Terapia di coppia per serial killer – Asia Mackay



Asia Mackay
Terapia di coppia per serial killer
Giunti
Compralo su Compralo su Amazon

Una coppia di personaggi, davvero brillante, dà vita ad una commedia dai toni dark, o a un thriller ironico e romantico. Le voci di Hazel e Fox, entrambe in prima persona, ci offrono il loro personale punto di vista su un matrimonio molto speciale.

Il loro connubio è proprio la dimostrazione che i poli opposti si attraggono.

Lei, Hazel, é alta magra e indossa Jimmy Choo, pittrice di giorno e serial killer di notte. Ha avuto un’infanzia difficile, passando da una  famiglia affidataria all’altra.

Lui, Fox, suo marito, rampollo di una famiglia ricca. Non ha mai dovuto pensare al suo futuro. Pianificatore di file Excel e maniaco del controllo.

I due si conoscono una notte, in un vicolo buio, mentre Hazel aggredita da un uomo, viene difesa da Fox. Insieme compiono il primo omicidio di coppia e subito scocca il colpo di fulmine, sangue e adrenalina sono gli ingredienti che caratterizzeranni il loro rapporto.

Hazel, che è sempre stata diffidente verso gli uomini, questa volta sente che ha trovato l’anima gemella. Finalmente può essere se stessa, senza nascondere il suo lato oscuro. 

I due hanno un’idea del matrimonio che farebbe invidia a chiunque, salvo quel piccolo vizietto di uccidere, che costituisce il fuoco che alimenta la loro felicità.

Finché un bel giorno Hazel rimane incinta e Fox decide di mettere in standby le loro attività criminose, rimandandole a quando la loro bambina sarà grande. Devono diventare “una famiglia normale”.

Ma, come in tutti i matrimoni, le decisioni per funzionare devono essere condivise. Ben presto, Hazel comincia a sentirsi intrappolata in quella gabbia dorata, dove le giornate scorrono placidamente, tra un barbecue e una festa per bambini ricchi. La vena artistica ispirata dai suoi crimini, inevitabilmente scompare, privandola della sua essenza. 

La mancanza di adrenalina inizia a far scricchiolare il loro matrimonio e le incomprensioni si moltiplicano.

Avevo un bel marito, una figlia felice e un conto in banca abbastanza consistente. Perché non potevo essere soddisfatta e basta?”  

Per tutti questa era la vita ideale, ma non per lei.

La normale madre middle-class era un ruolo che poteva recitare facilmente, ma non era se stessa. Una famiglia da copertina era quello che aveva sempre odiato. Cosa le stava succedendo?

Fox, un pianificatore di ghiaccio assetato di vendetta, sa che sua moglie, al contrario, è una creatura istintiva, ma non riesce ugualmente a comprendere, perché non le possa bastare la loro vita dorata.

Il racconto si snoda su cinque parti descrivendo una parabola, al culmine della quale, il matrimonio dei due supereroi del crimine sembra spacciato. 

Dopo aver compiuto errori vari, che ognuno nasconde all’altro, si ritroveranno alla fine in un confronto sanguigno, coltello alla mano. Ma l’amore vince sempre e non aggiungo altro per non rovinarvi il finale veramente divertente e inaspettato.

L’autrice ha avuto un’idea simpatica di come proporre il genere thriller. Unisce umorismo nero a dinamiche di coppia molto ben sviscerate.

E ancora una volta, la sfruttata provincia inglese, si presta da sfondo a questa storia, mostrandoci un volto diverso e divertente, che ben si addice all’ironico contrasto con i personaggi.

Una lettura scorrevole, che fa sorridere tutto il tempo, non senza spunti di riflessione sul matrimonio e l’amore in generale. Veramente molto carino. 

Cinzia Censi

Potrebbero interessarti anche...