La fame e la prepotenza sono i motori de Il prezzo della carne (ed. Rubbettino) di Mimmo Gangemi. In questo noir sui generis l’autore della Signora di Ellis Island e del Giudice meschino (Einaudi ed.) mette in scena la povertà e la voglia di rivalsa, così come l’omertà e l’“ominità”. Quest’ultimo è un concetto da […]
Nel silenzio della notte
Nel silenzio della notte non è una crime story fatta di violenza e degrado, né un giallo a tinte fosche, ma è uno di quei libri che una volta iniziati, a fatica si lasciano. Il suo autore sa scavare negli anfratti più inquietanti dei caratteri, nelle zone d’ombra della psiche, sfidando anche gli steccati del […]
Il tempo della vendetta
Vaka ha otto anni e sta aspettando nel cortile della scuola suo padre che deve venire a prenderla. L’uomo, però, è in ritardo e fuori si gela. La bambina non ha un telefono con cui chiamarlo e il ritardo sembra essersi fatto enorme, così si fida dell’amichetta sbagliata e la segue fino a casa sua […]
Appartamento 401
In Italia abbiamo conosciuto Yoshida Shiuchi con il romanzo “L’uomo che voleva uccidermi”, una sorta di thriller senza respiro in cui conosciamo l’assassino fin dalle prime pagine, e insieme a lui anche le difficoltà relazionali nel Giappone contemporaneo. Ora la casa editrice Feltrinelli, che lo pubblica anche il suo primo romanzo del 2002, Appartamento 401 […]
Quelli cattivi
Dopo le felicissima esperienza di Città a mano armata e di Il Canaro della Magliana, tornano in pista in accoppiata Massimo Lugli, ex cronista di nera per la Repubblica, grandissimo scrittore di gialli noir e Antonio Del Greco ex Dirigente della Omicidi e che potremmo quindi definire il braccio più specialistico dei due, sia per […]
Strani delitti all’hotel dei filosofi
Caso irrisolto ma non archiviato. Nonostante l’alto numero dei detective, l’impressionante dispiegamento di mezzi e le rivoluzionarie tecniche di indagine, da secoli c’è un caso che ancora non è stato risolto. L’unica certezza è che si tratta di una donna capace di variare la propria identità. A volte è madre matrigna, altre la più tenera […]
Killing Eve
Killing Eve. Codename Villanelle Il romanzo di Jennings è l’edizione cartacea di quattro brevi racconti apparsi in e-book dal 2014 al 2016 e ha dato il via alla serie televisiva dallo stesso titolo che racconta la storia della bella e dannata Villanelle, killer di un misterioso e potentissimo gruppo dei Dodici che commissiona omicidi in […]
Morte di un giovane di belle speranze – Jessica Fellowes
Morte di un giovane di belle speranze- I delitti Mitford Vol. 2 Tra saga famigliare e detection classica, Morte di un giovane di belle speranze di Jessica Fellowes (Neri Pozza, I narratori delle tavole, pagg.368) vede la luce a un anno dalla pubblicazione del primo capitolo (L’assassinio di Florence Nightingale Shore, Neri Pozza, 2017) della […]
Romolo
Romolo – Il primo Re Da gennaio è arrivato in libreria, pubblicato da Mondadori e scritto da Franco Forte e Guido Anselmi, Romolo – Il primo Re, romanzo storico d’avventura Il romanzo, a parte il nome del leggendario gemello fondatore di Roma, non ha collegamenti con l’originale rivisitazione cinematografica emotiva e realistica, secondo l’analisi del suo […]
Quel che resta del peccato
Un residuo di colpa. Forse solo nel migliore dei mondi possibili esiste una simmetria tra il delitto e il castigo. Dato che viviamo in un posto che contribuiamo a rendere tra i peggiori disponibili, la giustizia può equilibrare i due fattori ma, come in una reazione chimica, lascia precipitare nel colpevole un residuo di colpa […]
Calypso Bar
Prima del suo ultimo recente e fortunato Hard Boiled Love uscito nel 2018 ad aprile nella collana Delos Crime, nel 2017 Minicangeli aveva ripubblicato una saga per InKnot la triade cominciando da Conti in sospeso”, che aveva visto la luce abbondantemente rieditato. È sempre un’esperienza interessante ritornare ai vecchi romanzi che spesso marcano una distanza […]
Reichland
Reichland. L’Aquila delle dodici stelle In un futuro non molto lontano anche la Svizzera è decaduta dopo essere entrata in una unione europea sventrata dalla crisi economica. La corrente elettrica è diventata un lusso che ormai pochissimi possono permettersi e nel commissariato di Berna i computer sono spenti da tempo. Una frana riporta alla luce […]