualsiasi libro di McBain c’erano tutti gli elementi che mi potevano servire per migliorare e rendere più crediibili alcuni passaggi del romanzo. Non so se il mio lavoro ne abbia tratto vantaggio, […]

Leggi tutto