Roberto Carboni, ovvero tutti i colori del crime. Da qualche anno infatti, pur non abbandonando il noir che meglio si addice allo scavo della degenerazione psichica, l’autore immerge le sue storie nelle atmosfere arcane del gotico e nella raccapricciante inquietudine dell’horror, senza mai concedere al lettore una pausa dalla tensione febbrile degna di un thriller […]
La stagione delle ombre – Hideo Yokoyama
La Stagione delle Ombre di Hideo Yokoyama è un romanzo che a buon diritto viene classificato tra i gialli perché ci sono indagini, pedinamenti e misteri. Ma non è un thriller nel senso pieno del termine, non ci sono eroi ribelli e scene adrenaliniche ad alto rischio, infatti non è un giallo classico. Chi cerca […]
La stanza delle ombre – Mirko Zilahy
Roma è certamente il grande amore di Mirko Zilahy, come ha evidenziato la Trilogia degli spettri, di cui l’Urbe è stata una protagonista turgida e minacciosa. Anche ne La stanza delle ombre, l’ultima opera dell’autore, la città eterna assume uno dei ruoli principali, creando una geografia emozionale che attraverso i luoghi definisce l’anima della storia. […]
Sinister. La città delle ombre – Gareth Rubin
Conoscere Conan Doyle aiuta molto ad approcciarsi a questo libro, ma non conoscerlo è un’opportunità per scoprirlo nuovamente dalla penna elegante di Gareth Rubin, che con maestria compie un esperimento ben riuscito facendo rivivere i personaggi dell’antico maestro. Le descrizioni accurate ci calano in modo immersivo nei diversi volti della Londra di fine ottocento e […]
Le ombre della sera – Bruno Morchio
Le ombre della sera. Bacci Pagano e un’indagine senza capo né coda L’amicizia, la morte, il volere sapere a tutti costi la verità, gli anni che passano tropo veloci e la buona cucina ligure. A conti fatti sono questi i principali ingredienti della storia che riporta in scena Bacci Pagano. Lui che lavora ancora, non […]
Libri per ragazzi: Ombre sulla neve – Serenella Quarello
Serenella QuarelloOmbre sulla nevePelledoca Rispetto al precedente romanzo Il racconto di Dracula, che calibrava il capolavoro di Bram Stoker sull’età dei giovani lettori, rispettandone sostanzialmente pluralità e alternanza di forme e punti di vista, l’autrice in Ombre sulla neve cambia completamente scenario: tempo, luogo e genere. Con la stessa capacità, però, di mutare continuamente prospettiva […]
Volevo un protagonista controverso – Intervista a William Raineri – Chi porta le ombre
William Raineri, da poco in libreria con Chi porta le ombre, SEM, ha cortesemente accettato di rispondere alle nostre domande Passo subito alla prima domanda: leggendo le tue pagine ho avvertito echi di Fenoglio, in parte nel protagonista, Olmo Pietra, soprattutto nel suo atteggiamento lontano da ogni genere di retorica riguardo alla scelta della partecipazione […]
Chi porta le ombre – William Raineri
Chi porta le ombre di William Raineri ci immerge nella mitica stagione celebrata da Pavese e Fenoglio: gli anni della Resistenza e delle imprese partigiane, grazie a dei flashback attraverso i quali il lettore viene a conoscenza della storia tormentata del giovane Olmo Pietra, ex ufficiale dell’esercito e in seguito partigiano sulle Prealpi lombarde. A […]
La regola delle ombre – Giulio Leoni
Torna meritatamente in libreria La regola delle ombre di Giulio Leoni, che stavolta lascia il suo Dante per regalare il ruolo di protagonista della sua storia il grande, anzi grandissimo, Pico della Mirandola.Pico della Mirandola conte di Concordia, il fedele amico di Lorenzo de’ Medici, proprio lui tuttavia che ebbe, secondo me, l’infausta idea di […]
Ombre – Marco Vichi
Il passato si ripresenta sempre e influenza il nostro presente. Ombre (Guanda editore, pagg. 432) di Marco Vichi, racconta proprio di questo legame indissolubile tra le due dimensioni delle nostre vite: quella di tutti giorni e ciò che ci ha condotto fino a quel momento. Il protagonista del nuovo romanzo dello scrittore fiorentino è l’editore […]
Paesaggio con ombre – Nora Venturini
Le parole di lui la raggiunsero in un luogo lontano, gelido e inaccessibile, in cui tutte le finestre e le porte si erano già serrate, sprangate a doppia mandata. Quando si è di fronte a libri come questo di Nora Venturini bisogna partire dall’inizio, da cosa vuol dire precisamente “giallo al femminile” perché poi solo […]
Ombre sul Naviglio – Rosa Teruzzi
La fioraia del Giambellino, Libera, la sua estrosa mamma Iole insieme alla figlia Vittoria che sta per diventare poliziotta, le tre protagoniste dei romanzi di Rosa Teruzzi che i lettori conoscono ormai come le Miss Marple del Giambellino (quartiere popolare a sud di Milano) sono tornate. Questa volta insieme a loro c’è il cane Idra […]