Paolo Zardi – L’invenzione degli animali



Paolo Zardi
Paolo Zardi
Chiarelettere
Compralo su Compralo su Amazon

Lucia e Patrick, Marianne e Tibor sono quattro menti brillanti. Giovani iperlaureati selezionati dalla multinazionale più grande del mondo, la Ki-Kowy, insieme a decine di geni in nuce, come loro, affinché producano idee innovative per il bene di un’umanità al declino, afflitta da conflitti insanabilli che richiedono la continua edificazione di barriere invalicabili. Idee applicabili […]

Leggi tutto

Draghi, dirigibili e mongolfiere – Luca Crovi, Paolo Barbieri



Luca Crovi, Paolo Barbieri
Draghi, dirigibili e mongolfiere
Oligo Edizioni
Compralo su Compralo su Amazon

Draghi, dirigibili e mongolfiere, C’era una volta Milano Milano 15 aprile 1928, ore 1.55. Il generale Umberto Nobile decolla da Baggio a bordo del dirigibile Italia. Sarà la sua seconda spedizione al Polo Nord dopo quella di due anni prima con il dirigibile Norge. È notte fonda e, prima di lasciare Milano, Nobile, incantato da […]

Leggi tutto

Gli oscillanti – Claudio Morandini



Claudio Morandini
Gli oscillanti
Bompiani
Compralo su Compralo su Amazon

C’è un ricordo in fondo alla memoria di una bambina che parla di una canzone. E nonostante passino gli anni, questa musica sedimenta, prende forma e un giorno torna a farsi sentire con prepotenza. Un ricordo che fa muovere scelte, inclinazioni, i nostri desideri. La protagonista de Gli oscillanti, il nuovo romanzo di Claudio Morandini, […]

Leggi tutto

L’aria che tira : Certi momenti – Andrea Camilleri

Andrea Camilleri Certi momenti Chiarelettere Il Maestro ci ha lasciato e adesso questo Paese è intellettualmente e culturalmente più povero. Inutile soffermarsi sulla bagarre che si è scatenata sui social durante la sua malattia e che si è fatta feroce dopo la sua morte. Bagarre tanto assurda quanto indegna di un paese che vorrebbe dirsi […]

Leggi tutto

L’aria che tira: Estetica medioevale – Francesc Eiximensis

Francesc Eiximensis Estetica medievale Jaca Book Il titolo potrebbe far pensare a un noioso saggio di filosofia della storia. Non è così. Questo libro è la pubblicazione critica di un gustoso… chiamiamolo “manuale”, di vita privata e cittadina, un bon ton per la casa, la tavola e la città, suddiviso, appunto, in tre parti, dedicate […]

Leggi tutto

L’aria che tira: Il genio infelice – Carlo Vulpio

Carlo Vulpio Il genio infelice Il romanzo della vita di Antonio Ligabue Chiarelettere Di essere un genio, lui non ci ha mai creduto. E non lo hanno creduto neanche gli altri, i suoi compaesani della Bassa nell’età matura e gli svizzeri con cui aveva vissuto fino all’adolescenza. Quando venne scoperto da un critico d’arte aveva […]

Leggi tutto

No exit



Taylor Adams
No exit
DeA Planeta
Compralo su Compralo su Amazon

È la notte del 23 dicembre. Mentre sul Colorado imperversa una tremenda bufera di neve, Darby, giovane studentessa universitaria, è costretta da una brutta notizia a partire per lo Utah. Un messaggio di sua sorella l’ha avvisata delle gravissime condizioni di sua madre e la ragazza, in preda ai sensi di colpa per le passate […]

Leggi tutto

Heidi



Francesco Muzzopappa
Heidi
Fazi
Compralo su Compralo su Amazon

Ironia, umorismo e satira sono da sempre uno dei mezzi più efficaci per descrivere e colpire i difetti e le contraddizioni della società. L’apparente leggerezza di una risata può nascondere una critica feroce, abili giochi di parole, possono trasformarsi in staffilate feroci mascherate dal sorriso. Il sense of humor è rivelatore di una profonda capacità […]

Leggi tutto

Heidi – Francesco Muzzopappa

Francesco Muzzopappa Heidi Fazi Editore Hotel da incubo, Malattie imbarazzanti, Non sapevo di essere incinta e Sepolti in casa non bastano. Ormai la tv chiede sempre nuovi format, sempre più paradossali, sempre più surreali. Succede anche in Videogramma, un’azienda di contenuti in cui da anni lavora Chiara, trentacinquenne milanese, direttrice casting, single, irrisolta, piena di […]

Leggi tutto

Giacomo Casanova – Matteo Strukul

Matteo Strukul Giacomo Casanova La sonata dei cuori infranti Mondadori dal 27 marzo Venezia, 1755. Giacomo Casanova è tornato in città, e il precario equilibrio su cui si regge la Repubblica, ormai prossima alla decadenza, rischia di frantumarsi e degenerare nel caos. Lo scenario politico internazionale è in una fase transitoria di delicate alleanze e […]

Leggi tutto

Il mare dove non si tocca



Fabio Genovesi
Il mare dove non si tocca
Mondadori
Compralo su Compralo su Amazon

La scommessa è recensire qui “Il mare dove non si tocca”. Cosa ci fa, infatti, un romanzo che la critica generalista ha definito “di formazione”, su Milano Nera? Prima di tutto l’autore: Fabio Genovesi, di Forte dei Marmi, a mio parere il miglior scrittore italiano contemporaneo. Laddove, per migliore, s’intende: capacità di raccontare una storia […]

Leggi tutto

Intervista a Francesco Carofiglio – Il maestro

Il Maestro è Corrado Lazzari,   il più grande attore del Novecento protagonista del nuovo romanzo di Francesco Carofiglio  (“Il Maestro” Piemme), un libro che è poesia, monologo teatrale, indagine psicologica, racconto della vita di un uomo che sulla scena ha assunto tanti ruoli, ha vestito diverse identità, e adesso in solitudine  riflette sulla sua esistenza […]

Leggi tutto