May, Lauren e Kelsey. Tre donne, tre storie, un’amicizia duratura, che è rimasta integra nonostante lo scorrere del tempo e gli alti e bassi della vita. Per May, abituata ad essere sempre perfettamente performante, apprezzata e impeccabile, è davvero traumatico trovarsi al centro di una vicenda giudiziaria che ha preso l’avvia da uno scherzo banale […]
Gli eredi dell’Artico – Aslak Nore
Piuttosto che sottostare alla richiesta di tagli e far passare il suo nuovo e corposo romanzo, “Gli eredi dell’Artico”, sotto le cesoie della censura, lo scrittore norvegese Aslak Nore ha preferito non fare pubblicare il romanzo in Russia. Lo ha detto lui stesso, come riporta anche l’Ansa in una nota del 16 luglio, al recentissimo […]
La stagione delle ombre – Hideo Yokoyama
La Stagione delle Ombre di Hideo Yokoyama è un romanzo che a buon diritto viene classificato tra i gialli perché ci sono indagini, pedinamenti e misteri. Ma non è un thriller nel senso pieno del termine, non ci sono eroi ribelli e scene adrenaliniche ad alto rischio, infatti non è un giallo classico. Chi cerca […]
Uccidi per amore – Laura Picklesimer
Con un romanzo d’esordio tanto crudo quanto spettacolare, finalmente tradotto in italiano da Federica Principi, Laura Picklesimer mette a frutto gli studi di scrittura creativa svolti alla Ucla (Università della California). E lo fa nel migliore dei modi. Uccidi per amore (Ubagu Press, giugno 2025) è un’esperienza di lettura sconvolgente, che sa attirare in un […]
Piomba libera tutti – Marco Malvaldi
“A certe cose la sinistra ci penzava, a altre invece ci penzava troppo. Io sai, Massimo, son sempre stato di sinistra, ma ora mi guardo intorno e ’un ci capisco più nulla. Di certe cose ne parlava la sinistra ora ne senti parla’ la destra. A certi ceti ci parlava la sinistra, ora ci parla […]
L’ultimo vagone – Andrea Mara
𝐿’𝑢𝑙𝑡𝑖𝑚𝑜 𝑣𝑎𝑔𝑜𝑛𝑒 è un giallo che dalle premesse iniziali già provoca piccoli brividi lungo la schiena. Sive, madre estremamente premurosa, perde di vista le sue due bambine, Faye e Bea. Le porte della metro davanti a lei si chiudono e non fa in tempo a raggiungere le figlie. Sarà però solo una delle due bambine […]
Strani disegni – Uketsu
Ci sono libri che si lasciano leggere con leggerezza, e poi ce ne sono altri che sembrano sfidare il lettore fin dalla copertina. Strani disegni, dello scrittore giapponese Uketsu – divenuto un vero e proprio caso editoriale in patria con oltre 1,6 milioni di copie vendute – appartiene senza dubbio alla seconda categoria. Pubblicato in […]
Libri per ragazzi: Mule Boy e il Presidente. Una spy story – Øyvind Torseter
Øyvind TorseterMule Boy e il Presidente. Una spy storyBeisler Se nel precedente graphic novel il norvegese Torseter riscriveva una trama fiabesca classica riveduta e corretta, giocando con un registro narrativo surreale e una visionarietà ipermoderna, adesso Mule, antieroe già nel muso cavallino, ragazzo tuttofare con la borsa degli strumenti alla cintura, esce dal genere fantastico […]
La profezia degli Incappucciati – Roberto Mistretta
Il protagonista di questo romanzo è Saverio Bonanno, maresciallo dei carabinieri nel piccolo paese di Villabosco, in Sicilia. La sua vita gira, oltre che attorno al lavoro, intorno a tre donne: la madre donna Alfonsina, la figlia Vanessa e la fidanzata Rosalia. Si sente molto felice di aver trovato finalmente la donna che gli farà […]
La morte non paga doppio – Bruno Morchio
Mariolino Migliaccio non è un investigatore privato, o come lo definirebbero in certi ambienti “fottignin scotizzoso”, ovvero un ficcanaso sporcaccione. Lo fa per necessità, ovviamente senza licenza e senza un ufficio. Ha trentatré anni, l’età di Cristo quando fu crocifisso: troppi, direte voi, per uno che non è ancora riuscito a farsi davvero strada nella […]
La regola dell’ortica – Nunzia Scalzo
Non che si giudichi un libro dalla copertina. Però, senza cadere nei luoghi comuni, un buon biglietto da visita rappresenta un piacere per gli occhi. Ed è esattamente il caso de La regola dell’ortica (Feltrinelli, luglio 2025), il romanzo d’esordio della giornalista e grafologa forense Nunzia Scalzo. I colori e i disegni attirano l’attenzione, così […]
Il tempo delle belve – Víctor del Árbol
Con “Il tempo delle belve”, Víctor del Árbol firma un noir profondo, spietato, che scava nei recessi più oscuri dell’animo umano. Il protagonista è Soria, un poliziotto in procinto di andare in pensione, trasferitosi a Lanzarote per concludere in tranquillità gli ultimi mesi della sua carriera. Ma quella che dovrebbe essere una parentesi serena in […]