Storie di Natale



AA.VV
Storie di Natale
Sellerio
Compralo su Compralo su Amazon

Nuova antologia Sellerio, attenzione però, non è un’antologia “in giallo”, quindi non troverete i personaggi seriali tipo Schiavone, i vecchietti del Barlume o il Consonni. Gli autori si sono cimentati ancora una volta con un tema comune,in questo caso il Natale, sviluppandolo ognuno a modo suo. Quello che emerge e che fa un po’ da […]

Leggi tutto

Sangue Nero – Intervista a Andrea Ferrari

Nei giorni scorsi è uscito in libreria, per Novecento Editore, Sangue nero, il nuovo romanzo giallo/noir del giovane ma già affermato scrittore milanese Andrea Ferrari. Andrea, parlaci un po’ di te… Chi è Andrea Ferrari e di cosa si occupa quando non si dedica alla scrittura? Quando non mi occupo di scrittura, mi occupo di […]

Leggi tutto

I grandi ospiti del Noir In Festival: Intervista a Jesper Stein. Bye bye Blackbird




I grandi ospiti del Noir In Festival: Intervista a Jesper Stein. Bye bye Blackbird

Compralo su Compralo su Amazon

Nel contesto di Noir in Festival ho avuto il piacere di intervistare uno degli ospiti stranieri, esponente del thriller nordico, Jesper Stein. Già reporter di guerra, giornalista d’inchiesta e critico letterario, Stein è autore della serie che ha per protagonista il poliziotto danese Axel Steen. Da poco, sempre per Marsilio, è uscito il nuovo romanzo […]

Leggi tutto

I grandi ospiti del Noir In Festival:Franck Bouysse – Ingrossare le schiere celesti



Franck Bouysse
I grandi ospiti del Noir In Festival:Franck Bouysse
Neri Pozza
Compralo su Compralo su Amazon

La vita può essere capita… Perché la mia vita è così e non è diversa? Vi è mai capitato di farvi questa domanda, anche se avete superato l’adolescenza? Che sia per l’indecifrabile disegno del destino o a causa di qualche scelta azzardata, ognuno di noi è immerso sino alla testa in una determinata situazione. C’è […]

Leggi tutto

I finalisti del premio Scerbanenco 2016: intervista a Bruno Morchio

Bruno e Genova. Che rapporto hai con la tua città? Potrei definirlo in tanti modi: viscerale, profondo, ambivalente (come tutti i rapporti davvero significativi). Certo è che di lei posso fare a meno solo per brevi periodi, e solo sapendo di ritrovarla. E’ lo stesso rapporto che lega Bacci ai suoi caruggi? Quella Genova che […]

Leggi tutto

I finalisti del Premio Scerbanenco 2016: intervista a Enrico Pandiani – Una pistola come la tua

Una pistola come la tua è in finale allo Scerbanenco. Quali pensi siano state le peculiarità del libro che hanno fatto sì fosse scelto? Credo che al di là della storia, che coinvolge lo sgretolamento di una famiglia aristocratica, all’interno della quale si muovono personaggi sulle cui vite e speranze mi sono molto concentrato, tra […]

Leggi tutto