Leggere l’ultima opera di Guido Caldiron fa male. Scorri le pagine e i capitoli e ti verrebbe da chiudere il libro perché quello che è successo ha il sapore aspro dell’incredibile, il gusto amaro di una vicenda talmente buia che allunga le sue tenebre fino ai giorni nostri. Leggere l’ultima opera di Guido Caldiron fa […]
Urban Jungle
URBAN JUNGLE Risveglia il tuo Istinto Animale La natura selvaggia ha preso il sopravvento sulla civiltà, e Arlem City è ormai una vera giungla urbana, in cui la lotta per la sopravvivenza passa dalla consapevolezza che non è più possibile rinunciare al proprio Istinto Animale. Non se si vuole sopravvivere… Grattacieli distrutti, macchine abbandonate, alberi, […]
Ascolta o muori
Una busta con un dito mozzato recapitata al commissario capo delle omicidi di Düsseldorf, il cadavere di un ragazzo legato a un palo con un dito mozzato e un biglietto in bocca. E intanto in Inghilterra un pedofilo semina vittime. Questo l’inizio del nuovo libro di Karen Sander che con “Ascolta o muori“, riporta sulla […]
La valle dei cadaveri
Antonio Invernici La valle dei cadaveri Newton Compton Le ombre della provincia italiana nell’avvincente nuovo noir di Antonio Invernici, La valle dei cadaveri. Lago di Como, primi giorni d’estate. Benedetta, diciassettenne appartenente a una famiglia influente e facoltosa, scompare nel nulla. Il suo motorino viene ritrovato sul fondo di una scarpata, in una zona isolata […]
La primavera tarda ad arrivare
Ho un debole per la carta utilizzata da “Strade Blu”, dal sapore così terribilmente vintage e questo motivo, insieme alla fascetta in copertina di Carlo Lucarelli (ebbene sì, c’è ancora chi le legge), m’ha spinto ad acquistare “La primavera tarda ad arrivare” di Flavio Santi, scrittore che non conoscevo. La storia gialla-noir, edita da Mondadori […]
Squadra speciale minestrina in brodo
Sono tre, sono poliziotti, o meglio, lo sono stati; adesso sono in pensione. I loro nomi in codice sono: Maalox, Kukident e Semolino, e la loro è la «Squadra speciale Minestrina in brodo» Roberto Centazzo SQUADRA SPECIALE MINESTRINA IN BRODO In libreria dal 4 febbraio 2016 – Tea «Ma chi l’ha detto che con […]
Era la Milano da bere
Nuovo, convincente romanzo noir di Alessandro Bastasi, “Era la Milano da bere” racconta l’ascesa e la successiva caduta agli inferi di Massimo Gerosa, brillante manager presso la COMOR, colosso dell’informatica, guidata dall’industriale di origine ebraica Roberto Modigliano. Per la carriera Massimo trascura la moglie Anna, bellissima donna con forti ambizioni di scalatrice sociale, e la […]
A Tor Bella Monaca non piove mai
A Tor Bella Monaca non piove mai Marco Bocci Bookme Cattivi si nasce o si diventa? Mauro Borri sta per scoprirlo a sue spese. Da quando l’ex fidanzata Samantha, bella e sensuale come nessuna, l’ha lasciato per un dottore, Mauro non si dà pace: deve trovare il modo di riscattarsi, un’alternativa alla sequela di lavoretti […]
Interludio. Una storia di guerra
Conosciamo tutti Niccolò Capponi come il grande storico, mago della battaglie, rigoroso narratore e allo stesso tempo il gustoso dissacratore dei tempi buoni o bui che furono, ma vi confesso che mi è piaciuto scoprirlo come l’autore di un coinvolgente romanzo storico ambientato nel 1944, a Ferragosto nella polverosa e bruciante calura dello scarno paesaggio […]
Ciao Tecla.
E’ morta Tecla Dozio, un’amica. Ieri, sabato 6 febbraio, Tecla Dozio ci ha lasciati. Da tanti mesi combatteva coraggiosamente con la sua malattia. Poi è andata via. Se ne è andata in punta di piedi, senza farsi sentire da quella grande signora che era, Lei, la signora del giallo, l’indimenticabile signora della Libreria del Giallo, la Sherlokiana […]
La trappola dei ricordi
Balbenna (città del sud). Giugno 2014 (epilogo a dicembre). La giudice Emma Bonsanti, bella e slanciata, capelli corti neri e occhi grigio liquido, madre duchessa e padre padrone d’acciaierie coi quali parla poco (ancor meno il fratello gay), è cresciuta lì, ha fatto carriera (energica intuitiva irrequieta), è chetamente sposata a Milano, da sei mesi […]
La piccola città dei sopravvissuti
La piccola città dei sopravvissuti Caroline Moorehead Newton Compton Dopo Un treno per Auschwitz, un’altra pagina toccante della Seconda Guerra Mondiale: la storia degli abitanti di un paesino francese che salvarono migliaia di persone dalle violenze e dalle rappresaglie della Gestapo. Chambon-sur-Lignon si trova nell’Alta Loira, al centro della Francia. Ebrei, comunisti, partigiani, agenti segreti […]