Carolina Invernizio è stata con Emilio Salgari la più famosa scrittrice di best seller dei primi anni del Novecento. I critici letterari (come spesso capita) non concordavano affatto con i gusti del pubblico, a tal punto che Antonio Gramsci definì la scrittrice un’”onesta gallina della letteratura popolare”. L’onesta gallina, che era invece convinta di scrivere […]
Libri per ragazzi: Delictum. Una detective nell’antica Roma – Lia Celi
Lia CeliDelictum. Una detective nell’antica RomaPiemme Siamo nella Repubblica al culmine del suo dominio su terre e mari, fanno la loro comparsata personaggi eminenti: Catone, Catilina, Pompeo, Crasso, Catullo e Lesbia, nientemeno Caio Giulio Cesare con i suoi tria nomina. Niente paura, però, nessuna lezione di storia, solo un bel giallo tra finzione (molta) e […]
L’eredità dei Borgia – Lia Celi e Andrea Santangelo
Secondo capitolo dell’avventurosa saga di Marco Pellegrini ventisettenne studente fuoricorso da anni a storia antica all’università di Bologna con il pallino del passato, il cocco del defunto professor Melara buon anima sempre pronto o almeno pare a fare capolino dall’aldilà per dargli un scappellotto o una mano a scelta… Beh, guardate un po’ invece com’è […]
Ninnananna per gli aguzzini – Lia Celi, Andrea Santangelo
Ninna nanna per gli aguzzini è il primo romanzo, scritto a quattro mani, da Lia Celi ed Andrea Santangelo, per Solferino Editore, dopo la pubblicazione di diversi saggi di divulgazione storica. E, se il buongiorno si vede dal mattino, il binomio funziona abbastanza bene anche nella stesura di romanzi; molto divertente il tono ironico col […]