Barcelona negra di Carlos Zanón è la traduzione italiana edita da SEM di No llames a casa, pubblicato nel 2012 e vincitore nello stesso anno come miglior racconto noir dell’anno del Premio Valencia Negra. Ci troviamo di fronte ad un noir a tinte realmente molto fosche che introduce la città di Barcelona come un personaggio […]
Gli occhi dell’assassino – Håkan Nesser
Håkan NesserGli occhi dell’assassinoGuandadal 10 settembre Tarda estate del 1995. Leon Berger, insegnante, lascia Stoccolma per la cittadina di K., nel nord del paese. Sette mesi prima la sua vita è stata sconvolta dalla morte della moglie e della figlia in un incidente, e ora Leon ha deciso di cercare di lasciarsi alle spalle la […]
Salto nel buio – Heidi Perks
Stella Harvey è una consulente matrimoniale che vive a Winchester, il suo lavoro consiste nell’aiutare le coppie in difficoltà a ritrovarsi e ripartire. Ha scelto questo mestiere perché non si è mai rassegnata al fatto che dopo aver abbandonato Evergreen, la piccola isola dove ha trascorso felicemente, insieme a sua sorella maggiore Bonnie e suo […]
Finché morte non ci separi – Jane Corry
Vicki, Scarlet, Zelda, David, Helen, Patrick… come e perché si intrecciano le loro vite? Conosciamo frammenti delle loro esistenze, sappiamo che Scarlet è una ragazzina sfortunata, figlia di una tossicodipendente, e che passa la sua adolescenza in affidamento a diverse famiglie, non tutte “affidabili”. Vicki invece è una aromaterapeuta, divorziata, che soffre di epilessia. La […]
L’ultima caccia – Jean-Christophe Grangé
Jean-Christophe Grangé L’ultima cacciaGarzantidal 10 settembre L’inseguimento è iniziato.Nessuna preda sarà risparmiata. Nel cuore della Foresta nera, dove gli alberi fitti formano un dedalo inespugnabile, il buio non ha confini. È un buio che non lascia scampo e non perdona i passi falsi, come quelli commessi dal giovane Jürgen von Geyersberg, rampollo di una nobile e stimata […]
L’ombra di Iside – Marco Buticchi
Una nuova corposa e non scontata favola per grandi, con il sapore di un’avventurosa saga millenaria, preceduta da un antefatto quasi futuristico che ostenta una data del 2021. E dunque L’ombra di Iside si apre il 21 marzo 2021. Sara Terracini, unanimamente riconosciuta come esperta glottologa ed archeologa, moglie innamorata e riamata di Oswald Breil, […]
Il terzo giorno -Paolo Nelli
Il terzo giorno, la prima indagine del commissario Colasette Un pezzo di bravura, questo di Paolo Nelli (Il terzo giorno, La nave di Teseo, collana Oceani, pagg.448). Mai sfoggio virtuosistico, schietto sempre il rimando della sofferenza, il romanzo assume le sembianze del poliziesco come mero espediente narrativo, per scongiurare invece, fin da subito, ogni topos […]
1794 – Niklas Natt och Dag
Niklas Natt och Dag1794Einaudi08 settembre Stoccolma, 1794. In una città in cui lo splendore del passato sbiadisce giorno dopo giorno, una donna muore la notte delle nozze. Voci e superstizioni corrono incontrollate: c’è chi parla della follia del marito, altri arrivano a evocare l’irruzione di un branco di lupi. La madre è convinta di sapere […]
Fumo e cenere – Abir Mukherjee
Se conosceva l’uomo che l’aspettava sulla riva del fiume, sorgeva il sospetto di una relazione romantica, il che a sua volta conduceva a due potenziali indiziati: l’uomo che aveva incontrato o l’uomo che aveva sposato.Fumo e cenere è un thriller dallo sfondo storico più che particolare perché il lettore si trova immediatamente scaraventato nel mood […]
Il primo cadavere – Angela Marsons
Esce in Italia il nuovo romanzo di Angela Marsons, scrittrice amatissima nel nostro Paese, tanto da aver vinto il Premio Bancarella 2020 con il suo “Le verità sepolte”. “ Il primo cadavere ” può essere considerato un prequel, perché ci racconta il primo incontro e i primi giorni di lavoro di Kim Stone, la protagonista, […]
Brividi e delitti in biblioteca – Stefania Fabri
L’autrice ha operato nelle Biblioteche, Gallerie d’arte e Musei di Roma, ha scritto libri per ragazzi, collabora a riviste di settore e soprattutto è appassionata cultrice di letteratura poliziesca. Questo volumetto della piccola ma benemerita collana Conoscere la biblioteca – che si rivolge agli utenti e pure ai non frequentanti per spiegare con semplicità e […]
Il cacciatore di tarante – Martin Rua
Martin Rua, giovane autore napoletano che sa unire magistralmente storia, esoterismo e thriller, ci regala una nuova opera: Il cacciatore di tarante ambientato nel 1870. Dopo Parthenope Trilogy e Prophetiae Saga, Rua si cimenta con una storia ambientata in una cittadina del Salento, Ariadne, a metà tra la modernità portata dal governo di Firenze e […]