Con Sangue del mio sangue (Carbonio Editore, marzo 2022) – il secondo capitolo della storia di Clara Lofthus, risoluta ma enigmatica esponente politica norvegese – la poliedrica scrittrice Ruth Lillegraven, che è anche poetessa e drammaturga, conferma peculiari doti di narratrice ed emerge come una delle penne più originali e profonde del noir nordico. Che […]
Questioni di sangue – Anna Vera Viva
Questioni di sangue. Un’indagine nel cuore segreto di Napoli Quando un delitto interseca luoghi a cui si è legati per motivi di sangue, il richiamo è inevitabile. Sebbene i due protagonisti di questo romanzo non potrebbero essere più diversi, essi si ritrovano l’uno di fronte all’altro, nell’intento di fare chiarezza. Siamo a Napoli, precisamente nel […]
Diritto di sangue – Gigi Paoli
26 settembre 2018:…Più di un anno prima… il carabiniere aveva fatto fuoco per impedire che il coltello fosse spinto nella carotide dell’ostaggio, nella carotide di Carlo Marchi. Per fermare la terrorista e prenderla viva… ma la spinta del colpo, a distanza ravvicinata, fece ruotare il corpo della donna , incollato a quello del giornalista. Mentre […]
Sangue freddo – Robert Bryndza
La segnalazione non ha lasciato scelta all’ispettore capo Erika Foster, in servizio alla stazione di polizia di Lewisham, e ora lei e la sua numero due, l’ispettore Moss, stanno arrancando lungo le sponde del Tamigi per raggiungere il luogo del ritrovamento piantonato da una giovane agente volontaria. Davanti a lei, nella sabbia notano subito la […]
Dress code rosso sangue – Marina Di Guardo
Il dress code è quell’insieme di regole che definisce l’abbigliamento appropriato a una determinata occasione, ma la protagonista dell’ultimo romanzo di Marina Di Guardo, Dress code rosso sangue pubblicato da Mondadori, dalle imposizioni è in realtà estenuata.Cecilia Carboni, venticinque anni e un mondo ancora tutto da scoprire, ha rinunciato infatti alla sua laurea in giurisprudenza […]
Sangue sul Chianti – Michele Giuttari
Torna il commissario Michele Ferrara, personaggio letterario di straripante umanità, uscito dalla penna pirotecnica ed esperta di Michele Giuttari. Già dal titolo. “Sangue sul Chianti/Un nuovo caso per il commissario Ferrara”, (Fratelli Frilli Editori), viene richiamata l’ambientazione sulle dolci colline toscane, con la città di Firenze quale punto di partenza per un’indagine variegata a più alti […]
Amo le ambientazioni di provincia -Intervista a Corrado Peli. Il sangue degli abeti.
Corrado Peli, scrittore e giornalista bolognese, era già noto da tempo ai lettori con lo pseudonimo di Corrado Spelli. Ultimamente ha pubblicato, con il suo vero nome, il fortunato I bambini delle Case Lunghe, ed è ora nuovamente in libreria con Il sangue degli abeti, (sempre per le edizioni Neroitaliano), di cui nei giorni scorsi […]
Il sangue degli abeti – Corrado Peli
Un piccolo mondo sospeso nel tempo e nello spazio, congelato in un attimo che dovrebbe essere lieto e spensierato. È la vigilia di Natale a Roccacupa, un nome che è un presagio, paese dell’Appennino Modenese che si appresta a festeggiarlo con i turisti che sciano sul monte Cimone. Come in una vecchia fotografia color seppia i […]
Debito di sangue – Brenda Novak
Malcolm è un ex poliziotto, ha un pessimo carattere, molti debiti e due matrimoni alle spalle. La fine del secondo è stata tragica: ha ucciso moglie e figliastro ed è scappato, fingendo un suicidio, con i risparmi della donna. Rifugiatosi a Sacramento cerca di riallacciare i rapporti con una sua ex fiamma del liceo, ma […]
Deserto di sangue –Robert Crais
Li chiamano “Pollos” perché non li considerano nemmeno esseri umani. Sono i disperati messicani, indiani e coreani che hanno comprato dai cartelli messicani l’ingresso clandestino negli USA. Hanno pagato con i risparmi di tutta la famiglia per un lavoro già garantito come manodopera di basso profilo. Una organizzazione criminale “ i bajadores” li intercetta all’arrivo […]
Nella pietra e nel sangue – Gabriele Dadati
Com’è morto realmente Pietro della Vigna (più conosciuto come Pier delle Vigne)? Perché fu condannato da Federico II, dopo oltre vent’anni di onorato servizio al fianco dell’imperatore? Quale fu la sua colpa? “Nella pietra e nel sangue” di Gabriele Dadati (editore Baldini+Castoldi) risponde a questi quesiti che hanno arrovellato nei secoli gli studiosi di storia […]
Giuseppe Fabro – Il sangue dei padri
Gli anni Sessanta: quelli del boom economico, della corsa all’automobile, agli elettrodomestici, ai locali da ballo, alla Dolce vita. Una corsa per scrollarsi definitivamente di dosso i ricordi, le distruzioni, la polvere e i morti della guerra. Ma gli anni Sessanta erano anche altro, legato proprio alla maggiore disponibilità di denaro: il contrabbando, la droga […]