Giallo di sera a Ortona 2. I grandi ospiti: Luca Crovi, i suoi libri, Milano e il ricordo di Giorgio Faletti.

Due weekend all’insegna del giallo noir, con con la partecipazione degli autori crime più noti del nostro Paese  e di volti noti dell tv. A questo aggiungete una suggestiva piazzetta che domina il mare: ecco a voi Giallo di sera a Ortona, giunto alla seconda edizione, visto il grande successo dell’ anno precedente. La manifestazione […]

Leggi tutto

L’occhio di drago – Bruno Volpi



Bruno Volpi
L’occhio di drago
Erba Moly
Compralo su Compralo su Amazon

Primo libro e dunque debutto di Bruno Volpi tra le fila dei giallisti, arricchito da una lunga introduzione di Luca Crovi che utilizzerò in parte e spudoratamente per cominciare a presentarvi l’autore. Luca Crovi infatti attacca subito affermando: « Lo so, leggendo il titolo di questo romanzo …alcuni potrebbero pensare di essersi imbattuti in un […]

Leggi tutto

Luca Crovi – La storia del giallo in 50 investigatori



Luca Crovi
Luca Crovi
Centauria
Compralo su Compralo su Amazon

Tanto per  cominciare ci imbarchiamo nella prima sezione del testo: l’”Introduzione” che ci coinvolge subito in un dilemma di difficile soluzione. Eh sì perché a conti fatti se si volesse andare a cercare chi sia stato il “primo” investigatore della storia, secondo Crovi dovremmo rifarci alla Bibbia. Poi nientepopodimeno attribuire quel ruolo a Dio in […]

Leggi tutto

Draghi, dirigibili e mongolfiere – Luca Crovi, Paolo Barbieri



Luca Crovi, Paolo Barbieri
Draghi, dirigibili e mongolfiere
Oligo Edizioni
Compralo su Compralo su Amazon

Draghi, dirigibili e mongolfiere, C’era una volta Milano Milano 15 aprile 1928, ore 1.55. Il generale Umberto Nobile decolla da Baggio a bordo del dirigibile Italia. Sarà la sua seconda spedizione al Polo Nord dopo quella di due anni prima con il dirigibile Norge. È notte fonda e, prima di lasciare Milano, Nobile, incantato da […]

Leggi tutto

I grandi ospiti del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival: Luca Crovi – L’ombra del campione

Manca poco ormai: Il NebbiaGialla Suzzara Noir Festival sta tornando e MilanoNera proporrà ogni giorno recensioni e interviste agli ospiti della 13 edizione che si terrà a Suzzara (Mn) dal 1 al 3 febbraio 2019.  Gli ospiti di questa tredicesima edizione saranno 30 di cui 6 stranieri. Tra loro  Luca Crovi. Riproponiamo l’intervista pubblicata in occasione […]

Leggi tutto

Intervista a Luca Crovi – L’ombra del campione

Divertente e stuzzicante il tuo L’ombra del campione ispirato dalla figura di Peppino Meazza, il grande calciatore milanese detto anche Balilla che  con gusto saporosamente retro ci riporta a tempi lontani. Ma credo che, nel rispolverare alla grande la bella figura del commissario De Vincenzi, indimenticabile eroe del grande e misconosciuto giallista degli anni trenta, […]

Leggi tutto

L’ombra del campione



Luca Crovi
L’ombra del campione
Rizzoli
Compralo su Compralo su Amazon

Secondo Luca Crovi, L’ombra del campione deve la vita a una specie di scommessa fatta con Franco Forte che volle farlo partecipare alla sua calcistica Antologia Giallo di rigore…. Fu allora infatti che scoprì, stando alle date, la possibilità di un incontro e, magari perché no, un amichevole rapporto tra il grande immenso centrocampo interista Giuseppe […]

Leggi tutto

I Misteri di Milano con il Commissario De Vincenzi di Luca Crovi



Luca Crovi
I Misteri di Milano con il Commissario De Vincenzi di Luca Crovi
Rizzoli
Compralo su Compralo su Amazon

Tre racconti su I Misteri di Milano con il Commissario De Vincenzi di Luca Crovi Come gustoso assaggio del suo L’ombra del campione in uscita domani, Luca Crovi ha  pubblicato sul Giornale tre gustosi raccontini vintage che fanno egregiamente da antipasto alle nuove avventure di colui che i “Malnatt de la ligera” avevano soprannominato il poeta del […]

Leggi tutto

L’ombra del campione – Luca Crovi

Luca Crovi L’ombra del campione Rizzoli dal 28 agosto C’era una volta la Milano della ligéra, la città popolata dai contrabbandieri, dai maestri del borseggio e dagli artisti dello scasso: balordi intenti in malefatte più che in misfatti, persi nell’eterno “guardie e ladri” con i “ghisa” e la “madama”. Corre l’anno 1928 e da Roma […]

Leggi tutto

Quando ci piazzarono la mitragliatrice in giardino

Pubblichiamo oggi l’introduzione che Luca Crovi ha scritto per l’ebook Il Saint Emilion del Colonnello” di Patrizia Debicke Van Der Noot che uscirà giovedì su tutti gli store online pubblicato da MilanoNera. Per presentarvi il racconto “Il Saint Emilion del Colonnello” di Patrizia Debicke Van Der Noot che state per leggere vorrei partire da un […]

Leggi tutto