Isa la rossa è una splendida ragazza nemmeno ventenne che farebbe le fortune di molti uomini, il calore che irradia il suo viso è il motivo per cui il suo giovane uomo Ludovico Colzi ha deciso di vivere con serenità l’immediato dopoguerra. Siamo nel 1948 e a Milano come in tutto il resto d’Italia la […]
Il palazzo delle lacrime – Paolo Grugni
Nel 1976 Berlino è divisa in due dal Muro innalzato quindici anni prima: siamo in piena “guerra fredda” e la parte orientale della città è sotto il dominio dell’Unione Sovietica. Il controllo è assicurato dalla Stasi, il Ministero per la Sicurezza di Stato, in realtà vera e propria organizzazione di sicurezza e spionaggio della Germania […]
Lassù all’inferno – Franco Foschi e Maurizio Matrone ospiti al NebbiaGialla
Nel vasto panorama delle forze di polizia italiane mancava un corpo investigativo a sé stante, non dipendente da Comandi e da questure. Ecco allora che nasce con un decreto ad hoc la DITTA. Niente a che vedere con la Cia americana, chiamata affettuosamente Ditta da chi ne fa parte. DITTA non è un nome ma […]
Il pranzo della domenica
Cosa c’è di più rassicurante di un pranzo della domenica? Eppure per gli Arienti, agiata famiglia bolognese, quel momento è destinato a trasformarsi in un incubo. Il cavalier Giovanni è in procinto di cedere la propria azienda in crisi a un grosso gruppo industriale cinese. Per questo ha inviato in Asia i suoi due figli, Roberto […]
Pura razza bastarda
Sergio Malfatti è un commissario di Polizia, di stanza alla Questura di Milano: ex partigiano, gira spesso con un basco rosso calato in testa, a sottolineare il suo passato e le sue simpatie politiche. Per questo e per i metodi non sempre ortodossi, è malvisto dai superiori, ma non è il tipo da lasciarsi intimorire. Il […]