I finalisti del Premio Scerbanenco: intervista a Bruno Morchio – Dove crollano i sogni.

Nell’attesa del suo incontro online di mercoledì 2 dicembre alle ore 18.00 con Valerio Calzolaio per parlare di Dove crollano i sogni finalista al Premio Scerbanenco, riproponiamo la nostra recensione al libro di Bruno Morchio In Dove crollano i sogni hai lasciato il centro storico per raccontarci una storia che si dipana alla vigilia della tragedia dell’agosto […]

Leggi tutto

I finalisti del Premio Scerbanenco: Bruno Morchio – Dove crollano i sogni



Bruno Morchio
I finalisti del Premio Scerbanenco: Bruno Morchio
Rizzoli
Compralo su Compralo su Amazon

Nell’attesa del suo incontro online di mercoledì 2 dicembre alle ore 18.00 con Valerio Calzolaio per parlare di Dove crollano i sogni finalista al Premio Scerbanenco, riproponiamo la nostra recensione al libro di Bruno Morchio Un nuovo e per me inatteso Bruno Morchio nel suo nuovo libro Dove crollano i sogni. Non ho ritrovato la colta […]

Leggi tutto

I finalisti del Premio Scerbanenco: Francesco Abate – I delitti della salina



Francesco Abate
I finalisti del Premio Scerbanenco: Francesco Abate
Einaudi
Compralo su Compralo su Amazon

Nell’attesa del suo incontro online di martedì 1 dicembre alle ore 18.00 con John Vignola per parlare di I delitti della salina, finalista al Premio Scerbanenco, riproponiamo la nostra recensione al libro di Francesco Abate.I delitti della salina è un bel giallo ambientato nella Cagliari di inizio ‘900, nel momento in cui il senso di appartenenza […]

Leggi tutto

I finalisti del Premio Scerbanenco: Cristina Cassar Scalia – La salita dei saponari



Cristina Cassar Scalia
I finalisti del Premio Scerbanenco: Cristina Cassar Scalia
Einaudi
Compralo su Compralo su Amazon

Nell’attesa del suo incontro online di domani lunedì 30 novembre alle ore 18.00 con Sebastiano Triulzi per parlare di La salita dei saponari, finalista al Premio Scerbanenco, riproponiamo la nostra recensione a La salita dei saponari.Un cubano americano con cittadinanza italiana ma residente in Svizzera viene trovato morto nel parcheggio dell’areoporto di Catania. Ecco il […]

Leggi tutto

I finalisti del Premio Scerbanenco: Tullio Avoledo – Nero come la notte



Tullio Avoledo
I finalisti del Premio Scerbanenco: Tullio Avoledo
Marsilio
Compralo su Compralo su Amazon

Nell’attesa del suo incontro online di domani ,lunedì 30 novembre alle ore 18.45 con Sebastiano Triulzi per parlare di Nero come la notte, finalista al Premio Scerbanenco, riproponiamo la nostra recensione al libri di Tullio Avoledo. Sergio Stokar è un ex poliziotto. Nato a Manchester, rientrato in Italia coi genitori da adolescente, è cresciuto in […]

Leggi tutto

I finalisti del Premio Scerbanenco: Cristina Cassar Scalia – La salita dei saponari

Nell’attesa del suo incontro online di lunedì 30 novembre alle ore 18.00 con Sebastiano Triulzi per parlare di La salita dei saponari, finalista al Premio Scerbanenco, riproponiamo le nostre due interviste a Cristina Cassar Scalia. Sei per la seconda volta tra i finalisti di un prestigioso premio, te lo saresti mai aspettato?Assolutamente no! Un successo […]

Leggi tutto

Premio Scerbanenco: ecco i risultati delle votazioni

Fino alle ore 23.30 del 21 novembre 2020 ogni lettore ha potuto votare i suoi 5 titoli preferiti. Ecco, in dettaglio, i risultati del voto della giuria e dei lettori: NERO COME LA NOTTE – Tullio Avoledo (Marsilio)(125 voti dei lettori, 2033 voti della giuria. Totale: 2158) I DELITTI DELLA SALINA – Francesco Abate (Einaudi)(460 voti dei lettori, […]

Leggi tutto

Premio Scerbanenco 2020 : i nomi dei semifinalisti

È online la lista dei 17 romanzi noir da votare per determinare la cinquina dei finalisti concorrenti all’edizione 2020 del Premio Giorgio Scerbanenco. Sono romanzi noir italiani editi nell’anno e scelti dal comitato selezionatore del festival tra quelli iscritti. A partire da sabato 14 novembre fino alle ore 23.30 di sabato 21 novembre 2020, ogni lettore potrà votare i […]

Leggi tutto

Noir In Festival e Premio Scerbanenco, tutte le news.

La 30ma edizione del NOIR IN FESTIVAL, contrariamente a quanto già annunciato, a causa dell’attuale situazione socio-sanitaria si svolgerà a Milano dall’1 al 6 marzo 2021. In realtà le iniziative pensate per il trentennale del più antico e famoso festival italiano dedicato al mystery prenderanno effettivamente il via già dal prossimo 14 novembre, quando sul sito ufficiale del festival (www.noirfest.com) si […]

Leggi tutto

La scrittura serve a guardarci allo specchio. Intervista a Jonathan Lethem

Grazie al Noir in Festival abbiamo  avuto l’opportunità di intervistare Jonathan Lethem a Como per ritirare il Raymond Chandler Award e di fargli qualche domanda su Il detective selvaggio, La nave di Teseo La giornalista Phoebe Siegler ingaggia il detective privato Charles Heist per ritrovare Arabella, la figlia di un’amica. Per quanto riguarda la coppia dei protagonisti, […]

Leggi tutto

I libri sono ponti tra le persone. Intervista a HÃ¥kan Nesser

HÃ¥kan Nesser  si trovava a Como al Noir In festival per presentare, oltre al suo ultimo libro, La Confraternita dei mancini, Guanda, i film della serie Intrigo, tratta da tre suoi libri. Cominciamo proprio dalla serie Intrigo, come è nato questo progetto? Cinque o sei anni fa, venni chiamato dal regista Daniel Alfredson che mi […]

Leggi tutto