Sara la vendicatrice – Intervista a Maurizio de Giovanni

A pochi giorni dall’uscita di Una lettera per sara, terzi capitolo di una fortunata serie, Maurizio de Giovanni ha risposto a qualche nostra domanda Questo libro doveva uscire a fine marzo ma nel frattempo è arrivata una catastrofe epocale che ha imprigionato tutti coloro che miravano a sopravvivere. Come hai vissuto questo periodo? Cosa ti […]

Leggi tutto

Non ci sarà nessun erede di Montalbano: Intervista a Gian Mauro Costa:

Due chiacchiere con Gian Mauro Costa, in tutte le librerie con Mercato nero, Sellerio. Vuoi raccontarci tu, brevemente, questa seconda avventura dell’agente Angela Mazzola? Angela viene distaccata alla Omicidi per infiltrarsi a Ballarò, quartiere multietnico e complesso, per raccogliere informazioni sul delitto di un giovane aristocratico, avvenuto in piena movida. Inevitabile imbattersi nella rete della criminalità […]

Leggi tutto

Massimo Carlotto: Ho voluto scrivere un romanzo con una trama che mi permettesse di destrutturare la logica.

Due chiacchiere con Massimo Carlotto, una delle più importanti voci del noir italiano attualmente in libreria con La signora del martedì Edizioni E/O. Dobbiamo, necessariamente, iniziare dai tre protagonisti del romanzo. Siamo abituati a personaggi amorali e crudeli ma questa volta abbiamo protagonisti tristi e un po’ depressi. Ci racconti da quale telenovela o fumetto […]

Leggi tutto

La narrativa dovrebbe sempre cercare di raccontare il generale dentro il particolare. Intervista a Raul Montanari

Raul Montanari, in libreria con La seconda porta, Baldini + Castoldi Editore, ha cortesemente accettato di rispondere a qualche nostra domanda sul suo libro e sulla narrativa al tempo del Covid. Nei tuoi romanzi c’è spesso l’incontro –scontro fra un adulto e alcuni adolescenti, tanto che io considero i tuoi libri anche dei romanzi di […]

Leggi tutto

Gli scrittori sono come dei bracconieri – Gianni Spinelli – La scatola di cuoio



Gianni Spinelli
Gli scrittori sono come dei bracconieri
Fazi
Compralo su Compralo su Amazon

Una storia nera, cupa, come la Basilicata profonda, simbolo di un Sud sanguigno e attaccato alla “roba” di verghiana memoria, ambientata tra il 1959 e l’inizio del 1970. “La scatola di cuoio” di , Fazi Editore, parte dalla figura poco trasparente di don Pantaleo, un ecclesiastico che, con manovre tutt’altro che cristiane, è riuscito ad […]

Leggi tutto

Mai barare con il lettore – Intervista a Paolo Roversi – Psychokiller

Breve intervista a Paolo Roversi, da pochi giorni in libreria con il suo nuovo thriller, Psychokiller, SEM; e da oggi nuovamente al timone della quattordicesima edizione del NebbiaGialla  Suzzara Noir Festival. Se passate, lo trovate lì fino a domenica 2 febbraio. Com’è nata l’idea di Psychokiller? Durante un’afosa estate di alcuni anni fa. L’idea iniziale era […]

Leggi tutto

Tutti abbiamo una vita interiore segreta . Intervista a Susanna Raule

Intervista a Susanna Raule, psicologa e psicoterapeuta, nota al pubblico come scrittice di fantathriller, sceneggiatrice di fumetti e vincitrice di alcuni prestigiosi premi. Ciao Susanna, grazie per aver accettato di rispondere a qualche domanda per MilanoNera. Iniziamo con la tua produzione letteraria, che ha introdotto nel panorama editoriale quello che mancava, un personaggio sospeso tra […]

Leggi tutto

I grandi ospiti del NebbiaGialla: Piernicola Silvis

Piernicola Silvis  sarà uno dei grandi ospiti del NeggiaGialla Suzzara Noir Festival 2020.  L’appuntamento è a Suzzara (Mn)  dal 31 gennaio al 2 febbraio 2020. Piernicola Silvis   vi aspetta sabato 1 febbraio alle ore 12 Qui tutte le info sul NebbiaGialla 2020 Nell’attesa, vi riproponiamo la nostra intervista  a Piernicola Silvis, Gli Illegali, Sem. Ciao Piernicola, vorrei partire proprio dall’inizio, dalla dedica […]

Leggi tutto

Amo Pasolini e Dante – Incontro con Eduard Limonov

L’incontro con Eduard Limonov è stato senz’altro uno degli eventi più interessanti del salone PLPL, in virtù della sua fama di provocatore letterario e politico prima ancora che come scrittore. Il suo carattere diretto e sincero è emerso subito durante l’incontro con il pubblico, insieme al giornalista Giuseppe Cruciani e all’editore Sandro Teti che ha […]

Leggi tutto

Cerco trame imprevedibili – T.M. Logan ospite al Nebbiagialla

T.M. Logan sarà uno dei grandi ospiti del Nebbiagialla Suzzara Noir Festival 2020 L’appuntamento con lui è per sabato 1 febbraio  h. 17.00 Vi riproponiamo la nostra intervista a T.M. Logan, giornalista ed esperto di comunicazione in ambito scolastico. Nel 2017 ha pubblicato il suo primo romanzo Bugie, un thriller psicologico. In occasione del Salone del […]

Leggi tutto