Il guardiano dei coccodrilli è un nome popolare attribuito a un simpatico uccello, il Pluvianus aegyptius, il quale, per alimentarsi, cerca insetti e parassiti sul dorso dei coccodrilli, e se si accorge dell’arrivo di un nemico emette versi in modo tale che il coccodrillo ritorni in acqua e sfugga il pericolo. C’è un guardiano dei […]
La terra che scompare – Julia Phillips
Quando due sorelline di undici e otto anni scompaiono su una spiaggia della Kamčatka, all’estremo nord-est della Russia, le autorità danno quasi per scontato che siano annegate. Non molto tempo dopo, infatti, le indagini vengono sospese e solo la madre, una giornalista di nome Marina, continua a cercare la verità, basandosi sulla testimonianza di una […]
Roma giungla – Saladini & Lucidi
“…Gli eroi son tutti giovani e belli” cantava Guccini (La locomotiva) e forse qualche eroe oltre ad essere giovane e bello è anche cattivo. O meglio, chi ha detto che i cattivi sono brutti e sporchi? Saladini e Lucidi con il romanzo Roma Giungla ci presentano dei personaggi tanto belli ed affascinanti quanto cattivi e […]
L’ombra del potere – Viveca Sten
Non lasciatevi ingannare dal prologo di questo romanzo, perché fa parte di una serie di colpi di scena che si chiariranno nelle ultime pagine. Il thriller della Sten segue i dettami dei gialli nordici: denuncia sociale, fini caratterizzazioni psicologiche dei personaggi, paesaggi idillici in cui il male irrompe sulla scena dopo essere stato acquattato a […]
Storia del giallo italiano – Luca Crovi
Tutti gli aspiranti autori in cerca di scorciatoie per il romanzo che sono sicuri di scrivere prima o poi dovrebbero avere in libreria, se possibile leggere fino all’ultima pagina e tenere a portata di mano questa Storia del giallo italiano di Luca, Crovi, grande esperto della narrativa poliziesca e fortunato conduttore della trasmissione radiofonica “Tutti […]
La donna cardinale – Lucetta Scaraffia
Gregorio è l’archiatra del Vaticano, ovvero il medico numero uno che si occupa della salute del Papa. E la salute del nuovo papa guatemalteco, Ignazio, è davvero precaria, non solo per motivi naturali. I suoi piani rinnovatori all’interno della curia appaiono destabilizzanti e suscitano dapprima malcontento e poi danno inizio a un vero e proprio […]
Come la pioggia sul cellofan – Grazia Verasani
Era dal 2015 che i fan di Giorgia Cantini attendevano un nuovo romanzo sulla loro investigatrice bolognese. In Senza ragione apparente avevamo lasciato Giorgia con qualche certezza in più e con un amore che sembrava aver portato un nuovo equilibrio nella sua oscurità profonda. Il suo rapporto con il capo della omicidi, Luca Bruni, era […]
Doppio silenzio – Gianni Farinetti
Questa volta Gianni Farinetti lascia le amate Alte Langhe e ambienta il suo ultimo romanzo (Doppio silenzio, Marsilio, luglio 2020, 176 pagine) a Palermo, tra nobili più o meno decaduti, antichi palazzi in rovina e ricche famiglie alto-borghesi. Da sempre molto affascinato dalla città – con le sue violente contraddizioni e i suoi paradossi, la […]
Ali d’argento – Camilla Läckberg
Dopo La gabbia dorata, in Ali d’argento Camilla Läckberg torna a raccontarci la rabbia e la vendetta di Faye. L’avevamo lasciata felice e realizzata: aveva raggiunto il suo sogno di libertà, indipendenza e vendetta. Con il marito in galera, Faye si è costruita una nuova vita in Italia con la figlia e la madre, lontana […]
La bambina senza il sorriso – Antonio Menna
Antonio Menna, giovane scrittore nato a Potenza ma napoletano di adozione, torna in libreria con “La bambina senza il sorriso” (Farfalle Marsilio, pagine 224), una nuova avventura del suo personaggio Tony Perduto, giornalista free lance e precario, che una mattina si trova dietro la porta di casa una bambina di nove anni, Chiaretta, che si […]
Ali d’argento – Camilla Läckberg
Camilla Läckberg Ali d’argento Marsilio dal 4 giugno Grazie a un piano raffinato e crudele, Faye si è lasciata alle spalle il tradimento e le umiliazioni subite dall’ormai ex marito Jack e sembra aver ripreso in mano le redini della propria esistenza: è una donna indipendente, si è rifatta una vita all’estero, Jack è in […]
Aldo Costa: Una giornata nera
Un gorgo, che mulinella lento ma inesorabile, trascina verso il fondo i protagonisti della storia e il lettore. È questa la sensazione avvolgente mentre si legge “Una giornata nera” di Aldo Costa, in pubblicazione a maggio da Marsilio Editore. Il libro esce postumo, a distanza di poco più di un anno dalla scomparsa dell’autore piemontese, […]