Nessuna colpa



aa.vv.
Nessuna colpa
dario flaccovio
Compralo su Compralo su Amazon

Un mistero in terra straniera, un delitto dai contorni sfumati, due poliziotti costretti a rivangare un passato doloroso. In Nessuna colpa, di Giuseppe Arcucci e Sabina Marchesi, gli ingredienti del giallo scavano nel retroterra familiare di una dinastia siciliana nobile e decadente.Il furore prima di tutto verbale, nonostante la prosa pacata provi a smorzare le facili retoriche del delitto. Alla sottile e malinconica voce di una domestica spetta il filo narratore, che srotola e annoda a proprio piacimento. Sulle sue orme la legge, intesa in senso lato, che pur scossa da timori socio-politici non esita a mettere le mani nellimmondizia morale e a sbrogliare la matassa.
Nessuna colpa prova la difficile carta del diario episodico, in cui il dramma si svela gradualmente, pagina dopo pagina. Prima di capire che il terreno di caccia nero, un omicidio, tre quarti della narrazione trascorrono indolenti. Il clima che si crea di levit, degna del teatro sudamericano degli eventi. I dialoghi conducono il lettore allinterno di un soffuso disegno diabolico e fino allultimo mantengono il segreto, morboso pi che passionale, e celano la verit. Il colpo di teatro , allora, al tempo stesso soddisfazione e commiato.

matteo di giulio

Potrebbero interessarti anche...