Davide MorosinottoIl mio gatto ha visto l’assassinoMondadori Morosinotto, tra i maggiori autori italiani, vincitore del Super Premio Andersen 2017 e dello Strega Ragazze e Ragazzi 2021, ha scritto un romanzo breve di 120 pagine in rapidi capitoletti e periodi secchi per un ritmo scattante e divertente. Se nei due ponderosi volumi di Temporali, uno fabula […]
L’alba di Cesare – Franco Forte
Roma, nel 58 a.C. l’Urbe è una repubblica consolidata da secoli che vede ancora formalmente il suo governo nelle mani del Senato. Ma, in realtà, da tempo ormai le sorti di Roma si giocano sempre più lontano dal foro e il triumvirato formato da Marco Licinio Crasso, Gneo Pompeo Magno e Gaio Giulio Cesare conduce più o […]
Il delitto della finestrella – Filippo Venturi
Saluto con vivo piacere il ritorno del Zucca, al secolo Emilio Zucchini, l’oste-detective di Filippo Venturi. Fedele seguace della tradizione gastronomica bolognese, con umanissimo fiuto investigativo viene a capo di delitti e misteri in cui troppo spesso finisce per inciampare. Ne Il delitto della finestrella (Mondadori, collana Il giallo Mondadori, luglio 2024), quarta ”indagine” del […]
Il gioco della salamandra – Davide Longo
Chi comincia a leggere il romanzo senza prima dare un’occhiata al risvolto di copertina rischia – si fa per dire – di continuare a lungo senza accorgersi che si tratta di un libro per ragazzi, tanto è avvincente, stregante sin dalle prime pagine la figura del protagonista e l’attesa di quale sorprendente intrigo o mistero […]
La notte del fuoco – Paolo Bernetti
LA NOTTE DEL FUOCO PREMIO TEDESCHI 2024 Paolo Bernetti ha vinto il Premio “Alberto Tedeschi-Giallo Mondadori” al suo esordio letterario, entrando dalla porta principale nel mondo della scrittura. E non c’è da stupirsi vista l’originalità del romanzo. Scrittura coinvolgente e di qualità, e una storia magnificamente orchestrata, con personaggi vividi, al punto da sembrare davvero […]
Una morte senza peso – Nora Venturini
Una nuova indagine per Debora CamilliÈ appena passato Capodanno, e Debora Camilli, la tassista più perspicace e simpatica di Roma, decide eroicamente di salire sulla bilancia – che spietata segna due chili in più. Basta, è giunta l’ora di mettersi a dieta. Nemmeno a farlo apposta, a metà di un turno fiacco e sfibrante sul […]
Hedonia – Alberto Vignati
E se i nostri adolescenti iniziassero a utilizzare sul loro cellulare un’applicazione segreta, responsabile non solo di un cambiamento caratteriale repentino, ma anche di una spirale di violenza incontrollata? Inquietante punto di partenza per tesserci attorno un thriller dal ritmo serrato, che mette in discussione il già criticato mondo dei social, con annessi accenni al […]
E cosy sia – A.A.V.V.
Antologia Big Mondadori nelle edicole e in ebook Alzi la mano chi nel leggere il titolo di quest’antologia, E COSY SIA (Big Giallo Mondadori), non ha pensato a un errore di stampa, almeno per un momento e, magari, tra sé e sé avrà detto: “Certo che se pure alla Mondadori sbagliano a titolare, bene siamo […]
I figli del silenzio – Stephen Amidon
Chi non ha mai visitato la Casa del Dolore, ha visto solo metà dell’universo è l’esergo che apre questo romanzo. E di dolore ce n’è tanto; una delle tragedie che più possono colpire e affondare una famiglia: una giovane figlia morta, da una parte, e un giovane accusato di omicidio dall’altra. I figli del silenzio […]
Morte tra i diamanti – S.J. Bennett
Sua Maestà la regina, indaga Cosa suggerisce l’immagine di un diadema? Quali pensieri suscitano i diamanti con la loro brillantezza, splendore e riflessi iridescenti? Potere e ricchezza ma anche maestosità e regalità. Ecco la chiave di lettura dell’intero romanzo di Bennet e del paradosso del cadavere di una prostituta adornata con un diadema di brillanti. […]
Dannati per sempre – Nicola Calathopoulos
Si può scrivere un romanzo giallo senza neppure un cadavere e tenere avvinto il lettore alla pagina? Davvero si può, senza che ad indagare siano chiamati commissari, ispettori, marescialli e investigatori vari che coi loro drammi esistenziali e le loro riflessioni deduttive coinvolgano chi legge nel proprio mondo? E, principalmente, si può scrivere un romanzo […]
Spinascura – Federica Frezza e Martina Peloponesi
Spinascura è un romanzo scritto a quattro mani dalla bolognese Federica Frezza e la cremonese Martina Peloponesi, pubblicato da Mondadori nel giugno 2024. Facendo una ricerca biografica in rete si apprende che, dopo essersi conosciute grazie a Youtube una decina d’anni fa, durante la recente pandemia le due ragazze hanno pensato di realizzare un podcast […]