I 5 finalisti al premio Scerbanenco e il più votato dai lettori

La giuria letteraria e il pubblico hanno scelto i 5 finalisti che si contenderanno il Premio Scerbanenco 2021. Con una menzione speciale per il più votato sul web. Pubblicata la cinquina dei romanzi italiani finalisti del Premio Giorgio Scerbanenco 2021, risultata dalla sommatoria dei voti dei lettori sul sito, ben 2.949 votanti, e di quelli ponderati […]

Leggi tutto

Noir In Festival: il Premio Chanlder a John Banville

JOHN BANVILLE: IL LATO OSCURO DELLA COMMEDIA UMANARAYMOND CHANDLER AWARD ALLA CARRIERA Il Raymond Chandler Award, attribuito dal Noir in Festival a un maestro riconosciuto del genere, va quest’anno all’irlandese John Banville, che torna in libreria a inizio aprile con Delitto d’inverno, pubblicato da Guanda come tutta la sua opera. L’autore, che ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra […]

Leggi tutto

Noir In Festival: i finalisti del Premio Caligari

Anche quest’anno il Premio Claudio Caligari per il cinema italiano di genere, nato da un’idea di Gianni Canova e promosso dall’Università IULM di Milano e dal Noir in Festival, sarà uno dei punti di forza della prossima edizione della manifestazione, in programma dall’8 al 13 marzo. Sono sei i film finalisti selezionati da Gianni Canova e Giorgio […]

Leggi tutto

Slittano di una settimana le date del Noir In Festival.

Si comincerò omaggiando il talento femminile. A causa della concomitanza con la prossima edizione online della Berlinale (e dell’EFM), la direzione del Noir in Festival ha accettato, per rispetto della ben più anziana e importante vetrina festivaliera, di slittare le sue date, precedentemente annunciate, alla settimana successiva. L’edizione del Trentennale del Noir in Festivalsi svolgerà quindi […]

Leggi tutto

Tra l’opera e il noir c’è un rapporto strettissimo. Intervista a Giancarlo De Cataldo.

Giancarlo De Cataldo, in libreria con Un cuore sleale, la seconda indagine di Manrico Spinori, Einaudi, sarà ospite domani 15 dicembre alle ore 18.00 sera del Noir In Festival. Dialogherà con lui Marina Fabbri. L’incontro sarà trasmesso sui canali social del Festival e sulla pagina di MilanoNera Lei ha scelto la serialità dopo molti anni […]

Leggi tutto

Nero come la notte di Tullio Avoledo vince il Premio Scerbanenco 2020

La Giuria Letteraria del Premio Giorgio Scerbanenco, composta da Cecilia Scerbanenco (Presidente), Alessandra Calanchi, Alessandra Tedesco, Valerio Calzolaio, Luca Crovi, Sergio Pent, Ranieri Polese, Sebastiano Triulzi e John Vignola, sottolineando la significativa qualità letteraria dei cinque romanzi finalisti di quest’anno, ha deciso all’unanimità di attribuire il Premio Giorgio Scerbanenco 2020  a NERO COME LA NOTTE (Marsilio)di Tullio Avoledo con la seguente motivazione: “Per […]

Leggi tutto

Maurizio de Giovanni, DonatoCarrisi, Giancarlo De Cataldo e Marco Vichi ospiti del Noir In Festival.

Dopo il primo ciclo di incontri online, dedicati ai cinque finalisti del Premio Giorgio Scerbanenco 2020, proseguono gli appuntamenti virtuali del Noir in Festival con quattro grandi campioni del genere oltre che grandi amici del festival. Maurizio De Giovanni, Donato Carrisi, Giancarlo De Cataldo e Marco Vichi saranno i protagonisti di quattro imperdibili appuntamenti nel corso dei quali presenteranno le loro nuove uscite. Ma […]

Leggi tutto

Premio Scerbanenco: Paolo Roversi vincitore con Psychokiller del premio assegnato dai lettori



Paolo Roversi
Premio Scerbanenco: Paolo Roversi vincitore con Psychokiller del premio assegnato dai lettori
SEM
Compralo su Compralo su Amazon

Paolo Roversi, vincitore del Premio assegnato dai lettori, dialogherà con Luca Crovi giovedì 3 dicembre alle ore 18.45Nell’attesa dell’incontro, riproponiamo la nostra recensione a Psychokiller,SEM Editore. Psychokiller. Nella mente dell’assassinoGaia Virgili, giovane e ambiziosa criminologa, viene inviata a Milano dal suo capo, responsabile  dell’ UACV l’Unità di Analisi del Crimine Violento, per collaborare con la […]

Leggi tutto

I finalisti del Premio Scerbanenco – Lorenza Ghinelli, Tracce dal silenzio



Lorenza Ghinelli
I finalisti del Premio Scerbanenco
Marsilio
Compralo su Compralo su Amazon

Nell’attesa del suo incontro online di giovedì 3 dicembre alle ore 18.00 con Alessandra Calanchi per parlare di Tracce dal silenzio finalista al Premio Scerbanenco, riproponiamo la nostra recensione al libro di Lorenza Ghinelli Il silenzio può nascondere dei mostri e Nina, a soli dieci anni, lo sa bene: costretta alla sordità a causa di […]

Leggi tutto