Secondo episodio della saga di Costantino e stavolta Andrea Frediani, che come storico sa il fatto suo, è andato a scovare l’unico imperatore romano che mi sta sulle scatole. Però l’ho letto e gli riconosco il merito di avermi fatto continuare fino in fondo con interesse. Torniamo alle vicende storiche: le tribù barbariche premono alle […]
L’uomo liscio
Altra convincente prova letteraria di Gianluca Morozzi, poliedrico scrittore e musicista bolognese, L’uomo liscio non è né un giallo né un noir, ma un curioso, surreale, divertentissimo romanzo di iniziazione, non privo però di qualche piccolo mistero e soprattutto di uno spiazzante colpo di scena finale. Lorenzo “Larry” Lancia, disincantato e un po’ cinico ultraquarantenne […]
Ninfee nere
Nel 2011 Michel Bussi pubblica in Francia questo romanzo con il quale vince uno dopo l’altro i seguenti trofei: Prix Polar Michel Lebrun, Grand Prix Gustave Flaubert, Prix polar méditerranéen, Prix des lecteurs du festival Polar de Cognac e infine Prix Goutte de Sang d’encre de Vienne. Meritati, non c’è bisogno di dire di più. […]
Serenata senza nome . Notturno per il commissario Ricciardi
Ma che guaio che è questo amore. L’amore, in tutte le sue sfaccettature, è la molla di tutto. Gioia, tormento, dolore, rabbia, delusione, odio, tutto nasce da lì e tutto ne è conseguenza. Torna a parlarci di sentimenti Maurizio De Giovanni e lo fa vestendo ancora una volta la sua storia di noir e usando […]
L’inaspettata eredità dell’ispettore Chopra
Il primo caso dell’agenzia investigativa Baby Ganesh Quando a causa di un infarto l’ispettore Chopra è costretto ad andare in pensione anticipata, per lui è già un po’ come morire. Come non bastasse, l’ultimo giorno di lavoro la madre di un ragazzo trovato morto il giorno prima, lo attacca, sostenendo che la polizia non indagherà […]
Cesare l’immortale
E se nel 71 a.C. 682 ab Urbe condita, il trace Spartaco sconfitto dalle legioni al comando di Marco Licinio Crasso invece di morire fosse stato sostituito sulla croce da un gladiatore grande e grosso come lui, ma con il volto sfigurato? E se nel 53 a.C. 700 ab Urbe condita il triumviro Publio Licinio […]
Il bacio d’acciaio
Ne “Il bacio d’acciaio“, la coppia Rhyme e Sachs è alle prese con due indagini, che si dipanano nella affollata e caotica New York. Le folli corse della Ford Torino rosso fiammante del detective Sachs nel traffico newyorkese sono rese molto bene da uno stile veloce e tagliente, bilanciato da una penna metodica e precisa […]
Stazione omicidi
Massimo Lugli? Difficile in ambito giallo e noir trovare di meglio in Italia. La sua prima dote è la semplicità con cui infila le parole una dietro l’altra: una semplicità che ipnotizza, forse forgiata in anni e anni di buon giornalismo. Mai scontato, mai fuori posto. L’incedere di Lugli è da manuale di scrittura creativa […]
Gli uomini in grigio
“Gli uomini in grigio”, primo romanzo di Giorgio Scerbanenco, uscì a puntate nel 1935 sul ” Novellino” ed era un noir pensato per i ragazzi. C’è un po’ di tutto in questa storia, i buoni che sembrano cattivi e viceversa, torbide vicende di ricatti e rapimenti, personaggi misteriosi. Un giovane eroe che indaga a suo […]
Il grande evento
Una mattina d’estate, nella città di B. scoppia un fortissimo temporale. Talmente forte che i tuoni svegliano un attore in vacanza. Il suo risveglio è complicato, a un primo istinto gli viene da alzarsi per staccare tutte le spine della corrente, ma poi si rende conto che non è a casa sua. Ha passato la […]
Prima di dirti addio – Piergiorgio Pulixi
Sono uno che vince solo davanti alla macchinetta del caffè, quindi la mia fortuna la posso misurare in bicchierini monouso e ho instaurato un pericoloso legame tra la caffeina che ho in circolo e la felicità. Mi basta un espresso per far sterzare il mio umore verso lidi più felici e mettermi alle spalle qualunque […]
La bestia di Sannazzaro
Indovinato scorcio vintage per questo nuovo noir sannazzarese di Alessandro Reali. Ricostruzione e ambientazione accurate, minuziose ma non soverchianti che vanno a pescare fino all’800 savoiardo per un romanzo storico dal sapore dolce amaro. Dico dolce amaro perché mi riporta a certi toni accesi e romanzeschi da feuilleton, con personaggi descritti a tutto tondo nel […]