FEFF. Non solo Cina e Giappone

Al FEFF 12 la parte del leone l’hanno fatta sicuramente Cina (e Taiwan), Hong Kong e Giappone. Importanti e preziosi contributi sono perň giunti anche dalla Corea del Sud (in maniera piů cospicua, con una presenza, in termini numerici, pari al Giappone), da Thailandia, Vietnam, Indonesia e Filippine. COREA DEL SUD Dalla Corea del Sud […]

Leggi tutto

FEFF. Incontro con Sabrina Baracetti

Udine – Quest’anno, finalmente, mi sono presa una settimana di ferie per godermi il Far East Festival: ci ho proprio visto giusto. Per nove giorni ho potuto gustarmi, dal mattino a notte fonda, un sacco di film bellissimi, con retrospettive preziose. L’atmosfera č calda, informale, per nulla accademica o, peggio, intellettualoide. E’ pieno di persone […]

Leggi tutto

Giornata nazionale della lettura

Un libro in dono per dimostrare il proprio affetto. E’ l’invito che il Centro per il libro e la lettura e l’Associazione italiana editori (Aie) in collaborazione con l’Associazione librai italiani e il supporto di Anci e Upi ha promosso per la settimana compresa tra il 16 e il 23 maggio. L’iniziativa Se mi vuoi […]

Leggi tutto

Cina e Hong, passando per Taiwan

Udine – C’era una volta il mondo cinematografico in lingua cantonese di Hong Kong, a noi noto in larga parte per i film di kung–fu; si trattava di una produzione separata e distinta dal cinema in mandarino della Cina Popolare, dedicato, invece, quasi del tutto, alla propaganda ideologica. C’era una volta, anche, la supremazia dell’industria […]

Leggi tutto

Il Giappone al cinema

I film giapponesi a cui ho assistito nel corso del Far East Film Festival 12 (FEFF 12) mi hanno tutti, ciascuno a suo modo, emozionata moltissimo. Hanno fatto risuonare la mia esigenza di vivere in un mondo che possa definirsi umano, in cui le persone possano sviluppare ed espandere il meglio di sé, cercare la […]

Leggi tutto

Patrizia Debicke. Padova

Mercoledě 19 maggio alle ore 17,30 a Padova, presso la Sala Paladin di Palazzo Moroni – Municipio di Padova – presentazione de L´uomo dagli occhi glauchi Edizioni Corbaccio. Introduce la Prof.a Luisa Scimemi di San Bonifacio, Presidente onoraria della Dante Alighieri di Padova.

Leggi tutto

Il noir side del salone del libro

Partirŕ il prossimo giovedě 13 maggio il tradizionale appuntamento con il Salone Internazionale del Libro. Un immenso scaffale nel quale il grande pubblico puň incontrare il libro in tutte le sue forme. I titoli piů belli e curiosi, i volumi introvabili e le ultime novitŕ, e-book, audiolibri, libri antichi, fumetti, multimedia di tutti i generi. […]

Leggi tutto

Festival Blues Piacenza

Dal 16 al 23 Maggio Piacenza si tinge di blues… e di noir! Ne parleranno in anteprima Luca Crovi e Seba Pezzani nella trasmissione di Radio Rai Due Tutti i colori del giallo, in diretta dal Salone del libro di Torino domenica 16 maggio alle ore 13.00. Programma intenso quello del Festival Blues Piacenza, che […]

Leggi tutto

ElectroSaturday in bicicletta

Sabato 08 maggio all’ElectroSaturday si andrŕ in bicicletta. Dalle 23.00 il Sottomarino Giallo diventerŕ la meta dei ciclisti milanesi che non vedono l’ora di scatenarsi. In concomitanza con la 1° giornata nazionale della bicicletta, e in collaborazione con il marchio ABICI, il Sottomarino Giallo sarŕ sede del primo evento Clubike: un collettivo promotore di eventi […]

Leggi tutto