Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

cose letterarie

VI edizione del premio letterario internazionale L’anfora di Calliope

9 Marzo 2021

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

anforacalliopeconcorsopoesiapremiopremio letterarioracconto
Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

11 Gennaio 2007

La pietra d’acqua

20 Marzo 2017

Alafair Burke – Una perfetta sconosciuta in blogtour

3 Aprile 2016

Tutti i colori del Noir in scena a Bologna

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Libri per ragazzi: L’Investigatto. Il bruco oltre la siepe – Pierdomenico Baccalario.
  • Intervista a Daniele Pisani , vincitore ex aequo del Premio Tedeschi 2025 con All’ombra delle due colonne.
  • Intervista a Claudio Bandi, vincitore ex aequo del Premio Tedeschi 2025
  • Premio Tedeschi ex aequo 2025 – Intervista a Franco Forte e presentazione dei vincitori
  • La numero uno – Emilio Martini
  •  La signora Morgenstern e la fuga – Marcel Huwyler

Dall’archivio di MilanoNera

  • La mezzaluna di sabbia – Le ultime indagini di Gori Misticò – Fausto Vitaliano
    “Siamo tutti morti che per il momento sono ancora in vita, ecco come stanno le …
  • Valeria Corciolani – E come sempre da cosa nasce cosa
    È l’alba di una fresca mattina di settembre in Val Greveglia quando Jill,( che sta …
  • Tokyo noir
    Vincitore di prestigiosi premi letterari tra cui il Japan Mystery Writers Association nel 1982 e …
  • Una famiglia perbene – Felisatti e Pittorru
    Nero Rizzoli ripropone a cinquant’anni di distanza Una famiglia perbene, romanzo giallo della coppia ferrarese …
  • L’ultimo respiro di Mara – Marika Campeti
    È risaputo che chi ha un conto in sospeso col passato debba tornare al momento …
  • Dennis Lehane – Tutti i miei errori
    Il mondo è in guerra. Blocchi contrapposti si lanciano dapprima guanti di sfida, poi si …

Da riscoprire

  • 21 Maggio 2010

    Don Vito

  • 25 Dicembre 2009

    Danza macabra

  • 4 Dicembre 2019

    Charles Brandt – The Irishman

  • 18 Gennaio 2019

    Il custode delle ossa

  • 14 Aprile 2015

    La crisi in giallo

  • 14 Febbraio 2023

    Il prezzo da pagare – Paolo Pedote

  • 26 Settembre 2008

    DELITTI E MISTERI DEL PASSATO

  • 27 Giugno 2011

    Le case degli altri

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
     

    Caricamento commenti...
     

      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.